in data 24-08-2005 12:33
in data 03-06-2006 21:32
in data 04-06-2006 01:11
in data 04-06-2006 13:33
in data 04-06-2006 14:47
in data 04-06-2006 16:30
Almeno quanta ne hai tu, magirluce.
Con il dettaglio però che io non ho mai mosso accuse contro nessuno, soprattutto se infondate.
Vedi, a differenza tua che qui ci giochi, io invece ci lavoro e questo e il mio mestiere. Quindi, se permetti, essere sputtanati in questo modo e per di più senza motivo da un personaggio che peraltro non ha alcuna ragione, dà oltremodo fastidio al di là di qualsiasi scusa che in conseguenza di un comportamento non in buona fede, ma cercato, non sono accettabili.
Infatti il vero venditore da me interpellato, mi ha riferito che il monitor è in corso di sostituzione.
Il problema non è tanto il monitor da sostituire ma l'ansia che certi compratori possiedono, i quali farebbero bene a non acquistare in rete se sono animati da così grave sfiducia verso il prossimo, ansia che poi si scatena in azioni di ripicca e vendetta a 360°, anche senza colpire il bersaglio dovuto.
Quel signore può avere ragione nel merito della questione, nel senso che ha rivendicato l'esercizio di un suo diritto, che mi risulta che sia stato accolto; il metodo utilizzato per sollecitare quanto gli è dovuto è invece censurabile.
Mi risulta che il venditore possieda una sede ed una regolare iscrizione alla camera di commercio e pertanto le sue questioni il compratore potrebbe anche sbrigarsele in privato, senza tentare di mettere il venditore al pubblico ludibrio, pratica quanto mai esecrabile soprattutto poi incorrendo in meschini equivoci come questo.
Questo è anche il risultato del clima di terrore che molti stanno seminando sulle vendite a distanza per cui l'uguaglianza "venditore a distanza = truffatore" è ormai diventato un assioma.
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
in data 04-06-2006 19:35
in data 04-06-2006 19:39
in data 05-06-2006 12:25
in data 05-06-2006 13:06
Ogni volta rimango senza parole!
Sono basito, di fronte all'accanimento volto a penalizzare chi prova solo a scrivere la "mefistofelica" parolina!
Capisco quei venditori che con eMoggy ci campano, ma capite anche voi, utenti sopra il migliaio di feed, che rimanere qui vuol dire solo ingrossare il portafogli del gestore di quello, che solo 2 anni fa, era un sito web serio, a scapito della vostra immagine e della vostra salute mentale (credo che alle lunghe, eMoggy possa causare malori!....Sarebbe ora che qualcuno scriva un "bugiardino" per interpretarne il corretto utilizzo! 😉 ).
Quoto chi vorrà proporre sconti a chi decide di utilizzare metodi di pagamento alternativi (Ci stavo pensando anch'io, anche se rimango comunque dell'idea che PostePay è e rimarrà il metodo di pagamento più usato in questa di piattaforma).
Piccola nota:
Gli OT son tali in quanto NON VANNO SCRITTI!
Vi prego quindi di smetterla in merito alla diatriba sul caso del nefasto monitor di cui sopra!
Concludendo:
- Se gli americani rifiutano PaychePalle, ci sarà una valida spiegazione.
- Se nessuno si è ancora degnato di rispondere di persona alle varie accuse mosse in un 3d di oltre 1300 interventi, significa che probabilmente la ragione è dalla Nostra.
- Sarebbe comunque una buona cosa avvisare i dormiglioni di eMoggy e far cancellare quegli OT, dimodochè non sussistano problematiche legate a danni di immagine, etc.!
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 05-06-2006 14:29