annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D... a fronte di un assegno c''e un documento!

...non necessariamente in quanto è un ordine di pagare dato ad una Banca..poco importa il motivo in quanto non porta la CAUSALE! Secondo tè stacco l'assegno solo per pagare un documento (fattura)?!. Allora nemmeno su Ebay l'assengo è consentito, in quanto quasi tutti noi non emettiamo fatture (parlo dei venditori privati). Alche siamo al punto di partenza che l'assegno diventa vietato in quanto manca il documento essenziale (fattura)..alla pari di Postepay.

PER VALINAA : DA Paypal puoi farli accreditare su un conto bancario....anche sulla carta Postepay. basta seguire le facili istruzioni sul sito Paypal..(però devi comunicare a Paypal DOVE - nr conto/carta e altri dati essenziali- vuoi trasferirli.. il costo dell'operazione non lo sò...Attendo da Max, se disponibile a informarci sui costi e i tempi delle operazioni sopra citate... poi sicuramente anche Punto ti deluciderà maggiormente su come effetuare materialmente l'operazione "spostamento fondi"

un saluto a tutti.:-)
Messaggio 2891 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
stacchi l'assegno per tanti motivi! l'assegno e' un mezzo di pagamento ! punto, una volta incassato e' quietanza!
punto!

p.s. non hai capito nulla, non sai le cose, ti son state dette! leggi.
Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2892 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😉 per l'appunto...è un mezzo di pagamento indipendentemente da qualsiasi motivo o documentazione....ma è quello che ripeto da vari post...
un salutone.
Vale
Messaggio 2893 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma scusa ma prima non hai detto che non e' un mezzo di pagamento?
questo il tuo post:
valeone_vale (460 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-nov-07 19:23 CET 2887 di 2893
..e' pagamento in quanto se uno lo emette non lo emette per "sport" ma perche' deve pagare qualcosa.

..alchè rimangono seri dubbi! Se lo emetto i motivi sono vari (data l'assenza della causale): per regalia o donazione, pagare un bene o una prestazione , a titolo di caparra, per scommessa, deposito cauzionale, a mè stesso.
Chi lo riceve può: incassarlo, girarlo a terzi, tenerlo nel portafoglio,..alla fine il mio assegno potrebbe soddisfare svariate persone e diverse situazioni..non necessariamente legate al mio acquisto su Ebay (salvo il non trasferibile). . p.es. ho avuto occasione di vedere un assegno con oltre 15 girate: dal nord è finito al sud e ritorno!
Saluti
Vale
----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2894 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Andatevi a leggere questo...

http://forums.ebay.it/thread.jspa?messageID=601532066

Ora ci faremo tutti un sacco di risate!! 😄

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2895 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)..è pagamento se emesso per tale finalità (a fronte di fattura-estratto conto-note-parcelle-ecc)...è altro se emesso anche per motivi diversi da "pagare" es: regalia-donazione-elargizione-caparra ecc.

un salutone
Vale
...cavolo MAGO come hai scoperto questa notizia????
Messaggio 2896 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworldshopsite
Utente della Community
Pensate che novità mondiale... Paypal che gira i fondi del conto con una ricarica Postepay. Questa è la causale: ACCREDITO OPERAZIONE 07/11/2007 APAYPAL *WITHDRAWAL 4029357733 LU
Non è una ricarica questa? Come volete chiamarla? Anzi sapete che faccio? Siccome una ricarica non è un pagamento documentabile io dico che questi soldi non mi sono mai arrivati.
Messaggio 2897 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Non è una ricarica questa?

No.
Infatti la traduzione è: Prelievo.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2898 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworldshopsite
Utente della Community
Infatti la traduzione è: Prelievo

Hai ragione, letteralmente è così. Peccato però che il conto Paypal e la carta siano intestati rispettivamente a due persone diverse.
Messaggio 2899 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
E' comunque responsabile il titolare del conto, delle carte che ci registra sopra.

Per l'acquirente che invia un pagamento scattano le tutele di Protezione comunque, in caso di.

Mica come con una ricarica 'diretta'.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2900 di 4.019
Ultima risposta