annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...ma allora Ebay/Paypal può stornare/prelevare soldi a tutti!?..putta caso un domani decidono di chiudere bottega possono prelevare i soldi tranquillamente!?...io so che per pignorare o prelevare soldi da un conto (forzatamente), occorre una sentenza del tribunale...la cosa non è così semplice.
Non entro nel merito che la ragione è di chi ha subito un torto (in questo caso oggetto non ricevuto - andato perso o quant'altro), vorrei chiarimenti sulla situazione segnalata, che non conosco,: Ebay, se uno segnala una controversia, storna soldi dal conto Paypal per accreditarli all'altro? Cavolo con Postepay, se io non autorizzo, le Poste non prelevano un bel niente.
Ringrazio se mi chiarite questo particolare.
Un saluto da Valentino
Messaggio 1301 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lucatoni973
Utente della Community
Non mi allarmerei: Il venditore non aveva nemmeno spedito quando ho aperto la controversia, e ne e' prova il fatto che a suo stesso dire si e' mosso solo quando paypal e' intervenuta. Ha fatto pero' l'errore di fornire a me e a Paypal un numero di tracciatura falso, prova della sua malafede e volonta' di truffare. Ho fatto notare la cosa a Paypal e loro hanno "investigato" (parola loro) e dopo circa un mese si e' arrivati a quanto scritto. Bene cosi'!!!
Messaggio 1302 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Più che una risposta vorrei fare una precisazione. Stamattina volevo inserire tramite Turbo lister qualche inserzione. Con la fretta ed il sonno che ancora mi attanagliava ho utilizzato per errore un html dove era presente tra i metodi di pagamento il pagamento tramite postepay, che dall'ultima notifica 2 mesi addietro con blocco vendite e ritiro di tutte le inserzioni avevo tolto in maniera definitiva dalla mie inserzioni.
E' stata praticamente una svista. Bene oggi pomeriggio Ebay mi cancella ben 28 inserzioni tra cui anche 5 offerte già fatte, e non solo comunica agli acquirenti che già avevano acquistato gli oggetti in questi giorni che gli stessi non sono più disponibili, capite la mia brutta figura verso i miei clienti e la preoccupazione perchè alcuni di loro avevano già fatto il pagamento tramite bonifico bancario. Attendevo solo la visualizzazione ONLINE per spedire.
Io onestamente non ho parole. A voi lascio i commenti!!
NB: Ad oggi se guardate ci sono tanti Ebayer che espongono a bella vista il pagamento tramite postepay, forse dimenticavo o sono power seller oppure hanno i negozi premium. Scusate allora, io sono un povero immortale.
Grazie per aver letto queste 2 righe.
Un saluto a tutta la community
Plettroman
Messaggio 1303 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
Scusate allora, io sono un povero immortale.

Beato te, non sai quanto t'invidi!

Che a tutti sia lecito leggere, finisce per corrompere non solo lo scrivere ma anche il pensare.

Yo-Yo Brotherhood

-.-. .... . -.-. --- ... .- -.-. .-. . -.. . ...- .. -.. .. - .-. --- ...- .- .-. -.-. .. ... -.-. .-. .. - - ---


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1304 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Caro ilLupara, che è l'arma che sto pensando da buon Siciliano di utilizzare.
Perchè mi invidi? Spero che non ti sia successo qualcosa di più grave.
Plettroman
Messaggio 1305 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
Caro ilLupara, che è l'arma che sto pensando da buon Siciliano di utilizzare.

:^O

Perchè mi invidi? Spero che non ti sia successo qualcosa di più grave.

Facevo solo un po' d'ironia sul tuo:

Scusate allora, io sono un povero immortale.

visto che io ho la somma jella di trovarmi nella scomoda posizione di chi immortale non è... ;)

Che a tutti sia lecito leggere, finisce per corrompere non solo lo scrivere ma anche il pensare.

Yo-Yo Brotherhood

-.-. .... . -.-. --- ... .- -.-. .-. . -.. . ...- .. -.. .. - .-. --- ...- .- .-. -.-. .. ... -.-. .-. .. - - ---


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1306 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luca9910
Utente della Community
ALTRO CHE UN PROBLEMA DI SICUREZZA. LA VERITA' E' CHE PAYPALL INCASSA UNA BUONA PERCENTUALE PER OGNI PAGAMENTO RICEVUTO. CONSIDERATE INOLTRE CHE QUESTA PERCENTUALE VIENE FATTA PAGARE SUL TOTALE COMPRESE LE SPESE DI SPEDIZIONE E CHE MOLTE PERSONE I SOLDI RICEVUTI DA PAGAMENTI NON LI TRASFERISCONO SUL CONTO BANCARIO MA LI RISPENDONO CON ALTRI PAGAMENTI.. FATEVI DUE CONTI.
PERCHE' CIO' ? SEMPLICE PERCHE' PER MONETIZZARE LA VALUTA VIRTUALE SUL TUO CONTO PAYPALL DEVI DISPORRE DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO INTESTATO A TUO NOME E NON TUTTI LO HANNO. A CONCLUSIONE DEL DISCORSO RICORDATEVI SEMPRE CHE PAYPALL E' UN GRUPPO EBAY.
Messaggio 1307 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Effettivamente la tua ironia è azzeccata sulla mia immortalità. Talvolta l'ira di un uomo fà che dalla propria mano escono fuori degli abbagli.
Plettroman
Messaggio 1308 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
:^O
Sai che sei il primo PostePayota che reputo intelligente? :^O

Che a tutti sia lecito leggere, finisce per corrompere non solo lo scrivere ma anche il pensare.

Yo-Yo Brotherhood

-.-. .... . -.-. --- ... .- -.-. .-. . -.. . ...- .. -.. .. - .-. --- ...- .- .-. -.-. .. ... -.-. .-. .. - - ---


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1309 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

boemia
Utente della Community
Se in Ebay avessero una visione davvero imprenditoriale del lavoro, a quest'ora avrebbero già concluso una partnership con Poste Italiane sia per quanto riguarda postepay che per le tariffe di spedizione.
In questo modo, invece, ci guadagna solo P.I.
Provate a stimare quanti pagamenti al giorno sono fatti da ebayer con postepay (secondo me più del 50%) e moltiplicatelo per un euro...
Messaggio 1310 di 4.019
Ultima risposta