annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luciorac
Utente della Community
Ora vi racconto questa su Paypal, ho tutta la documentazione che posso esibire a chiunque:
Acquisto un lotto di francobolli in Inghilterra da
city-collectables (51409Punteggio di feedback) per $ 765
pago con paypal: addebitati € 553,51 corrispondenti al cambio pari a 1,382 Quando ho acquistato il cambio da $ a € era indicato da Ebay a 1,416.
Un paio di giorni dopo il venditore comunica che c'è stato uhn errore nell'inserzione e quindi l'oggetto non è più disponibile; chiedo il rimborso a paypal.
Mi rimborsano € 525,26 per cui mi saltano € 28,25. ed ebay fa pagare al venditore $ 30 quale commissioni di vendita.
Questa e' paypal!!!
Messaggio 3662 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
usa la conversione-valuta della Carta, la prossima volta (cliccando su 'opzioni di conversione')

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3663 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luciorac
Utente della Community
Non discuto sul cambio, discuto sul fatto che ho pagato 553,51 euro e me ne hanno restituite 28,25 di meno.
Messaggio 3664 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
hai pagato 2 volte la conversione fatta da paypal, e inoltre ti è stato fatto il refund quando il dollaro valeva un po' meno di quando li hai 'comprati' per pagare...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3665 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bierrepi
Utente della Community
Piccola rettifica:
Col solo numero della carta postepay altrui non puoi comprare un bel....nulla, perchè continuare a confondere la gente?
Ottenere una carta postepay non è così semplice come chiedere un bicchiere d'acqua, come volete far credere.
Io utilizzo paypal da anni ed allo stesso modo utilizzo postepay e se un acquirente non ha l'account per paypal non mi sogno minimamente di obbligarlo a crearselo, lo convico semmai della setssa praticità della postepay e sarebbe anche più facile continuare a farlo se non si continuasse a scrivere falsità!!!X-(
Messaggio 3667 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bierrepi
Utente della Community
Piccola rettifica:
Col solo numero della carta postepay altrui non puoi comprare un bel....nulla, perchè continuare a confondere la gente?
Ottenere una carta postepay non è così semplice come chiedere un bicchiere d'acqua, come volete far credere.
Io utilizzo paypal da anni ed allo stesso modo utilizzo postepay e se un acquirente non ha l'account per paypal non mi sogno minimamente di obbligarlo a crearselo, lo convico semmai della stessa praticità della postepay e sarebbe anche più facile continuare a farlo se non si continuasse a scrivere falsità!!!
Messaggio 3668 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Col solo numero della carta postepay altrui non puoi comprare un bel....nulla, perchè continuare a confondere la gente?
Ottenere una carta postepay non è così semplice come chiedere un bicchiere d'acqua, come volete far credere.


fatti un giro in rete....inoltre chiedi info anche alla pol.postale! ancora, prova ad acquistare on line e vedrai che in molti siti ilcodice ccv non ti viene chiesto!

per cui, le tue sono certamente falsita' ed i motivi per cui le narri sono chiari e li hai specificati!

essere obiettivi non costa molto, e a volte l'obiettivita' dovrebbe venire prima dei propri interessi! ti ricordo che io potrei avere interesse a farmi ricaricare, ma non sarei obiettivo se dovessi citare falsita' al solo fine di convincere la gente a ricaricarmi! 😉


Saluti.

bastano intestatario e n. carta! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3669 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gamespassion
Utente della Community
Ho letto molti post su questi forum e la gente che si lamenta di paypal è molto di più di quella che si lamenta di Posta pay ho letto di gente che si è ritrovata i soldi bloccati dopo due mesi perchè un compratore gi ha fatto controversia altri che se li sono visti sparire e per riaverli ci sono voluti mesi e non parliamo del programma protezione basta pagare con pay pal e poi una volta avuto l'oggetto dichiarare che non è conforme ed eccoti l'account pay pal del venditore bloccato e ai voglia a dicutere a quel punto ricatti insulti e quanto di peggio c'è, è questa la sicurezza? Mi spiace ma posta pay ora e per sempre io compro spesso anche su prezzi schock anzi vengo da lì ebay l'avevo sempre snobbata ed ora che la conosco meglio non sono sicuro che mi piace qui la gente pare che si odia compratore e venditore non sembrano essere controparti di una transazione ma veri nemici per la pelle certo quello che trovi qui su prezzi schock non lo trovi ma vale la pena? Commissioni allucinanti qui e gratis di là pay pal quasi obbligato mentre di là usano tutti la posta pay e non mi pare ci siano truffe qui invece ogni tanto qualcuno sparisce boh!!!!!!!
Messaggio 3670 di 4.019
Ultima risposta