annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
...Tanto per esser chiari:

>>Voelvo chiedere al Sig. A.Mar---ti,avente come numero di fax 0--/-905--3

In questo sfortunato post, non c'era comunque nessuna possibilità di effettuare un collegamento identifictivo con colui che ha poi risposto tanto educatamente.

Anche a volersi cimentare in enigmistica, dati con una qualche somiglianza non compaiono infatti né nella pagina personale, né nella pagina di presentazione del negozio, né nelle descrizioni delle inserzioni. E ovviamente non erano stati postati in precedenza nella discussione.

Ossequi. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1351 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Chiedi la cancellazione al moderatore.
Restando lì il post è sempre un danno di immagine eliminabile con una semplice email.
Messaggio 1352 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ponete fine a codesta tenzone che esula dal dibattito in oggetto,...Dai Microworld...Gianni ha fatto le proprie scuse, credo che errare humano est, basta non perseverare. L'errore è stato nel porre a Forum una questione/situazione non attinente (forse Gianni poteva chiarire mandando una email direttamente all'interessato, pur se nella persona sbagliata). Viste le proprie ammissioni credo che possiate metterci una pietra sopra e chiudere Amichevolmente tale tenzone.
Un saluto a tutti
Valentino
Messaggio 1353 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francymanulucky
Utente della Community
ECCO L'ULTIMA RIMOZIONE CHE ABBIAMO SUBITO E NOI ANCORA PERDIAMO TEMPO A RICHIEDERE AD EBAY IL MOTIVO PERCHE' NON VOGLIONO POST-PAY NELLE INSERZIONI?

EBAY HA ACQUISTATO PAYPAL E VUOLE A TUTTI I COSTI FARCI USARE PAYAPL PER INCREMENTARE I LORO GUADAGNI.

4,5% SUL VENDUTO E 3/4% SULLE COMMISSIONI DI PAYPAL!!

NOI VENDITORI DOBBIAMO ESSERE COMPETITIVI CON I PREZZI ALTRIMENTI QUALE VANTAGGIO HANNO I NS. ACQUIRENTI?

NOI AVEVAMO PAYPAL IN PASSATO E CI HANNO STORNATO UN PAGAMENTO DI 2.000 EURO PER UN PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO NON AUTORIZZATA O FRAUDOLENTA....IL CLIENTE CI HA RUBATO IL PRODOTTO E PAYPAL CI HA RUBATO I NOSTRI SOLDI DAL NOSTRO CONTO PAYPAL DOPO 15 GIORNI!!!

DOVE STA LA TANTO SBANDIERATA SICUREZZA DI PAYPAL!!

STA SOLO NEL FATTO CHE PAYPAL(EBAY) INCASSA COMMMISSIONI SUL VENDUTO E COMMISSIONI SULLA TRANSAZIONE PAYPAL MA SICUREZZA PER I VENDITORI ZERO!!!

ADESSO MANDANO I SONDAGGI SU POST-PAY E PAYPAL E SE NON FAI ATTENZIONE E RISPONDI ANCHE SOLO UNA VOLTA SI AD UNA DELLE DOMANDE SU PAYPAL TI RITROVI PAYPAL ATTIVATO COME FORMA DI PAGAMENTO!!!

E QUESTO SAREBBE UN SONDAGGIO!!!

NON CI SONO PIU'PAROLE PER DESCRIVERE TALE SITUAZIONE!!!

COMUNQUE GUSTATEVI L'ULTIMA RIMOZIONE DELLA SERIE INFINITA CHE ABBIAMO E CONTINUIAMO A SUBIRE!!!

POST-PAY E' AMMESSA NEL DIRITTO DI RECESSO QUESTO LO DICONO LORO NELLA EMAIL DI RISPOSTA PERO' LE INSERZIONI SONO STATE RIMOSSE UGUALMENTE!!!

appunto se la post-pay e' ammessa nel diritto di recesso perche' sono state
rimosse le inserzioni?
----- Original Message -----
From: "eBay Italy Customer Support"
To: "gagli.car"
Sent: Sunday, June 04, 2006 10:12 AM
Subject: Re: PS%S00417 PowerSeller Regolamento e Sicurezza [#IT A66 ?01 ]
(KMM134814487V26214L0KM)


Gentile Gianluca,

ho ricevuto la tua comunicazione relativa alla rimozione delle tue
inserzioni e spero di poterti aiutare con le seguenti informazioni.

Ti informiamo che le tue inserzioni sono state rimosse poiché il metodo
di pagamento tramite ricarica postepay(anche se amesso solo in caso di
applicazione del diritto di recesso)non è consentito su eBay, come
specificato alla pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/safe-payments-policy.html

eBay ha introdotto questa regola per evitare agli utenti di esporsi a
seri rischi di frode. Infatti, questo metodo di pagamento non consente
agli acquirenti di partecipare al Programma di protezione di eBay.

