annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Per il-lupara:

Il tuo esempio non fa, purtroppo, una piega; però a questo punto un dubbio mi sorge:

Cosa accadrebbe all'interno dell' "illuminato" C.d.A. di eBay, se i venditori ponessero come metodo di pagamento accettato una "ricaricabile Vodafone/Tim" (che chiunque, anche il famoso Tizio che vuole raggirare il malcapitato Sempronio, può effettuare in maniera del tutto anonima)???

Non voglio certo fare polemica con quanto hai sùddetto, però è chiaro che, fino al momento in cui si trovano su questo sito inserzioni in cui viene riportata "in chiaro" la parola Postepay, avviene una insolvenza del contratto stesso da parte di eBay Italia verso l'utente finale.

Concludendo:

Perchè i flagellati venditori non possono utilizzare tale parola nelle proprie aste, se la stessa non viene effettivamente cancellata da ogni inserzione qui presente??

Perché attenersi alle regole, se le stesse non vengono in primis rispettate da chi le ha promulgate??

A te, e/o a chi crede di avere delle contro-argomentazioni valide, lascio chiaramente la possibilità di rispondere.

Io lo sto dicendo dai primi di Gennaio che questa è una farsa bella e buona (la cosa grave è che la farsa è stata composta da una azienda seria!); per questa ragione attendo con ansia l'esito della disputa in corso fra microworld_it ed eBay, proprio per capire, una volta per tutte, chi ha ragione e chi no.

Al momento mi congedo, con tutti i dubbi del caso.

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).

Ultima ora:
Durante le indagini effettuate dagli inquirenti presso le sedi di Federcalcio e F.I.G.C., sembrerebbe che sia venuto alla luce il nome di un certo "Matteo", che sarebbe coinvolto nel ciclone delle "assegnazioni arbitrali strumentalizzate", per via di una intercettazione telefonica ambientale ottenuta durante una conversazione fra questi e l'ex A.D. della juventus Luciano Moggi.
L'oggetto della telefonata sarebbe l'utilizzo dello strumento PayPal (di proprietà di eBay), a favore di Moggi, allo scopo di effettuare versamenti agli arbitri accondiscendenti con "commissioni azzerate", in cambio di pubblicità gratuita del sùddetto prodotto.
Di Matteo, al momento, si conosce solamente il luogo di residenza attuale,...la federazione Svizzera. 😄



Messaggio 1241 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lucatoni973
Utente della Community
per magirluce:
Ribadisco la mediocrita' e trovo molta piu' pochezza in una persona che crea "categorie" in base al tipo ti carta che usano piuttosto che nell'utente della carta...
Giudicare le persone in base alle loro azioni e' gia' tanto, ma farlo in base al tipo di pagamento preferito o magari alla squadra del cuore e' una cosa che non fa nemmeno mia nipote a 5 anni !!!!!
Se poi volessi fornirci qualche altra perla del tuo ingegno filosofico potresti farci fare altre 2 risate spiegando quali sono i tratti e i livelli basso - medio - alto di utente postepay cosi' potremmo capire nella tua logica nazista dove collocarci. Aldila' del fatto che, come scritto, ho dato sempre preferenza a Paypal(ma leggere e' fatica) mi chiedo quale sia una categoria che racchiude milioni di italiani, studenti e lavoratori, giovani e anziani, ricchi e poveri... Sai, non e' necessario postare una discussione a tutti i costi, ogni tanto si puo' pure evitare, specie per sparare certe caz*ate!
Se mi permetti ti do pure un consiglio: Dimostrati intelligente e ammetti di aver scritto una stron*ata da nazista, ogni tanto sbagliamo tutti, e' umano.
Messaggio 1242 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

skyzed
Utente della Community
Salve,
ho pagato sabato mattina con postepay una transazione da voi riconosciuta fasulla (oggi) e dopo le mie segnalazioni... che mi proponeva come unico metodo postepay, quando ho pagato le persone avevano cominciato ad acquistare almeno due giorni prima senza segnalare alcun problema (erano già 17 acquirenti).
Verrò rimborsato dei miei soldi?
Messaggio 1243 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
lucatoni, l'unica categoria che 'creo' è basata sui 'ragionamenti' addotti da innumerevoli sostenitori della 'gialla' lungo il corso di migliaia di discussioni lette qui sopra ed alle quali ho partecipato assiduamente con altro nick.

Ci sono alcune persone che, nonostante la pensino diversamente da me sull'argomento, hanno dimostrato di sapere di cosa parlano ed hanno portato argomentazioni valide e sulle quali si può discutere anche piacevolmente e costruttivamente.

Il-lupara ne è un esempio.

Con chi, dopo le migliaia di discussioni di cui sopra, ancora non ha capito la differenza tra 'pagare con la propria carta' e 'ricaricare la carta d'altri', c'è poco da discutere, o perlomeno io mi sono rotto.
E se non sbaglio, questa perla l'hai scritta tu:
>>Vi faccio natare che la postepay essendo una normale carta di credito (seppur prepagata)puo' essere registrata per pagare con Paypal e soprattutto per pagare le fatture di ebay.
E questa è un'altra perla:
>>senza il codice sul retro no si fa nulla
mentre è stato ampiamente dimostrato che si può fare un sacco di cose...
Ed hai pure aggiunto:
>>come saprai ti chiedono documento e codice fiscale
e anche lì (è cronaca risaputa) quella è solo 'teoria', mentre la 'pratica' che la smentisce è ben nota.

