annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

beh...secondo mè Matteo/Ebay/&Co. stanno quatti quatti e non glienefreganiente delle rimostranze...tanto dicono:" si adegueranno con le cattive!!!"
Spiace constatare l'assoluto menefreghismo di Matteo/Ebay/& Co. (se Matteo/Ebay è ancora alle Ebay/dipendenze!) Forse dovrebbero leggere anche gli articoli pubblicati in Italia sulla sicurezza di Postepay...beh Mago perchè non li traduci in tedesco...forse.....ma sono nel Cantone Italiano o in quello tedesco...heil mein Fuehrer!! (Ho scritto giusto?)
....una battuta per ririridire alla fine: Ebay=Paypal+commissioni (praticamente: prezzo del Venduto-commissioni inserzione-commissioni sul venduto-commissioni Paypal= netto incassato... (Buona notte)!!


Salutoni da Valentino
Messaggio 1401 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
neanche se traducessimo il tutto in inglese o tedesco, riuscirebbero a capire qualcosa! 😉

lascia stare, tu non riesci neanche a capire l'italiano.

Prova a scandire ad alta voce l'occhiello del titolo che sta in alto a destra: PER-PA-GA-RE.






Di 'INCASSARE' o di 'FARSI PAGARE' sulla propria carta non se ne parla proprio.

----------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting


"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1402 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Max, partendo da presupposto che fatta la legge (del CaZ2o (è una formula) ..fatto l'inganno (che non trovo giusto)..nella totalità dei casi, escludendo un 1%, il problema Paypal è stato raggirato, superato (vedi le aste: altro pagamento da concordare).
A questo punto ribadisco il concetto che l'escludere Postepay e altre carte ( ma che funziona bene è Postepay) non è corretto: il rischio tu ce l'hai, come acquirente, sia che paghi con Postepay che con Paypal.
Alle recenti domande (ad es. ho inviato le email ma dice che non le riceve) do' un consiglio: inviare le email sia utilizzando il sito Ebay (invia risposta/ contatta..) sia all'indirizzo che Ebay mette a disposizione (si contatta direttamente l'utente al suo indirizzo di posta elettronica);
Trascorsi 2 max 3 giorni si reinviano le informazioni e si chiede la conferma del pagamento...se il pagamento non arriva si minaccia...si fa la segnalazione di pagamento non ricevuto: Ebay provvede alla segnalazione e cancellazione dell'utente inadempiente. (e non ti vengono addebitate le commissioni).
Utilizzando Postepay:, come venditore, ho la possibilità di verificare se l'acquirente mi ha fatto la ricarica; come compratore se mi reco in Posta faccio l'operazione e mi rilasciano la ricevuta (importante chiedere la conferma del nominativo della ricarica, se diverso dal soggetto registrato su Ebay), o lo posso fare online dalla mia carta alla carta del venditore.
Al compratore: richiedere, dopo aver pagato, la conferma della spedizione e, se con pacco celere, i codici di spedizione.
Ulteriore risposta sull'uso di Paypal: sta bene negli acquisti in America ( anche se a volte alcuni venditori rifiutano categoricamente Paypal per via delle commissioni, o chiedono un aumento del prezzo finale d'asta circa del 5%).
Buona domenica e un saluto da Valentino.
Messaggio 1403 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Valentino, porta pazienza...

per PAGARE, LA TUA PostePay è sicura, ed è anche PIÙ sicura delle normali carte se la utilizzi (sempre la tua) per fare acquisti su Internet.

Quello che pare proprio non entrare in capoccia, è che NON PUÒ essere avvallata da nessuno come mezzo per INCASSARE PAGAMENTI TRAMITE RICARICA.

----------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting


"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1404 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

antichitabruni
Utente della Community
non potete sostenere considerazioni scorrette sul lavoro degli altri e in particolare delle poste italiane e dei suoi impiegati.
Messaggio 1405 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
per quale motivo? son forse infallibili come nostrosignore e protetti da un'aureola?

----------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting


"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1406 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

*in_incognito*
Utente della Community
non potete sostenere considerazioni scorrette

non ho visto errori di grammatica o ortografia ******************************
Voglia matta di trollare?
Qui c'e pene per i tuoi denti
=========================

Consorzio Affettatrici Berkel
Messaggio 1407 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

antichitabruni
Utente della Community
chiedo scusa per l'equivoco.la considerazione era per e-bay non per voi.
saluti antichitabruni
Messaggio 1408 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Una cosa però te la posso accennare; infatti, insieme ad una persona di mia fiducia, sto "ammazzando" i tempi morti (dovuti alla decisione di non listare più, a tempo indeterminato, gli oggetti in vendita dal gruppo che qui rappresento), lavorando su di un progettino che cambierebbe certamente in meglio quella "vacillante" sicurezza che a tutt'oggi intercorre fra acquirenti e venditori.

Mago_ok io spero soltanto che i tempi morti ti restituiscano il favore.... Ed al più presto!
Messaggio 1409 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Eccoci di nuovo!

Son qui solo per fare una considerazione (che non vuole assolutamente essere una provocazione), che spero faccia una volta per tutte aprire gli occhi a tutti coloro che, grazie a 'sto sito, ci campano:

Se davvero gli utenti di eBay vogliono maggiore sicurezza su transazioni e feedbacks, perchè nessuno si degna di affrontare il problema, magari unendo le forze, per trovare una plausibile soluzione???

P.S.: Maxmas, perchè allora si parla, nell'articolo adiacente (e visibile tramite il link), degli e-shoppers, specie quelli che frequentano eBay???

P.S.(2): I tempi morti non mi metteranno sotto terra! 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1410 di 4.019
Ultima risposta