annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
nessuno ti obbliga ad usare paypal! esistono vaglia, bonifici, assegni, giroconti! ebay non ha proibito i pagamenti ma le ricariche si! in quanto ricariche non son pagamenti!

Saluti.

ma secondo voi è possibile effettuare un operazione con postepay e poi far perdere le proprie tracce o non essere in grado, attraverso vie legali o forze dell'ordine, di verificare se pagamenti sono avvenuti o meno?p.s. e' possibile o almeno e' molto piu' semplice rispetto al bonifco.... ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2131 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Invece per vendere all'estero è obbligatorio usare paypal per gli oggetti di marca e questo scombussola tutte le tue teorie sul bonifico e vaglia sicuri come paypal e conferma che ebay sta portando tutti gli acquirenti a preferire tale metodo...
Messaggio 2132 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
che c'azzecca il poter vendere firme all'estero con le preferenze di pagamento degli acquirenti lo sai solo te...

Hai presente che all'estero 'PostePay' non è manco una marca di patatine industriali?



Ti annuncio comunque una cosa: l'obbligo riguarda il POSSEDERE un account PayPal verificato, NON di proporlo come metodo di pagamento...
Puoi poi benissimo inserire solo bonifico e vaglia internazionale, nelle tue aste su siti international...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2133 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quoto! la gente ripeto e ribadisco, la postepay se la sposerebbero senza manco conoscerla! difatti cosi' e' manco sanno come si paga con la postepay!

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2134 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Punto da uno che spesso non legge nemmeno i thread dove risponde non mi aspetto grandi riflessioni o morali.

Maxmas sai come si fa ad avere un account paypal verificato?
A me sembra che stiate sempre di più annaspando nella strenua difesa di pensare che ebay fa tutto per la sicurezza...
Messaggio 2135 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ed al 1232 non parlavo di paypal maxmas: forse sei tu che lo leggi ovunque...

Postepay tra l'altro all'estero è un'ottima carta di credito per dirla tutta quindi non la paragonerei alle patatine;)
Messaggio 2136 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ultima cosa.
I vostri interventi da soli sono circa la metà di quelli dell'intero thread.
Conclusioni:
1) la gente è dura e non capisce e non capirà mai. Siete comunque cattivi comunicatori perchè qualche savio potrebbe cambiare idea no?

2) la gente capisce troppo bene che ebay fa molto poco per la sicurezza e molto per le sue casse.

3) non avete altro da fare che stare su questo thread.




Io capisco tutte le vostre critiche alla ricarica (lo riscrivo perchè mi sembrate duretti di comprendonio come chi non conosce la differenza tra ricarica e utilizzo come carta), ma non bisogna confondere l'impegno di ebay a far cassa con l'impegno a mantenere il sito sicuro.
Se come dite per aprire una postepay bastano dati falsi o di un altro perchè ci sono metodi di controllo più blandi, ebay dovrebbe vietarne l'uso anche come carta da collegare ad un conto paypal, ma questo non succede perchè?

Perchè cavalcando l'onda della popolarità della postepay si cerca di aprire sempre più nuovi conti paypacc e spostare sempre più clienti a pagare con tale metodo.

Personalmente da quando c'è questa criminalizzazione della ricarica il 90% dei pagamenti li ricevo con paypacc ed ho eliminato diversi articoli su cui il guadagno non vale più la candela.
Poco male: li listo sul mio sito personale ed ebay non ci guadagna più quesi 3-400 euro l'anno che anche se infinitamente pochi (per non dire nulli) per una ditta così, sono sempre meglio di niente.
Messaggio 2137 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao Miki, cos'è il Paypacc? Non sarà come quella volta che volevo pagare al ristorante con Paypal e mi hanno chiesto la ricetta: avevano capito Paypollo! 😄
Le strenue argomemtazioni di Punto e Max a favore di PAYPAL, o se vogliamo gli attacchi a Postepay (pur senza entrare nel merito della ricarica quale NON metodo di pagamento) NON risolvono la questione Sicurezza del compratore, da mè e da voi tutti tante volta richiamata, e di fatto non si è portato nulla ai responsabili Ebay per migliorare la situazione. Invero in questo forum se uno interviene una volta per chiedere un aiuto, un consiglio..dopo le risposte di Punto seguito da Max (o viceversa) ...non si sente più: forse gli hanno risolto il problema!?...
Riporto un caso, visto per caso: un venditore con più di 15.000 Feedb. positivi e circa 200 negativi: continua tranquillamente a vendere! si vede che in percentuale ci può stare dentro!
Non sono solo i tuoi 200/300€ l'anno, o i miei..o quelli di tanti piccoli venditori. Tante gocce fanno un mare ed Ebay di che cosa vive? Di questo e del famoso 4% circa (oltre ai diritti d'asta)di commissione se uno incassa con Paypal.
Un saluto.
Vale
Messaggio 2138 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Le strenue argomemtazioni di Punto e Max a favore di PAYPAL, o se vogliamo gli attacchi a Postepay (pur senza entrare nel merito della ricarica quale NON metodo di pagamento) NON risolvono la questione Sicurezza del compratore,

strenue? a me paiono strenue altre argomentazioni....e qui poi se sai leggere, non devono risolvere le questioni di sicurezza....ma qui in topic si parla dei rischi dell'utilizzo di postepay! noi abbiamo centrato il problema, noi come tanti altri...non ci limitiamo a scrivere "favorevole a postepay".....io son favorevole a postepay per pagare se usata per pagare non per ricaricare!


i rischi di utilizzo di postepay, quale ricarica son stati chiariti!

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2139 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mikiesere (5659 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-gen-07 08:45 CET 2135 di 2139
Punto da uno che spesso non legge nemmeno i thread dove risponde non mi aspetto grandi riflessioni o morali.

Maxmas sai come si fa ad avere un account paypal verificato?
A me sembra che stiate sempre di più annaspando nella strenua difesa di pensare che ebay fa tutto per la sicurezza...



non hai capito nulla! IMPARA A LEGGERE! QUI NON SI VUOL RISOLVERE LA SICUREZZA EBAY! MA SI PONE CHIARA LUCE SU COSA E' UNA RICARICA O MENO E SUI RISCHI DELLA POSTEPAY QUALE RICARICA...SE QUESTO NON LO SI VUOL ACCETTARE, SON ALTRI PROBLEMI!

saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2140 di 4.019
Ultima risposta