annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Punto mi spiace ma hai sbagliato persona, non sono spidey,non ho nulla a che fare con lui ne ho bisogno di diffamare gli altri,come fai tu in tanti post.
Ti pesti i piedi da solo....non hai bisogno che lo fanno gli altri.

Cmq devo ammettere che hai molti nemici su questo forum e non solo.
Messaggio 3631 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..ma quante clonazioni sono state fatte?;-)
..non si dovrebbe parlare di nemici (qualcuno disse "molti nemici..molto onore..) ma di opinioni e opinionisti diversi...come del resto accade dalla politica, allo sport ai rapporti a due.
Buona domenica.B-)
Messaggio 3632 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si certo shopping, come no....e' stata gia' dimostrata la cosa,....la prossima volta loggati meglio, e sopratutto abbiil coraggio delle tue azioni....non ci si puo' nascondere a vita dietro ad un Pc pernsando anche di essere al sicuro...ricordati che il tuo IP e' come un numero di telefono, se non meglio!

nemici? tu non credo conosca manco la parola nemico che significa...cosi' come non conosci il significato di umilta' e serieta'! e lo hai dimostrato...



Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3633 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ultima cosa....sai anche come ti freghi da solo? io rispondo IN ALTRI TOPIC ALLE TUE CAVOLATE SHOPPING, ponendo in guardia gli altri e facendo notare gli altri di questo topic, e tu che fai? mandi lo spidey qui a far notare la sua e tua maleducazione...oltre le parolacce e la volgarita' non sai andare...questo e' il punto 😉 ti freghi da solo! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3634 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spidey590341
Utente della Community
Punto informatico mente su tutto truffa le gente con 24 poveracci che ancora la sua roba diffama insulta è solo un mentecatto vomitato fuori da chissà quale fogna ci penseranno gli utenti onesti di ebay a cacciarlo da qui state tranquilli gli sono rimasti solo due giorn a lui ed a tutti i disonesti come lui
Messaggio 3635 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂 oh là il fatidico giorno è arrivato e il messaggino di Ebay compare solenne per annunciare che il compratore non può ricevere feedb. negativi! A sto punto il coltello dalla parte del manico passa al compratore che..invero..potrebbe contestare gli articoli ricevuti - vero o falso ??- Attenzione dunque alla descrizione degli articoli in asta: evitare "penso sia funzionante o non testato"...o CHE funziona o che NON funziona.!
Altro punto: la spedizione: l'articolo potrebbe danneggiarsi a causa del trasporto...e qui la cosa diventa ingarbugliata: chi può dimostrare che alla partenza funzionava?..Mah...Consiglio la massima chiarezza nella descrizione (ovvio per i venditori)..evitare clausole tipo "Visto e piaciuto"...non fanno testo ne riferimento a normativa in quanto visti solo in foto..con possibili alterazioni o cammuffamenti dell'immagine (sfuocature).
Evitare la dicitura: non si accetta la restituzione (o similari) in quanto il reso è PREVISTO dalle normative vigenti. Dato il silenzio MEDIATICO saluto tutti. alentino 😉
Messaggio 3636 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)alentino...Valentino!
Messaggio 3637 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il reso e' previsto dal punto di vista di oggetti nuovi e venduti solo da venditori professionali!! comunque...NON FA TESTO PIU' NULLA... da canto mio io propongo di tutelarsi con la legge e di agire..intanto credo mettero' questa dicitura gia' vista da altri venditori...:

il feedback negativo di abuso e' considerato quando falso, e non veritiero una diffamazione ai sensi dell'art. 595 COD. PENALE. dal momento che ebay fa si che gli acquirenti possano dare un feedback negativo, sempre, anche quando non pagano, non posso che difendermi inserendo questa nota presente che tende a chiarire che in tali casi, si procedera' immediatamente con queerela di parte contro la diffamazione. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3638 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

nanniitalia
Utente della Community
I GRANDI DIFENSORI DEL SUPER COSTOSO PAY PAL PENSINO UNA COSA ELEMENTARE: E' MEGLIO SOTTOSCRIVERE UN SISTEMA DI PAGAMENTO CON UNA AZIENDA CON SEDE NEL PARADISO FISCALE LUSSEMBURGHESE, CHE, CONE FA ANCHE E,BAY, TI APPIOPPA IN AGGIUNTA L'IVA DI QUELLO STATO, PUR PRENDENDO SOLDI IN ITALIA E DA ITALIANI O E' MEGLIO UNA CARTA DELLE POSTE ITALIANE, CHE TI PUO' FORSE FREGARE MA ALMENO PARLI E TRATTI CON UNA ISTITUZIONE SOGGETTA A LEGGI E TRIBUNALI ITALIANI.
UNA MATTINA, IPOTESI DA FANTASCIENZA MA REALE, PAY PAL CHIUDE E SI TIENE I SOLDI: ANDATE IN LUSSEMBURGO? NEGLI USA? IN INGHILTERRA?
SE LE POSTE TI FREGANO I SOLDI HAI QUALCHE SPERANZA MA SE TE LI FREGANO LORO?????
PERCHE' UN PAGAMENTO ESEGUITO IN TEMPO REALE TE LO ACCREDITANO IN 5/7 GIORNI IN BANCA, E NEL FRATTEMPO RIMANE IN MANO LORO?
E MANCO TE LO DANNO SE HAI UNA CONTROVERSIA PURANCHE INGIUSTIFICATA APERTA DA UN DEFICIENTE QUALUNQUE IMMOTIVATAMENTE.
STANNO TENTANDO CON LE NUOVE REGOLE DI OBBLIGARE TUTTI AD USARE PAY PAL, RACCONTANO BALLE, UNA CARTA POSTE PAY E' SUPERGARANTITA: AVETE MAI PROVATO AD INCASSARE SENZA FORNIRE DOCUMENTI O CODICE FISCALE ECC. ECC. INNOLTRE SNZA IL CODICE DI SICUREZZA IL NUMERO DI CARTA NON VALE NULLA, ALTRIMENTI TUTTE LE CARTE DI CREDITO SAREBBERO A RISCHIO COME POPSTE PAY. LA PROIBISCONO SOLO PER IMPORRE I LORO ALTI COSTI.
ULTIMA COSA, DOVE STA LA SICUREZZA DI PAY PAL????? IN POSTA CI DEVI ANDARE PER FARE LA CARTA, PER ISCRIVERTI ED USARE PAY PAL PUOI MANDARE FOTOCOPIE DI DOCUMENTI O DI BOLLETTE LUCE DI CHIUNQUE COME PER I CONTI BANCARII CHE FORNISCI LORO: DOVE STA LA SICUREZZA????
Messaggio 3639 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non sono le balle di postepay....non mettiamola cosi...tutto iltuo ragionamento e' ok, ma non e' la gialla a fare da vittima...ebay mira semplicemente ora, grazie al nuovo sistema di feedback a far scendere ogni venditore sotto il 98% inmodo da non dare piu' la protezione da 1000 che troverai solo da chivende 500 oggetti al mese e puoo permettersi anche 10 negativi al mese...

quindi mira a non risarcire piu' gli acquirenti! che gli acquirenti si sveglino....

da canto mio, credo oramai sia il caso di eliminare paypal.

Saluti.

p.s. la postepay non c'entra e' insicura, e cio' e' provato, metodo di truffa...ecc... usate bonifici e vaglia ....

e vaglia non veloci!!!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3640 di 4.019
Ultima risposta