annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Sono una marea i siti...
Il problema non è solo della postepay ma di qualsiasi carta con quei siti...
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 391 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> la ricarica PostePay può essere fatta anche online tramite trasferimento da Bancoposta, mentre non è possibile l'operazione inversa.
--- In realtà sì può fare anche l'operazione inversa, compilando online tramite PostePay un bollettino di conto corrente postale sul tuo conto Bancoposta. Ci sono però due svantaggi:
1.- Il costo, che è di 2 EURO (1 di PostePay e 1 che viene detratto al conto che riceve il bollettino).
2.- I tempi, che sono nell'ordine di 3 giorni per avere la disponibilità dei soldi.
Messaggio 392 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

raid51
Utente della Community
Salve a tutti. Senza dilungarmi renderò subito noto il mio punto di vista. Uso PostePay, mi trovo benissimo e continuerò a usarla, tenendo comunque in giusta considerazione anche gli altri sistemi.
L'unica cosa che vorrei sapere è:
Si è parlato molto di siti che accettano solo il numero senza il codice di 3 cifre.Ci sono almeno 15 post che ne parlano ma tutti dicono che qualcuno ha fatto la prova e non si sa chi ( oppure mi è sfuggito e nel qual caso me ne scuso )
Vorrei per favore anche solo un esempio. Io ho comprato spesso all'estero, Svizzera, Giappone, Hong Kong e3 non ho mai trovato un sito che non richiedesse il CCV2
Vi sarei grato se mi deste un sito simile per verificare di persona. Potete anche contattarmi in via privata se pensate che non si possa per pubblicità. Obiettivamente controllerò le informazioni di quel sito e pubblicherò il resoconto.
Messaggio 393 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Direi che mi pare inutile continuare una discussione tra utenti quando in linea di massima siamo tutti d'accordo e si sa bene i motivi della sponsorizzazione di un certo servizio. Che sia comodo per pagamenti all'estero non c'è dubbio come che possa essere tutto sommato conveniente per i venditori esteri professionisti che propongono e vendono centinaia di oggetti allargando il loro mercato, ma per acquisti in Italia penso che ormai tutti sappiamo come comportarci. Personalmente certe email che mi arrivano a scopo "intimidatorio" fanno la fine di tutte le altre di pubblicità non richiesta e se ne vanno dritte nel cestino. Saluti
Messaggio 394 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> Vi sarei grato se mi deste un sito simile per verificare di persona.
--- Per esempio tutti quelli in Italia gestiti da Bancasella. Vuoi qualche nome? I più grossi: Photocity, Mediaworld, Misterprice e il restante 90% dei siti italiani.
Messaggio 395 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Il problema è che questi siti non dovrebbero non chiedere le 3 cifre...

Pixel ti chiedo una cosa...

Io mettiamo che ti conosco di nome e cognome...
Ti vedo in Banca...
Si chiacchiera e leggo le 16 cifre della carta (anche non prepagata) che hai in mano...

Vado su uno di questi siti ed acquisto...
Tu paghi o sbaglio?
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 396 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blushuttle11
Utente della Community
Signori non se nè può più di questo terrorismo psicologico! Ma saranno c....... miei come intendo farmi pagare e quali rischi correre!!?? Però un effetto di calo sulle vendite per lo hanno avuto! Ma PAYPAL io non lo uso e non lo userò mai, costa troppo e non è vantaggioso per le miei piccole vendite.Se poi devo aumentare i prezzi siamo apposto faccio prima a chiudere l'account!
Messaggio 397 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Salve ancora. Tanto per citare la bontà di un certo tipo di pagamento molto "sponsorizzato" allego un link che era presente in un'asta USA. Magari qualcuno troverà la lettura interessante: paypalsucks.com
Saluti
Messaggio 398 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

roberto7193
Utente della Community
Saluto tutti. Vi dico la mia esperienza a vantaggio comune. Ho subito prelevamenti fraudolenti (6 in tutto e nell'arco di 3 giorni) sulla mia Postepay per 1110,00 euro
(servivano per pagare ebay). Mi sono accorto immediatamente del fatto notando la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile.

Potete immaginare il casino che ho messo su tra Uffici Postali, numeri verdi e carabinieri. Risultato: sono riuscito a bloccare la Postepay con l'unico risultato che ho bloccato i pochi spicci che erano rimasti liberi sulla Postepay. I carabinieri non hanno neanche accettato la denuncia perchè in sostanza, dicono loro, il reato non è stato consumato finchè non arriva il prelievo effettivo, cosa che è avvenuta dopo 3-4 giorni.

I prelevamenti, di cui uno di 10 euro a favore di un grosso ente di beneficienza per prova, sono stati effettuati a Innsbruck (via Internet ho pure lo stampato di chi sono) dove tra l'altro non so se la Postepay è valida. Il tutto è documentato.

Conclusione: visto che la Postepay è quasi indispensabile per chi lavora su Ebay, ne ho aperte due, una pubblica e un'altra dove trasferisco i soldi tutte le sere, anche se costa è l'unico sistema.
Per quanto riguarda PayPal purtroppo, dico purtroppo, non ne posso fare a meno per i pagamenti dall'estero, ma vi assicuro che tra la sua esosità e il furto subito non so quale è il danno minore.

L'ideale sarebbe una PayPal con una spesa accessibile tipo "tot" ad operazione, a conti fatti converrebbe di più anche a loro.
Spero, con questo scritto, di essere utile a qualcuno.
Saluti
Messaggio 399 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
leggete qui, fregatura con Paypal:

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500000471&tstart=0&mod=1133792633004 ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 400 di 4.019
Ultima risposta