Per aiutarci a mantenere la nostra piattaforma un posto sicuro, ti
invitiamo ad utilizzare solo i metodi di pagamento sicuri descritti alla
pagina:

http://pages.ebay.it/services/buyandsell/payments.html

Ti ricordiamo anche che ripetute violazioni delle regole hanno come
conseguenze:

- limitazioni ai privilegi dell'account;
- la perdita dello status di PowerSeller;
- la sospensione dell'account.

Le tariffe delle inserzioni ti sono state rimborsate. Abbiamo inoltre
comunicato agli utenti che hanno fatto offerte per questi oggetti che le
inserzioni sono state annullate e che non sono tenuti a completare la
transazione.

Resto a tua completa disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,

Eva Tallo
eBay Regolamento e Sicurezza
____________________________
eBay

Il mercato online del mondo!
____________________________

Acquista e vendi in modo sicuro su eBay!

Visita lo Spazio Sicurezza. Qui trovi strumenti e risorse per acquistare
e vendere in modo sicuro, pagare in sicurezza, proteggere il tuo
account:

http://pages.ebay.it/sicurezza/index.html?ssPageName=f:f:IT
____________________________

55971837
6/4/06



Original Message Follows:
-------------------------

Crea il messaggio %33383% 021602
D_ID060220060414D_ID/W_ID67187312W_ID/S_ID101S_ID
Oggetto: PS%S00417 PowerSeller Regolamento e Sicurezza [#IT A66 ?01 ]

Feedback dell'utente: 4808
Stato dell'utente: ?01

Informazioni sul browser: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT
5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)

Home > Vendite > Powersellers > Regolamento e Sicurezza

Messaggio: buongiorno avete rimosso le seguenti inserzioni:

8820355195 - TRUST GRUPPO DI CONTINUITA' 800 VA DURATA 45 MIN.
9734163149 - TELEVISORE THOMSON 28 POLLICI FastText. Audio stereo
9734163154 - TELECOM TELEFAX Leonardo SMS Grigio Chiaro OFFERTISSIMA
9734163131 - VIDEOPROIETTORE NEC HT410 POCHI PEZZI OFFERTISSIMA
4465959586 - Bidone aspiraliquidi e solidi con potenza1300 W ULTRA
4466910151 - MOBILE PER TELEVISORE CIATTI EV 701 Silver OFFERTA -20
4467196177 - FORNO A MICROONDE DE LONGHI CON GRILL ELETTRONICO
9734163143 - TELEVISORE 14" POLLICI GRAETZ BLACK LINE TELEVIDEO
9734163153 - TELEFAX CARTA COMUNE CORDLESS VIVAVOCE SEGRET.
4466599280 - TELEVISORE GRAETZ 20" Cinescopio Black Line/TELEVIDEO
9734163137 - SINTOAMPLIFICATORE DENON AVR 2106 NERO
9734163139 - TELECOM TELEFAX RAFFAELLO CARTA COMUNE COPIA SMS EMAIL
9734163133 - TELEVISORE SAMSUNG ITALIA LCD 20" LW20M21
9734163148 - TELECOM CORDLESS ALADINO FAX EMAIL SMS VIVAVOCE
9734163157 - TELEVISORE GRUNDIG 28" Cinescopio Black Line FX
9734163144 - TELEVISORE THOMSON 29 POLLICI EXTRA FLAT 100 HERZ
9734163142 - TELEVISORE THOMSON 29 POLLICI EXTRA FLAT STEREO

la post-pay viene mensionata solo nel diritto di recesso non come metodo
di pagamento!!!

e' la 5° volta che rimuovete nostre inserzioni per errore!!

cordialita' elettroluce
Messaggio 1354 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Gianni, lasci perdere.
Quanto ad arroganza microworld ne ha da vendere, worldwide.


Almeno quanta ne hai tu, magirluce.

Con il dettaglio però che io non ho mai mosso accuse contro nessuno, soprattutto se infondate.

Vedi, a differenza tua che qui ci giochi, io invece ci lavoro e questo e il mio mestiere. Quindi, se permetti, essere sputtanati in questo modo e per di più senza motivo da un personaggio che peraltro non ha alcuna ragione, dà oltremodo fastidio al di là di qualsiasi scusa che in conseguenza di un comportamento non in buona fede, ma cercato, non sono accettabili.

Infatti il vero venditore da me interpellato, mi ha riferito che il monitor è in corso di sostituzione.
Il problema non è tanto il monitor da sostituire ma l'ansia che certi compratori possiedono, i quali farebbero bene a non acquistare in rete se sono animati da così grave sfiducia verso il prossimo, ansia che poi si scatena in azioni di ripicca e vendetta a 360°, anche senza colpire il bersaglio dovuto.

