annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
allora lo compri altrove! e poi non si sta parlando di rischi per 5 eur.! si parla di persone che ricaricano anche di 50, 100 eur. altre ricariche! che paragoni quindi fai?

e poi ribadisco, non si puo' distorcere l'uso della ricarica per farne pagamento! abbi pazienza! ma quando vai al centro commerciale ad acquistare 4 cd vergini gli dici che vuoi ricaricare la postepay della cassiera per pagare?!?! si mi dirai paghi in contanti...ok! ma il senso e' chiaro...PAGHI! stop.

e poi vuoi risparmiare?? apriti bancoposta, paghi 52 centesimi per fare un giroconto che arriva all'istante come le ricariche, costa quindi meno e non dirmi che il bancoposta e' caro! costa 31 eur. all'anno al massimo a prescindere da qualsiasi operazione tu faccia! non paghi macno commissioni per prelevare dal postamat! cosa che le paghi con la postepay! e non dirmi poi che fai meno di 31 operazioni tra ricariche e prelevamenti in un anno con la tua postepay che non ci credo!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2271 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

canfora62
Utente della Community
Caro Matteo,
ti siamo grati delle informazaioni, ma credo sarebbe opportuno che im primis dicessi quanto segue:
1 Molte delle truffe perpetrate su Ebay utilizzando il pagamento con Post pay, avvengono solo ed esclusivamente, perchè i venditori disonesti sono dei truffatori organizzati ( cosa che sapete benissimo sia voi che le forze dell' ordine ). La cosa che lascia sconcertati è che spesso le informazioni di contatto presenti nei vostri sistemi sono del tutto incomplete o assolutamente false. Continuate a promuovere Pay Pal che è assolutamente un sistema che non garantisce per niente gli acquirenti da eventuali truffe. Non a caso se apri una controversia su Pay pal ti scrivono a lettere cubitali NON GARANTIAMO CHE IL VENDITORE TI RIMBORSI. Praticamente ( preferisco non usare parole pesanti ) è una presa in giro.
GIUSEPPE CANFORA
COORDINATORE
COMITATO UTENTI TRUFFATI SU E BAY
Messaggio 2272 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

canfora62
Utente della Community
Cari Amici della community è nato a Roma il
COMITATO UTENTI TRUFFATI SU EBAY.
nel caso siate interessati ad avere informazioni relative alle nostre iniziative oppure abbiate necessità di assistenza a seguito di truffe subite, potete scrivere a:
info@giuseppecanfora.com
coordinatore del comitato
Ciao a tutti
Giuseppe Canfora
Messaggio 2273 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

davyred
Utente della Community
Scusate se commetto qualche errore ma è il mio primo post.
Dalla mia non enorme esperienza ho avuto modo di vedere che con la carta postepay, forse perchè usata solo per utenti italiani e abbastanza seri, non ho mai avuto nessun problema, con il vaglia internazionale ho pagato un oggetto da un venditore TEDESCO non mi è mai arrivato e dopo una controversia durata mesi ebay mi ha restituito 9 euro, peccato che io l'avessi pagato 58!!!!! Con paypal altra perla, un utente pubblicizza una felpa di un colore e di una taglia, mi spedisce una felpa di colore diverso e taglia più grande, paypal mi chiede il parere di un esperto?!? per vedere un colore e una taglia (sic) nonostante io lo spedisca mi danno torto e NO RIMBORSO, adesso controversia aperta da quasi un mese, acquisto una gabbia per pappagalli dal venditore TEDESCO House-Up (attenti non è per niente affidabile) pago con paypal, mi consegnano metà gabbia, apro una controversia che loro ?!? trasformano in reclamo, paypal dopo le sue indagini dice che ho diritto ad un rimborso a patto che spedisca la metà gabbia speditami, peccato che abbia speso 75 euro e per rispdirla ce ne vogliano 150, ma a prescindere scrivo (circa 100 volte) al venditore House-Up spiegandogli di non volere il rimborso ma la metà della mia gabbia e che sono disposto anche a pagare le spese di spedizione, mi prendono in giro per circa un mese dicendomi è stata spedita nel momento in cui chiedo il numero di invio per tracciare la spedizione non mi rispondono più mi incazzo come una iena contatto ebay per dire che avrei denunciato loro e il venditore House-Up ebay mi risponde dicendomi di contattare la polizia postale, di cui mi forniscono molto generosamente il link.
Ora lunedi se non avrò ulteriori risposte dal venditore
mi rvolgerò alla polizia postale e delle comunicazioni.
MORALE: QUALE PAGAMENTO E' SICURO SU EBAY????
P.S.: il numero dell' oggetto se vi ho incuriosito è :220072351309.
Scusate la mia prolissità ma avevo bisogno di sfogarmi con qualcuno.
Messaggio 2274 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
la denuncia devi farla di persona! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2275 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

davyred
Utente della Community
è quello che farò lunedi
Messaggio 2276 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

MORALE: QUALE PAGAMENTO E' SICURO SU EBAY????


:-D Nessuno! nessun pagamento ti garantisce che l'oggetto acquistato ti arrivi. Figuariamoci poi all'estero! E' a causa di pochi disonesti (non ripeto le mie già espresse considerazioni in merito) che hanno il tempo materiale (prima che Ebay prenda provvedimenti) di porre in atto le truffe. Segnalo comunque che anche ieri, sulla stampa locale, c'è stata una truffa su Ebay: mobili di antiquariato (...spedito un acconto...sparito il venditore).
Vale
Messaggio 2278 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

davyred
Utente della Community
il problema è che ebay per prendere provvediemnti ha dei tempi geologici, vedi un pò da quanto tempo operano questi signori e ti renderai conto che per quello che fanno hanno il placet di ebay, perchè cè magnano e parecchio pure
Messaggio 2279 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Mi scuso per il ritardo nella risposta
Maxmas
Mi adatto benissimo anche io, come la maggioranza, solo che non sono silenzioso. E se ci sono delle cose che non ti convincono faresti bene a dirle anche te e non accontentarti del fatto che una SPA fa come gli pare. C’è una cosa che si chiama customer satisfaction e le aziende che hanno a che fare con concorrenti lo sanno bene. Se tutti avessimo un atteggiamento fatalista le cose non cambierebbero mai. Sono d’accordo alla grande su “del secondo me e del secondo voi”, gliene frega assai. Ma è proprio quello che dico io fin dall’inizio, lo vedi che finalmente ci siamo arrivati!!!!!!!
Il fatto che migliaia di persone si troverebbero bene con ricarica PP GLIENE FREGA ASSAI. Evviva!

Veniamo a puntoinformatico
La mia registrazione paypal si appoggia su carta postepay, se la mia PP fosse intestata a Napoleone e il mio Nick ebay a un extracomunitario, ti fregherei con paypal. Ecco il tuo pagamento a Napoleone ! Se la ricarica su PP è insicura, perché EBAY permette che paypal si appoggi su carte prepagate??. Ti rispondo io: PERCHE’ CI GUADAGNA.
Comunque sono d’accordo sul fatto che ricarica PP è oggettivamente meno sicura nell'eventuale rintracciabilità di bonifico e vaglia, (ma non necessariamente paypal), ma io non ti voglio obbligare ad usarla: è questa la differenza fra me e te.Mi sembra che ce ne sono diverse di persone scontente che vogliono una risposta esauriente a problemi oggettivi e non dei richiami massivi al rispetto delle regole. E’ questo che fanno le aziende serie che pensano al futuro.
saluti
Messaggio 2280 di 4.019
Ultima risposta