annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sei un avvocato? dimmi la verita'....sicuro? laureato+ praticantato di due anni,+ esame di Stato+ iscrizione all'ordine? ma ne sei proprio sicuro? mi diresti per caso anche l'ordine provinciale dove sei iscritto?

:-D.. cavolo ma cosa scrivi! Ma chi sei il Padreterno! Se io ti dichiaro che sono Ragioniere e Perito Commerciale, tu, nel dubbio, incarichi la magistratura di verificare le informazioni!
Ciao MAX Ben tornato dalla gita in Francia;
Per chiarire il metodo di pagamento: la ricarica - di qualsiasi specie- assolve pienamente all'obbligazione: tale è accordo fra le parti e DEFINITO E TUTELATO dalla legislazione vigente (CONTRATTO): nulla vieta.. ripeto nulla e nemmeno EBAY, checchè se ne dica - può limitare tale accordo.
Accordo nel nostro caso di asta ,definito alla scadenza: i rapporti che seguono sono liberi e non vincolati nè ostativi da parte di terzi, che nulla hanno come parte non in causa, se non la messa a disposizione di un sito a pagamento: pertanto io pago il sito, pago la percentusle d'asta (mediazione/percentuale)..e non devo essere sottomesso ad altre restrizioni, nel caso : limitazione del tipo di pagamento! (mi faccio pagare come e cavolo voglio..anche col baratto). l'IMPORTANTE è L'ADEMPIMENTO ALL'OBBLIGAZIONE di comune accordo.
Poi se, come più volte detto, EBAY punta su PAYPAL- PERCHè E' DI SUA PROPRIETA'...lascio a voi le dovute considerazioni. E non parliamo di sicurezza: tale aggettivo deve essero dentro di noi, nell'onestà, specie chi vende..e chi acquista: L'ONESTA' è il più grande feedback positivo.
Buon serata 😉
Valentino
Messaggio 3191 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
.. cavolo ma cosa scrivi! Ma chi sei il Padreterno! Se io ti dichiaro che sono Ragioniere e Perito Commerciale, tu, nel dubbio, incarichi la magistratura di verificare le informazioni!

ovviamente no!??! sai come e'?!?? non scrive certo da avvocato! 😉

)..e non devo essere sottomesso ad altre restrizioni, nel caso : limitazione del tipo di pagamento! (mi faccio pagare come e cavolo voglio..anche col baratto). l'IMPORTANTE è L'ADEMPIMENTO ALL'OBBLIGAZIONE di comune accordo.
Poi se, come più volte detto, EBAY punta su PAYPAL- PERCHè E' DI SUA PROPRIETA'...lascio a voi le


beh vale, ebay non limita i pagamenti! limita l'uso di mezzi di non pagamento! e' cosa moooollllto diversa! 😉

mercante, basta, per favore:


la querela non si presenta per aprire un procedimento civile ma solo penale perchè riguarda un reato...

non ho mai detto che la querela si fa per fare un procedimento civile! lo dico da mille anni come si fa una querela.....lo ho detto a te, diversi post fa...te lo devo ripetere perche' sei un troll?
ok: la querela si fa andando in caserma, dai carabinierio, polizia postale.... ok , ora lo hai capito? o cerchi risposte a cose che non sai da me?!?
dove ho scritto che la querela serve per fare un procediemnto civile?!?! dove?!? scusa ma mi sembri un ritardato mentale, chiedendo scusa ai ritardati.
perche' non ho capito se lo fai apposta, se sei ignorante o sei semplicemente un TROLL!

cacciare i soggetti come me da ebay???se dovvesse accadere...significa che ebay sta diventando una community di furfanti...

come ti permetti? sei tu qui il "furfante" (nota le virgolette, avvocato!!!;-) )

hai ammesso che freghi commissioni agli acquirenti, che vai ripetutamente contro il regolamento e sei stato sanzionato pure....hai ammesso che ora hai capito che la ricarica non e' pagamento mentre prima dicevi il cotnrario, hai ammesso che fai cio' solo per i tuoi sporchi fini in quanto non stai piu' facendo affari e....e ora dai del furfante alla community?
mah..non sei normale!