Quel signore può avere ragione nel merito della questione, nel senso che ha rivendicato l'esercizio di un suo diritto, che mi risulta che sia stato accolto; il metodo utilizzato per sollecitare quanto gli è dovuto è invece censurabile.

Mi risulta che il venditore possieda una sede ed una regolare iscrizione alla camera di commercio e pertanto le sue questioni il compratore potrebbe anche sbrigarsele in privato, senza tentare di mettere il venditore al pubblico ludibrio, pratica quanto mai esecrabile soprattutto poi incorrendo in meschini equivoci come questo.

Questo è anche il risultato del clima di terrore che molti stanno seminando sulle vendite a distanza per cui l'uguaglianza "venditore a distanza = truffatore" è ormai diventato un assioma.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1355 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
Quindi, se permetti, essere sputtanati in questo modo e per di più senza motivo da un personaggio che peraltro non ha alcuna ragione, dà oltremodo fastidio al di là di qualsiasi scusa

Se tu non avessi replicato con la dose di aggressività che ti contraddistingue, NESSUNO avrebbe potuto dedurre che stava rivolgendosi a te, se non (al limite) per vaga deduzione basata sulla tua tipologia merceologica.

Che oltretutto, come tu stesso hai affermato, non contempla monitors. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1356 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
a differenza tua che qui ci giochi

di quello che faccio io qui tu non sai assolutamente nulla. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1357 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lampadamagica
Utente della Community
CIAO
SE POSTEPAY E' COSI RISCHIOSO E PAYPAL E' COSI SICURO
ALLORA PERCHE' NON ACCETTATE I PAGAMENTI DELLE FATTURE EBAY TRAMITE PAYPAL?????
Messaggio 1358 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Ogni volta rimango senza parole!

Sono basito, di fronte all'accanimento volto a penalizzare chi prova solo a scrivere la "mefistofelica" parolina!

Capisco quei venditori che con eMoggy ci campano, ma capite anche voi, utenti sopra il migliaio di feed, che rimanere qui vuol dire solo ingrossare il portafogli del gestore di quello, che solo 2 anni fa, era un sito web serio, a scapito della vostra immagine e della vostra salute mentale (credo che alle lunghe, eMoggy possa causare malori!....Sarebbe ora che qualcuno scriva un "bugiardino" per interpretarne il corretto utilizzo! 😉 ).

Quoto chi vorrà proporre sconti a chi decide di utilizzare metodi di pagamento alternativi (Ci stavo pensando anch'io, anche se rimango comunque dell'idea che PostePay è e rimarrà il metodo di pagamento più usato in questa di piattaforma).

Piccola nota:
Gli OT son tali in quanto NON VANNO SCRITTI!

Vi prego quindi di smetterla in merito alla diatriba sul caso del nefasto monitor di cui sopra!

Concludendo:
- Se gli americani rifiutano PaychePalle, ci sarà una valida spiegazione.
- Se nessuno si è ancora degnato di rispondere di persona alle varie accuse mosse in un 3d di oltre 1300 interventi, significa che probabilmente la ragione è dalla Nostra.
- Sarebbe comunque una buona cosa avvisare i dormiglioni di eMoggy e far cancellare quegli OT, dimodochè non sussistano problematiche legate a danni di immagine, etc.!

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1359 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

morbid0utlook
Utente della Community
Posso fare un paio di domande a tutti quelli che usano postepay e in generale ebay??

Vi dico quello che mi sta succedendo:

Ho due aste che mi sono finite tipo un mese fa.
In un mese non ho ricevuto un soldo,ho sempre scritto a queste 2 persone ma nulla.
Poi una di queste mi viene a dire che mi invia i messaggi e io non le rispondo!In realtà non ho ricevuto nulla,così ho chiesto al mio ragazzo,anche lui utente di ebay,se è possibile che i messaggi che ti inviano o che mandi non arrivi. Lui ha detto che è praticamente impossibile perchè ebay si è tutelata a riguardo,e infatti i messaggi arrivano pure in posta volendo!

Ora,chiedo pure a voi cosa ne pensate,se vi è mai capitato che i messaggi non arrivassero.

Inoltre un altra domanda,questa a chi usa postepay!
E' possibile che il sito delle poste non visualizzi i pagamenti? O queste due persone vogliono frodarmi oppure c'è un problema nel sistema!!!!!

Aiuto!

Inoltre vi chiedo un altro consiglio: essendo passato un mese, sono in diritto di rimettere i due oggetti in vendita secondo voi? Mi sento presa in giro!Io ho sempre pagato nel giro di pochissimi giorni quando ho comprato qualcosa......:(
Messaggio 1360 di 4.019
Ultima risposta