annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
ho visitato il sito www.adiconsum.it
dove sarebbero queste sentenze, di grazia? ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1121 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
suvvia, posta un link utile.... stupiscimi! credi che sia contento che ci sia tanta gente che ha perso i suoi soldi? Forza, vediamo un po' qualcuno che ha ricaricato una postepay a mr.X e abbia potuto riavere il maltolto, che sia di esempio per tutti... ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1122 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
tra l'altro sarebbe l'ora in cui si scrive qualcosa di concreto in questo thread...
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600003841 ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1123 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Blindbard ma quanto ti paga ebay? Se è un buon affare lo faccio anch'io. La mia unica difficoltà è che non ho la tua fantasia per inventarmi le cose, purtroppo conosco solo i temi del diritto ed a quelli mi riferisco.
Rileggiti le assurdità che hai scritto nel post 1102.
Ebay non può arrogarsi il diritto di vietare o non vietare.
Ti ricordo che esiste un contratto (su cui peraltro ci sarebbe molto da discutere) ed in base a quello ed entro i limiti da esso previsti e non oltre, ebay può agire.
Questo ti fa capire che ebay non può arrogarsi il diritto di inventarsi regole nuove sulla base dei propri interessi. In tal senso viene in aiuto la lettura del codice civile, il quale faresti bene a darti un'occhiata.
Ti illustro i concetti fondamentali della questione; seguimi e stavolta il labiale leggilo bene tu.
La clausola con cui ebay si riserva la modifica delle norme contrattuali nei termini delle 24 ore (invocando la quale ebay ha introdotto il divieto all'utilizzo della ricarica carta Postepay, metodo pur perfettamente
lecito) e più in generale ogni clausola che stabilisca a favore di colui che l'ha predisposta, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti con i terzi sono clausole vessatorie che, ai sensi del 2° comma dell'art. 1341 del Codice Civile, vanno specificamente approvate per iscritto da parte dell'altro contraente.
La semplice accettazione per via telematica, peraltro, non è sufficiente a soddisfare il requistito della forma scritta, previsto dallo stesso comma del suddetto art. 1341 del Codice Civile.
Ne consegue che ogni variazione delle condizioni generali che abbia carattere di vessazione nei confronti dell'altro contraente è inefficace e più in generale, poichè al punto 3 delle condizioni contrattuali ebay dichiara di non svolgere "alcun ruolo di intermediazione o di controllo nelle transazioni ", non può esserci da parte sua alcuna ingerenza nei rapporti contrattuali tra
il compratore ed il venditore.
Poichè per quanto mi riguarda non ho specificamente accettato per iscritto alcuna clausola vessatoria, tali limitazioni imposte da Ebay sono contrattualmente inefficaci.
L'inefficacia di tali norme però, si badi bene, non inficia il contratto in se in quanto a mia esplicita richiesta della prestazione (essere ospitato sulla
piattaforma) ebay ha dato esecuzione al contratto (cioè ha accettato di ospitarmi). Ne consegue che il contratto non è nullo, ma le clausole vessatorie sono inefficaci perche mancanti del requisito dell'accettazione da parte mia in forma scritta.
Il risultato è che Ebay, preliminarmente da me avvisata che li porterò senza indugio davanti ad un giudice qualora arbitrariamente mi cancelli anche una sola inserzione per questo motivo e che verosimilmente
dovrà pagarmi dei danni per lucro cessante, non mi ha ancora cancellato neanche un asta.
E ti assicuro che la questione è di estrema sempicità poichè in tal caso la richiesta di risarcimento, data l'esiguità delle somme, è di competenza del
Giudice di Pace, al cui giudizio si accede senza formalità alcuna e, se si vuole e se ne ha la competenza, anche senza l'assistenza di un legale.
Stai tranquillo che se li tocchi nelle tasche si guardano bene dal cancellarti le aste.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1124 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
Blindbard ma quanto ti paga ebay?
assolutamente niente, però mi da fastidio che tanta gente dica "postepay è sicura" e poi guardacaso nei thread in cui si parla di casi di truffa spariscono tutti.

La mia unica difficoltà è che non ho la tua fantasia per inventarmi le cose,...
e qui cominciano i deliri.
Innanzi tutto, per l'ennesima volta, NON E' VIETATO DA EBAY USARE LA RICARICA COME PAGAMENTO, ma è vietato scrivere nelle aste che si accetta questa forma ANOMALA di pagamento. Ergo non c'è nessuna ingerenza "nei rapporti contrattuali tra il compratore ed il venditore", bensì il divieto di usare una parola in una pagina web di sua proprietà.
Ma se sei così convinto di ciò che dici, suvvia, denuncia, fatti valere.... dimostra con i fatti ciò che affermi, invece di blaterare. Sono mesi che stiamo attendendo fatti, ma guarda caso non ce ne sono.
Se non ti cancellano le aste è perché evidentemente paghi fior di commissioni e non ti vogliono perdere come venditore, di certo non perché hanno paura che li denunci. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1125 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
resta il fatto che finora c'è stato tanto chiacchiericcio e nessuna sostanza. Forza, denunciate, fate valere i vostri diritti. Visto? E' pure facile, non serve neanche il legale..... Orsù, siamo tutti in trepidante attesa di risultati. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1126 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
Dai, ve lo alzo così potete metter qui tutte le vostre belle sentenze vittoriose!

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600003841 ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1127 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
l'unico qui che usa il chiacchiericcio e non la sostanza sei tu blinbard, se hai solo voglia di rompere le balle e aprire discussione senza scopo di un fine quantomeno " intelligente" evita di scrivere stupidaggini.
se sei stato vittima di qualche imbroglio e hai il dente avvelenato , mi spiace.
dai un senso a quello che scrivi e non limitarti a " sfidare " gli altri a portarti esempi e sentenze . INFORMATI!!

vedo che chiunque scriva qualcosa di intelligente e utile per gli altri , sembra che a te disturbi, se hai qualche frustrazione, sfogati in altri modi.... invece di scrivere scicchezze.
Messaggio 1128 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
E non possono vietare neanche di scrivere che accetto la carta postepay, caro blindbard. I motivi te li ho spiegati. Il contratto è la legge che regola i rapporti tra le parti, non si può derogare e soprattutto una parte non può decidere di fare come gli salta in mente, a danno dell'altra o quantomeno può farlo nelle forme previste dal codice civile, cosa che invece ebay ha trascurato di fare. Al momento non ho motivo di citare a giudizio nessuno (e non denunciare come dici tu, che è una cosa diversa) poichè a me non hanno ancora fatto nulla e penso che si guarderanno bene dal farlo.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1129 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
ma allora che vi lamentate a fare?
qual è il problema?
Siete dalla parte della ragione? Fatevi sentire!
Non sono mai stato truffato, carissima elsa730, ma questo non implica che debba infischiarmene di chi invece subisce le truffe.
Resta il fatto che finora di elementi concreti (tipo una sentenza che affermi che ebay è in torto) non se ne è vista nemmeno una.... Come mai? ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1130 di 4.019
Ultima risposta