annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago perche' divaghi?!?! non sono criminali finche' non ne trovi uno! ok?
paine parlava di una sua esperienza! punto! mica ha detto che son tutti criminali!!!

il tuo consiglio sui feedback e' fuorviante! venditore come computer sotre, mgseller, e cento altri avevano feedback positivi "millenari"! ok?!?! non c'entrano i feedback! esistono anche i furti di account, o la costruzone anno per anno della truffa, con feeback magari non solo fittizi ma veri, tanti e finalizzati ad un procinto criminale nel tempo! finiscila di dare consigli pericolosi per la gente, che mi auguro invece usi il buon senso.
Saluti.

p.s. moneybookers ora non c'entra, lo uso anche io, qui si parla dei rischi da ricarica e paine ha postato una sua esperienza negativa per via di ricarica! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2951 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
paine, ebay gia' ti tutela dicendo di NON RICARICARE CARTE, SE POI AMI IL RISCHIO, LA CONSEGUENZA E' QUANTO TI E' ACCADUTO! NESSUNO PUO' TTUELARTI SE FAI COSE CONTRO IL BUON SENSO E CONTRO QUANTO TI VIENE DETTO DA CHI CHIEDI TUTELA! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2952 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Punto...

Paine81 ha raccontato la sua esperienza...però oggigiorno è troppo facile generalizzare (ecco il perché del mio consiglio...che al contrario di te ritengo valido).

Su di una cosa hai ragione...il fatto che effettuare una ricarica (come anche un versamento tramite PayPal) implica una certa percentuale di rischio...a prescindere dalla positività dei feedback del venditore, infatti, è possibile (non certo...ma possibile) incappare nel truffatore di turno.

Credimi quando ti dico che il mio consiglio sui feedback non è fuorviante, anzi! Vatti a guardare cosa consigliano agli acquirenti quelli di eBay! 😉

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2953 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Paine81 ha raccontato la sua esperienza...però oggigiorno è troppo facile generalizzare (ecco il perché del mio consiglio...che al contrario di te ritengo valido).

difatti tu hai generalizzato! non c'entra nulla quanto hai detto! paine ha raccontato la sua esperienza, meno male che lo ammetti!

il tuo consiglio e' fuorviante e ti ho fatto esempi noti a tutti!
ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2954 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
(mai acquistare, spendendo grossi importi, da chi ha una percentuale positiva inferiore al 95% e con un numero di feedback superiore a 25)

ecco, bravo, giusto 'i numeri' può dare uno come te...

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2955 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
butta male limoncino, qui pagano solo con ricariche...

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2957 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

madjinky
Utente della Community
prova


Ciao ebay ed i vostri filtri
A.C.F.E. n° 12841... amen




A.C.F.E. n° 12841... amen
Messaggio 2959 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

madjinky
Utente della Community
c



A.C.F.E. n° 12841... amen




A.C.F.E. n° 12841... amen
Messaggio 2960 di 4.019
Ultima risposta