annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂se per quello c'e' anche chi accetta versamenti di eroina a fronte di pagamento...eroina nel senso di" ragazze eroe"?...beh il pagamento potrebbe stare anche meglio!;-)
Messaggio 3571 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le accortezze non servono annulla! e' piu' accorto pagare con metodi di pagamento veri! gia' ricaricare e' non accortezza! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3572 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spidey590341
Utente della Community
Valeone ha ragione del resto chi non accetta pp credo sia solo Punto e qualche altro come lui, chiedere sempre prima e tutti rispondono con entusiasmo "Ma certamente è il metodo che prefersco" chi risponde "No" e non mi è MAI capitato lo lascio perdere tanto troverò un altro che venderà la stessa cosa e la PP la prende
Messaggio 3573 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il problema lo ripeto, mica e' del venditore...sai quanti saranno lieti di accettare ricariche?!!? tanti....ma il problema resta dell'acquirente non del venditore! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3574 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spidey590341
Utente della Community
Non per me!!! Il problema vero è che di PAY PAL NON ci si può fidare perchè dare le proprie specifiche bancarie o di carta on line è già di per se un rischio figuriamoci poi usare una piattaforma come ebay piena di spyware...e poi con i problemi e le "sole" che da pay pal? A leggere gli altri post su questi forum c'è da scappare di corsa...mi spiace ma l'unico rischio è usare pay pal...vade retro!!!
Messaggio 3575 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
specifiche bancarie?
dare il nominativo conto, abi e cab, non comporta nulla...sono i dati che la tua banca stessa ti dice di dare se vuoi ricevere bonifici!

non stare su ebay se non ti conviene.... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3576 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
consigliare poi l'uso di postepay per farsi ricaricare, da uno che vende...e' alquanto ipocrita e di comodo poi!


;-)

io sono venditore, ma come vedi amo dire le cose come stanno, forse perche' non ho nulla da perdere se non vengo ricaricato! 😉

Ciao caro. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3577 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spidey590341
Utente della Community
Io non mi faccio consigliare, non mi hai capito, io prima di partecipare ad un'asta faccio la domanda al venditore sul metodo di pagamento, chiedo senza mezzi termini se accetta pp, e se lui risponde di si, e finora è sempre successo, ripeto e straripeto, sempre, partecipo all'asta, quando un giorno qualcuno mi risponderà di no semplicemnte passerò oltre, non perderò il mio tempo con lui; libero di pensarla come vuoi ma per me la pp è il sistema + sicuro che esista, ed i truffatori esistono con qualsiasi sistema di pagamento
Messaggio 3578 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
libero di pensarla come vuoi ma per me la pp è il sistema + sicuro che esista

Auguri e figli maschi.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3579 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ok, capisco che ami il rischio...sei come tanti altri che operavano come te e poi li hai ritrovati a scrivere sui forum ricaricato postepay e truffato...

te lo ripeto, il problema non e' certo del venditore che accetta la postepay ricarica...e' dell'acquirente se magari non riceve nulla!

libero tu di restare nelle tue convinzioni non ragionate...l'importante e' esserne convinti per l'appunto! 😉


Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3580 di 4.019
Ultima risposta