annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Qui ognuno esprime la sua opinione mi senbra...

E non credo che tu ti possa permettere di dare della stupida a chiunque.


no ti sbagli, qui un o dice la sua opinione, ok, ma non cerca di far passare cose false per vere, per propri interessi! ok? altrimenti chi tenta di farlo, non tu, MA CHI TENTA DI FARE CIO' 'E PERFETTAMENTE STUPIDO, perche' la gente, non e' stupida in se!
,-) va meglio cosi? non ti ho certo dato della stupida! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3801 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
E questo ti da il diritto di offendere? Dovresti vergognarti di dare giudizi offensivi dopo 4 parole scambiate.
Io non ti ho offeso mi sembra..

Ho dato un'occhiata in giro e vedo che usi abitualmente queste espressioni e che ti scaldi con estrema leggerezza, non ho nessuna intenzione di fare polemiche soprattutto con una persona che non sa discutere senza insultare.
A me piace il dialogo educato.
Ti saluto.
Messaggio 3802 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma chi ti sta offendendo? a questo punto presumo che non riesci o non sai leggere bene quanto scritto! e non dirmi che ti sto offendendo ancora solo perche' ti sto ora dicendo che non sai leggere! hai solo la coda di paglia! tutto qua, e ti senti offesa,...ma non e'certo colpa mia, non ti sto offendendo!

ecco dai le occhiate che vuoi in giro....ma per favore, non dire cose false, non ti fa onore, gatta!

io chiamo le cose col loro nome! secondo te ti ho offesa?ok, secondo me, ti sei offesa perche' ho usato termini limpidi e diretti, non riferiti nemmeno a te! Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3803 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma chi ti sta offendendo? a questo punto presumo che non riesci o non sai leggere bene quanto scritto! e non dirmi che ti sto offendendo ancora solo perche' ti sto ora dicendo che non sai leggere! hai solo la coda di paglia! tutto qua, e ti senti offesa,...ma non e'certo colpa mia, non ti sto offendendo!

ecco dai le occhiate che vuoi in giro....ma per favore, non dire cose false, non ti fa onore, gatta!

io chiamo le cose col loro nome! secondo te ti ho offesa?ok, secondo me, ti sei offesa perche' ho usato termini limpidi e diretti, non riferiti nemmeno a te! Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3804 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
No, mi hai dato della stupida.
Io ho solo detto quello che mi ha riferito un direttore di un'ufficio postale ma non ho detto che è legge.
Puo' anche essere che mi abbia dato delle info scorrette.

Chiedo a tutti di non prendere per oro colato quello che ho detto, ripetto me l'ha detto un direttore delle poste ma siccome è non è gesu' cristo probabilmente puo' essersi sbagliato.

Chiedo scusa a tutti se forse ho dato informazioni non giuste.
Messaggio 3805 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
beh....io dubito di quanto affermi, i direttori non sono sprovveduti! e anche se lo fossero, credo sia compito di ogni persona sensata, informarsi bene....e per informarsi non si intende chiedere al direttore e basta! che puo' magari, ma dubito, non sapere certe cose!

tutto apposta...nessun rancore, amici come prima, se tale mi consideri ,-)

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3806 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Puo' essere che abbia capito male io, stasera appena rientra a casa mio padre chiedero' nuovamente!
Messaggio 3807 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Comunque nessun rancore, ci mancherebbe!
Messaggio 3808 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O..non è questione di scusarsi..errare è umano..le notizie ricevute possono non essere corrette o inesatte, basta il buon senso e..chiarirsi.
gli interventi fittizi, falsi e gratuiti....vanno scoraggiati!..pena cartellino rosso!
Non sò perchè, dopo cotanto silenzio sul forum, basta un piccolo intervento che trac..si scatena la bagarre, che sia dovuto al freddo o alla crisi mondiale? O per alimentare le pagine del sito?: se per un nonnulla si deve litigare..figuriamoci per le cose serie! Poi si parla d'amore, comprensione, ...mah! buona serata.X-(
Messaggio 3809 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
vale, giuro che io non volevo litigare con nessuno! Mi sono solo sentita aggredita e offesa ingiustamente.
Ho chiesto scusa a tutti perchè da quello che ho capito qua bisogna scrivere solo notizie certificate.
Messaggio 3810 di 4.019
Ultima risposta