annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
E che dire, allora, di chi fa il gioco dei truffatori, difendendo e consigliando a spada tratta la ricarica?
Messaggio 181 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
certo certo pixel hai ragione tu.... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 182 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Io ragione? Ci mancherebbe!
Messaggio 183 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

romyzaia
Utente della Community
Dal Topic:
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.

Questa cosa non l'ho ben capita; significa che venditori e compratori che usano Postepay sono sorvegliati dalle Forze dell'Ordine? e perchè mai? Se è diventato illegale che lo dicano chiaramente e non si limitino a sconsigliarne l'uso! Mi semra una buffonata oppure una velata minaccia!
Io, finora, ho sempre accettato tutti i pagamenti possibili e questo di Postepay lo trovo ottimo; funziona superbene e aggiungo che uno può anche farsi pagare da Wester Union o con contanti in lettera (altri pagamenti sconsigliati, ma non vietati da nessuna legge che io sappia) In altre parole: grazie per i consigli (ancora una volta NON richiesti) e lasciateci in pace con queata storia!

Messaggio 184 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

kristyn0
Utente della Community
Caro Matteo io capisco che devi fare il tuo lavoro ,ma voglio ricordarti che il pricipio del commercio e basato sull'offerta e la richiesta .E allora considerato che il mercato lo creano le persone (i consumatori)non bisogna tirare troppo la corda perche potrebbe nascere un nuovo
e bay ,e bay 2 (clone) piu' vantaggioso ed economico.Non e' fantascienza e' solo una possibilita'
Ciao Walter
Messaggio 185 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> significa che venditori e compratori che usano Postepay sono sorvegliati dalle Forze dell'Ordine? e perchè mai?
--- No, significa che le forze dell'ordine stanno riempendo tonnellate di denunce per questo genere di truffe.
Messaggio 186 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

romyzaia
Utente della Community
Senti, pixel: mi sei simpatico e sei un bravo ragazzo ma ti devo dire che di tutte queste truffe io non ne sono a conoscenza (io non ho mai truffato e non sono mai stato truffato tramite Postepay.) Ho letto un'intera pagina una settimana fa sul quotidiano La Stampa di TO che esalta ebay e lo definisce 'mercato degli onesti' e non vedo perchè non si possa usare con onestà questo sistema di pagamento come fanno centinaia di utenti.
Aggiungo che anch'io come macacco accetto pagamenti in natura: se una tipa carina con un minimo di tette invece di pagare vuole venire a casa mia mi sta bene!:^O
Ciao

Messaggio 187 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
ho criticato pixel per la sua difesa smodata nei confronti di Paypal e ebay, però devo dire che non ha tutti i torti a criticare la postepay: per chi non lo avesse visto invito a vedere il thread in cui ha dimostrato come usare la postepay di un altro senza conoscere il codice a 3 cifre (ci sono siti che fanno acquistare solo col numero e col nome delle postepay...Assurdo!)

Approposito pixel, perchè non scrivi a quei siti dicendogli di non accettare il pagamento postapay in tal senso, obbligando il compratore ad usare il codice a 3 cifre?
Messaggio 188 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Padulo80, probabilmente hai sbagliato persona (ti consiglio di rileggere meglio quello che ho scritto).
Io non ho mai difeso PayPal. Anzi, ne ho sempre parlato obiettivamente evidenziandone pregi ma anche difetti.
Per l'Italia (perché la ricarica è un'anomalia italiana) PayPal non lo utilizzo praticamente mai. Assai meglio un bel bonifico online, gratis, e assai più facile da gestire.
Il problema, tuo e della maggior parte dei postepayomani, è che ogni volta che si parla di "ricarica", per ignoti motivi sobbalzate sulla sedia e gridate "PayPal!", che nella faccenda non c'entra proprio nulla. Anzi, di PayPal non vedo traccia nemmeno nel comunicato di eBay che apre questa discussione.
--------
Perché non scrivo a quei siti?
Perché personalmente non me ne potrebbe fregare di meno. La gente è libera di farsi truffare, se lo ritiene opportuno (aiutata in questo anche da chi difende la ricarica a spada tratta). Io non voglio imporre nulla e ognuno è libero di fare quello vuole.
Messaggio 189 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

andoras01
Utente della Community
QUALCUNO E' MAI STATO TRUFATTO CON CARTA POSTEPAY?


mi rivoglo principalmente ai venditori che accettano come metodo di pagamento la carta postepay.

avete mai subito furti di denao o refistrazioni fasulle?

grazie
;-)
Messaggio 190 di 4.019
Ultima risposta