annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

satured
Utente della Community
>>> solo che se ne ricarichi una anzichè pagare paypal non succede quindi preferisco postepay.
--- Se mi spieghi il nesso tra RICARICA e PAGAMENTO poi magari ne riparliamo.

Se per pagare un oggetto usi una postepay su paypal rischi, anzi ne hai quasi la certezza, che ti venga addebitato un importo doppio mentre se con la stessa carta ricarichi un'altra postepay il problema non si pone.

--- Il sistema di PRECARICA? Ma chi te l'ha raccontata questa? Mago Merlino? Dai... cerchiamo di essere seri. Se hai voglia di scherzare, non è questo il posto adatto. PayPal opera come qualsiasi altro credit card processor, né più, né meno.

Quando usi la carta di credito,(durante il collegamento),il sistema prova a prelevare l'importo desiderato intaccando solo il plafond (disponibilità massima della tua carta), se la richiesta va a buon fine l'importo viene effettivamente caricato sulla carta e il tentativo fatto pochi secondi prima viene cancellato (non ricordo se istantaneamente o nel giro di 24-48 ore).
Le carte ricaricabili non sono in grado di eseguire tale operazione poichè non dispongono di un vero plafond ma devono appoggiarsi ad una disponibilità reale e in pratica restano precaricate dell'importo prova per 30 giorni.
Questa cosa mi è stata spiegata dall'ufficio servizi telematici delle poste di Roma e confermata dai servizi interbancari Visa che avevo contattato l'anno scorso (spero che la barzelletta della prenotazione non fosse la stessa cosa...)
Ora mi sorgono due domande ma non ho mai richiamato per pigrizia:
1- perche' non succede in tutte le transazioni (ho comprato da eprice senza problemi)
2- non so se succede anche comprando in un normale negozio, mi sembra di ricordare che tale procedura avvenga solo per acquisti online.

Cmq il punto non era questo, io desideravo richiamare l'attenzione sul fatto che i rischi per i venditori paventati da ebay imho sono gli stessi che corriamo ogni volta che appoggiamo la nostra cc sul bancone del supermercato sotto decine di occhi, anzi trattandosi di cc non a scalare la cosa e' ben peggiore eppure nessuna banca ci dice di non usarla. A buon intenditore...
Messaggio 791 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tpegore3sj2
Utente della Community
Nell'inserzione si deve scrivere: Si accettano solo pagamenti postali.
Messaggio 792 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Te le chiudono ugualmente.
Già successo.
Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 793 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Satured, è evidente da come scrivi che quella storiella te l'ha raccontata qualcuno dell'803-160 e tu l'hai presa per oro colato.
Tieniti le tue verità è vivi felice.
Piuttosto, la domanda che devi porti è:
"Come mai il doppio addebito non capita con altre prepagate (es. Vodafone Cash Card, IWBANK Easy, ecc.)"?
---------
Il tuo paragone con i pagamenti a mezzo carta di credito fa sorridere i polli.
Messaggio 794 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pierantonio1980
Utente della Community
Ciao,
volevo rendere noto alla direzione di eBay che le mie vendite sono calate del 50% da qundo ho tolto ( e sono l'unico nel mio settore ad averlo fatto, imiei concorrenti se ne sono infischiati) come metodo di pagamento Postepay (metodo che fin quando era legale su ebay ha sempre reso felici i miei acquirenti per lo più ragazzi dai 18 a 30 anni e quindi senza conto in banca) e quindi visto le somme che lascio mensilmente ad ebay volevo rendervi noto che anche per voi questa scelta si dimostrerà un flop, perchè in Italia il boom di ebay si è avuto proprio con Postepay.......non è mai troppo tardi per fare un passo indietro ..............un vostro affezzionato utente
Messaggio 795 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
non lo faranno mai. Vedremo chi avrà ragione

Volete un palloncino?

Qui tutti galleggiano...
Messaggio 796 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lemcat77
Utente della Community
Mi associo con quanto ha espresso pierantorio1980, il successo di ebay si deve proprio alla velocita e economicità della postepay, avendo sempre l'accortezza di valutare bene chi è il venditore......Sicuramente si noterà la differenza d'ora in poi.....

non sarà il caso di mettere delle regole sull'utilizzo della postepay?

tipo:

"ebay ammette pagamenti con postepay tra utenti con minimo 10 feedback (95% positivi) e per acquisti non superiori di 150 o giu di li....."

ecc ecc......


che ne dite?
Messaggio 797 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

satured
Utente della Community
Crearti 10 feedback fasulli o legali ma che non contano niente (cartoline o simili) ci metti un attimo.
Messaggio 798 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lemcat77
Utente della Community
giusto...non ci avevo pensato...
Messaggio 799 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

laus116536
Utente della Community
Ci vuole tanto a scrivere qualcosa del tipo "Ulteriori metodi di pagamento possono essere concordati tramite email"?
Messaggio 800 di 4.019
Ultima risposta