annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
(PS) HO SCRITTO VOLUTAMENTE IN MAIUSCOLO...

la netiquette e l'educazione non e' di casa da te! e si e' visto! bell'idiota!!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3381 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

CARO PUNTOINFORMATICO...TI COMMENTI DA SOLO....EVITO ANCHE DI RISPONDERE A SOGGETTI COME TE...
Messaggio 3382 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

potrei far finta di non inserirle e metterle direttamente nelle spese di spedizione come fanno molti...che fissano spese di spedizione mai viste...:-D...
per l'appunto e ..virgola!...ma ci sei?...o..batti un colpo!..spese di spedizione MAI VISTE...per l'appunto..mai viste ....mah!?:O
Messaggio 3383 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

VALE INFATTI SONO D'ACCORDO CON TE MA LA SOLUZIONE NON è SEGNALARE.

in fondo basta semplicemente cambiare e scegliere un'altro venditore...questo forse è l'unico vantaggio ebay che ce ne sono tanti,la selezione sta proprio per questo.

ciò che non approvo e la segnalazione...se ne può fare a meno...tanto si esce dal mercato prima o poi.

inserendo le tariffe Paypal cerco proprio di far chiarezza all'acquirente,e fin ora i miei acquirenti sono tutti super soddisfatti,da premettere che vendendo oggetti da collezionismo, i miei acquirenti sono anche stranieri e spesso sono i più diffidenti verso gli italiani.
Messaggio 3384 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)..Mago a questo punto del discorso, visto che potrei ricevere un mattone...non è detto che sia vero: mi spiego meglio: io, acquirente, contesto il venditore che ho ricevuto un mattone (ma non è vero)...come è possibile verificare/contestare la mia asserzione?.
Quando spedisci un pacco devi dichiarare il contenuto..chi lo riceve verifica e se non corrisponde a quanto dichiarato sono cavoli del venditore.
Viceversa come è tutelato il venditore in caso di asserzione mendace del compratore?.;-)..Paypal lo tutela? Non credo, si dovrà adire le vie legali?
O il pacco dovrà essere sballato/verificato alla presenza del corriere?
Salutoni
Messaggio 3385 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)...tanto si esce dal mercato prima o poi
..certamente a testa alta ..ma non buttati fuori!;-)
Messaggio 3386 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Bravo Vale! Hai colto nel segno!

Infatti come anche il venditore-fantasma, anche l'acquirente può gabbare il venditore, proprio asserendo il falso.

Il problema di tutta 'sta storia è che il venditore, in molte probabilità, è verificato...ma l'acquirente?? Chi lo verifica l'acquirente?

Io (o uno dei miei due compagni di avventure) saremmo pure pronti a garantire la veridicità della nostra identità rilasciando una fotocopia del documento di identità, purchè l'acquirente faccia altrettanto!

Ma pare che in eBay 'sto concetto non voglia proprio entrare!

Max...a te è andata bene...ma pensa (e non parlo di eBay) a tutti coloro che son stati gabbati da coloro che, avendo un site-store, hanno raccolto i soldini e ora vivono beatamente da qualche parte all'estero!! E ci sono!! Anche in casi eclatanti avvenuti in Italia...in cui i proprietari di negozi (pure fisicamente presenti) hanno "raccolto" e son scappati con la cassa! A quei poveri acquirenti cosa si può dire?? E magari hanno pure pagato con bonifico o carta di credito (POS)! :-(





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3387 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
(PS) HO SCRITTO VOLUTAMENTE IN MAIUSCOLO...

la cafonaggine si notava, non c'è bisogno di sottolinearla.


di rode il fatto che faccio pagare le tariffe paypal?
infatti...le faccio pagare a tutti i miei acquirenti.
e non è illegale dato che dal punto di vista della legge...


prova a farmi pagare le commissioni se ti pago con Carta in un negozio su strada, magari davanti ai Carabinieri...


per tua informazione i requisiti sono tutti rispettati dato che ho il 100% dei feedback positivi e effettuo vendite per un ammontare superiore

dei FB me ne fotto... 1000 euro al mese non risultano affatto, e né manco 100 vendite negli ultimi 3 mesi.

E stendiamo un velo pietoso su:
>> Per ottenere e mantenere lo stato di PowerSeller, è necessario:
........
* non violare regole importanti per un periodo di 60 giorni;


e il divieto di imputare maggiorazioni sui pagamenti con PayPal E' una regola importante...


RENDITI CONTO CHE PER RITROVARE LA DEFINIZIONE DI LADROCINIO....VIENI RINVIATO A LATROCINIO...

ma che stai a ddi?
se non ti bastano quelli online, comprati uno Zingarelli o un De Mauro, dove trovi entrambi in ordine alfabetico e ognuno con rimando all'altro...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3388 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
vendendo oggetti da collezionismo

non sapevo che giubbotti, giacche, pantaloni, cappotti e scarpe rientrassero nella categoria 'collezionismo' :^O


LA LINGUA ITALIANA VIENE DISTRUTTA PIANO PIANO PROPRIO DA SOGGETTI COME TE...

tu invece hai deciso di assassinare la lingua inglese sul colpo :^O

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3389 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Max...a te è andata bene...ma pensa...

massì... pensa a tutti quelli che muoiono in automobile... sarà per quello allora che tu vai in ciclo :^O

inutile che fai del 'terrorismo' sciocco per tentare di rivalutare la ricarica: è il metodo PIU' IN-SI-CU-RO IN AS-SO-LU-TO, e poche balle!

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3390 di 4.019
Ultima risposta