Tanto per continuare a citarti, potrei dire che "non è necessario postare in una discussione a tutti i costi, specie per sparare certe caz*ate".

Tre 'perle' sono sufficienti a farti rientrare nella mia personalissima categoria, che non ha assolutamente nulla di 'nazista', e per la quale non devo proprio chiedere scusa a nessuno.

Sono invece in tanti che dovrebbero chiedere scusa all'intelligenza ed al buon senso, come ad esempio il mago che è dde coccio e (dopo 500 post su una sua discussione), ancora non ha capito che anche una ricaricabile Vodafone rientra nei divieti, se utilizzata impropriamente.

Ma con lui manco parlo di 'media'. Quello è ampiamente 'sotto la media'.

Saluti.
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1244 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lucatoni973
Utente della Community
Andiamo per gradi: ribadisco che la postepay puo' essere accettata per pagare le fatture di ebay o paypal e ho detto cio' semplicemente per far notare l'ipocrisia di una multinazionale che demonizza un sistema di pagamento solo quando questo non porta commissioni a Paypal etc...
Riguardo al fatto che poi ci sia qualche impiegato postale che ti faccia la postepay senza chiedere documenti non fa testo. Fa parte di quelle eccezioni come i "poliziotti che prendono bustarelle" o i "vigili che si imboscano tutto il giorno al bar" non sono regole. Poi ti ripeto come truffare anche con Paypal: Ti fai pagare e poi spedisci una scatola piena di mattoni e poi e' tutto da dimostrare che non c'era quello che hai comprato... Se ti senti tanto sicuro e protetto da Ebay o Paypal sono contento per te che dormirai sereno, io la fregatura l'ho presa con paypal e me la devo tenere. E' bastato che il venditore non spedisse nulla, nemmeno una scatola vuota e ebay non ha fatto nulla.
Messaggio 1245 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
Andiamo per gradi: ribadisco che la postepay puo' essere accettata per pagare le fatture di ebay o paypal e ho detto cio' semplicemente per far notare l'ipocrisia di una multinazionale che demonizza un sistema di pagamento solo quando questo non porta commissioni a Paypal etc...

Il punto è che, quando paghi le commissioni, non stai ricaricando la Carta PostePay del Signor eBay... Capisci, seriamente, la differenza fra l'uso corretto, legittimo e sicuro della Carta e l'uso (la ricarica d'una PostePay altrui) del tutto non canonico e, per questo, insicuro?

In quanto alle truffe, ci sono con tutti i metodi di pagamento, anche col vaglia, anche con il bonifico, ma con PostePay le truffe son più facili.
Questo è il punto.
Anche perché con gli altri metodi di pagamento, la truffa può soltanto inerire l'oggetto del contratto (mancata spedizione, spedizione di mattoni, oggetto non conforme et cetera), mentre con PostePay potrebbe inerire anche il soggetto contraente (sostituzione di persona).

Che a tutti sia lecito leggere, finisce per corrompere non solo lo scrivere ma anche il pensare.

Yo-Yo Brotherhood

-.-. .... . -.-. --- ... .- -.-. .-. . -.. . ...- .. -.. .. - .-. --- ...- .- .-. -.-. .. ... -.-. .-. .. - - ---


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1246 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
Riguardo al fatto che poi ci sia qualche impiegato postale che ti faccia la postepay senza chiedere documenti non fa testo. Fa parte di quelle eccezioni...

Quelle 'eccezioni' son sempre state alla base delle migliaia di discussioni a proposito di 'truffa con PostePay' da due anni a questa parte, e che manco stanno tutte nell'archivio dei forum.

Troppe eccezioni fanno quasi la regola, e fan testo eccome.

E tanto per chiarire, anche la mia unica sòla me la son beccata pagando con PayPal.
Siccome è 1 su circa 700 pagamenti siffatti, posso dire che è stata un'eccezione, appunto.
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1247 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lucatoni973
Utente della Community
a parte che per una ricarica on-line non si fornisce nessun nome ma solo il numero, poi se vogliamo sottointendere che "all' ascolto" ci sia qualche hacker che sia in grado di svuotare la tua postepay solo annusandola, beh allora vi ricordo che ci sono ragazzini di 12 anni che entrano nei siti di CIA o FBI e fanno quel ca**o gli pare. Per uno hanno (gli USA) da poco chiesto l'estradizione e condannato a 60 anni per aver diffuso info rubate dalla NASA su U.F.O. e menate simili...allora non dovremmo manco piu' uscire di casa....rilassatevi.
Messaggio 1248 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

191255gatto
Utente della Community
Mi sono visto ritirare due oggetti in vendita perchè accettavo pagamenti con Poste Pay e mi avete minacciato la sospensione dell'account. Possibile che per farci utilizzare PayPal siate disposti a utilizzare questi sistemi non proprio onesti? Oltretutto la maggior parte degli utenti, come mè, usano PostePay per pagare PayPal.
Messaggio 1249 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
Oltretutto la maggior parte degli utenti, come mè, usano PostePay per pagare PayPal.
mi sembra giusto, la popstepay è nata per PAGARE, non per FARSI PAGARE, (azz, ancora non è chiara la differenza?) quindi mi sembra naturale che ciò sia consentito...
Se vuoi evitare paypal, basta accettare vaglia o bonifico, che sono NOMINALI e quindi l'acquirente ha la prova di averti pagato. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1250 di 4.019
Ultima risposta