beh oltre al fatto che potrei già querelarti per una tale affermazione...visto che sai solo offendere....


cosa ho detto? una cosa ovvia! pezzo di me...dimmi dove sta il reato per farmi la querela! 😉

dopo queste tue ammissioni...ci manca solo che dichiari ora che ricevi ricariche e non invii oggetti e cerchi acclamazione e clienti scrivendo nei forum e mettendoti in scia di gente ben al di sopra di te!

vai a fare l'avvocato, ammmesso che riesci almeno in questo, e ne dubito!
;-)

dire pezzo di me ... e' diverso da dire pezzo di merda! 😉 io ho detto pezzo di me-.... 🙂

credo che quando la gente inizia ad offendere è il momento in cui non sa più cosa dire e quindi...è in grado di usare solo il turpiloquio...

perche' ti senti offeso? specchiarti allo specchio ti offende ? sentirti dire la verita' in faccia ti fa star male? per quanto mi riguarda, puoi fare, cio' che vuoi, vendere, fregare la gente, farti ricaricare ecc...

dal momento che tu qui hai iniziato dicendo fesserie, mettendo in bocca parole mai dette in quanto non ho mai detto che per fare una querela si va da un Giudice di pace se e' cosi...postami la frase esatta dove ho detto cio', dal momento che anche in firma chiarisco come tutelarsi da gente losca come te, come si agisce, da chi si deve andare ecc....

postami sta frase dove io dico cio'! dai! pezzo di me....

;-)

offendere e' quindi dirti la verita' in faccia, che ti fa male, ma che' e' verita'! non vali nulla caro mio, le tue invenzioni, le tue parole messe in bocca ad altri sono zero, in quanto il forum e' qui la gente legge e sa bene, io chi sono e tu chi sei! tu un troll, senza cervello, che altro non sa fare che diffamare la gente....ti devo ricordare il tuo intro in questo 3ad? permettimi ma davanti a soggetti BASSI come te, non si puo' avere che atteggiamenti degni di te, ma che non sono solo atteggiamenti, ma pura verita' che ti fa male.

non ci fai nulla qui, vattene, esci fuori, fai l'avvocato, fai altro, non invetarti castronerie per i tuoi sporchi fini! prima o poi ti beccano mio caro!

Ciao.
p.s.


per fortuna che tutti gli interventi restano...almeno così la gente si renderà conto di che genere di persona sei...e quante idiozie dici...per non parlare di tutte le offese...
ma vedo da altri post...che è una tua abitudine...quella di offendere


stessa cosa detta da me qui e prima! SEI UN GRANDISSIMO TROLL! ABBIAM CAPITO.
prima o poi ti beccano! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3192 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
p.s. darti dell'ignorante non e' un'offesa! ignorante e' colui che non sa!

se non sai non e' manco colpa tua, basta documentarsi e poi dire come stanno le cose...
certo che se sai come dici, neghi, cammuffi, o dici il contrario della verita' allora ti dico che sei stupido! e non e' un'offesa! e' dire la verita'! un avocato che non sappia il significato della parola ignorante e' il massimo! sei ignorante, o sei stupido:
ergo, non sai , o sai e sai che cio' che dico e' vero e tu dici volutamente il contrario per ovvi motivi! ergo ancora, fai pena!

;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3193 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
L'ONESTA' è il più grande feedback positivo.

no, l'onesta' e' uno dei piu' grandi valori umani che pochi hanno...come dimostra anche il mercante che non ha piu' tanti valori umani come vedi!

che tristezza! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3194 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

..:-D se poi parliamo di quietanza (liberatoria)...se non è firmata dalla controparte, NON VALE UN FICO SECCO!
Il decantato vaglia, che prova una ricevuta di VERSAMENTO, NON di pagamento, non soddisfa l'obbligazione: ti dà la ricevuta che tu hai versato una X cifra a favore di...: potrebbe essere a titolo di acconto..altro. PUNTO: se acquisto per 100€ un articolo d tè e ti faccio un bel vaglia di 50€ che cos'è: io ho la ricevuta di un ACCONTO non di PAGAMENTO del tuo articolo.
CONSIDERATE LA DEFINIZIONE FRA RICEVUTA DI VERSAMENTO e di PAGAMENTO. 😄
Messaggio 3195 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sbagli, il decantato vaglia contiene i dati del beneficiario con tanto di causale! ti faccio presente, che mio zio, come indicato dal Giudice, paga gli alimenti alla moglie, con un semplice decantato vaglia! prova a pagargli gli alimenti con una ricarica sulla sua postepay, e poi vediamo se gli alimenti sono pagati o se la moglie ha il diritto di far eseguire la sentenza per mancato pagamento di aliementi....e non solo! 😉

vale, non trollare anche tu per favore!

Ciao.

p.s. il tuo diventa acconto per pagamento oggetto xx... se non estingui l'obbligazione non hai oggetto!
perche'? perche' io ti metto in mora! ti scrivo con raccomandata che il bene e' disponibile per il ritiro presso mio magazzino sito in per dieci giorni previo saldo del dovuto, in mancanza di tua visita nei 10 gg. io ti tengo il bene per altri 10 g. al costo d'affito del bene in magazzino di 5 euro al giorno! decorsi altri 10 gg. (5*10)=50. il tuo acconto va a pagarmi l'affitto di giacenza del bene in termini legali, ergo se lo vuoi, me ne dai altri 100!!!

te lo ripeto, non trollare vale, la battuta tua era carina....ma non trollare oltre!

l'esempio esposto poco sopra, e' un mero esempio di messa in mora!

;-)

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3196 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ahh....vale, non hai detto che sei ragioniere? beh, io pure ho il diploma di ragioniere, olte alla laurea...ma la messa in mora non e' cambita !me la ricordo dalle superiori! mi meraviglio di te! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3197 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
vaglia, assegno sono soldi contanti che hanno direttamente acclusi la quietanza.
i soldi contanti...non sono nulla senza una quietanza...se tu mi paghi 100 euro cash, contanti ...dimostrami che mi hai pagato! o dimostra al Giudice che hai versato 700 euro di alimenti in contanti a tua moglie se siete solo tu e lei! lo capisci che la prova documentale e' tutto nella vita!!?°? (nella vita legale per lo meno) carta canta, da sempre!

la quietanza , e quindi tu che ricevi un mio assegno ...mi da titolo quanto meno se non di avere un oggetto perche' tu non me lo vuoi inviare, di dimostrare il mio pagamento! di farti casua, di querelarti ecc...in quanto tu dovrai dimostrare (carta canta) onere della prova sta a te...perche' hai ricevuto quei soldi....con una contabile di quietanza...ecc..

nella ricarica, io devo dimostrare che ti ho acquistato un bene e ti ho pagato l'oggetto con una ricarica telefonica! IO!|!!!

che dire se la carta non e' tua? intestata ad un defunto...ecc...?? unico modo? querela DAI CARABINIERI o pol. postale, i quali con indagini scopriranno che le email dove mi dici di farti la ricarica sono partita da via XXX n. 20 piano 23° interno xxx ...che risultano nel provider del tuo gestore internet, che a quell'ora (in seguito al sequestro del tuo PC) o in seguito a verifica sul tuo provider, tu eri a casa tua, a scrivere quella email....ec.c.. cose che puo' disporre solo un GIP o un P.M. (figure che esistono solo nelle fattispecie penali e non civili!!! ) ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3198 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
cambita al post 3216= cambiata! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3199 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-);-) cavolo ragazzi ma la primavera vi porta a queste considerazioni!? Calma e ragionate prima di raggiungere considerazioni e toni da clima politico :-D. Il bello del Forum è poter parlare..dire la propria..e.. mettersi da parte per non essere DI PARTE per poi entrare nella parte: ossia staccarsi un attimo..pensando che altri hanno altre idee..non condivise..ma di possibile mediazione (porco cane: mi sento quasi un politico?)
Notte.
Vale 😉
Messaggio 3200 di 4.019
Ultima risposta