in data 24-08-2005 12:33
in data 06-03-2007 22:44
in data 08-03-2007 06:28
Furbizia o stupidità a parte....
Puntoooo...fatti questa ricerchina:
Prova a scrivere le parole "postepay" o "ricarica" nella casella di testo riservata alla ricerca dei nickname degli utenti presente nella pagina della community,....e vedi che succede! 😉
Mettiamola così.....questo fenomeno è definibile come "genio"(e come altro definirlo altrimenti! E ciò ad ulteriore dimostrazione della volontà imperterrita di una bella fetta di utenti, che desiderano continuare ad utilizzare la ricarica, sebbene la presenza di stupidi divieti!), ovvero un pensiero o un'invenzione che possa migliorare lo stato attuale della qualità di vita.
Ora son proprio curioso di sapere come faranno i "geniacci" del sito a cancellare quelle inserzioni che riportano una UserID cotanto esplicità!!! 😄
Il nickname (o userid) è una parola o insieme di parole che determinano l'identità (o alter ego) di una persona nell'ambito dell'usufrutto di un servizio internet ad esso strettamente collegato; non è vessato da alcun vincolo se non da quello non scritto (il più delle volte) che ne regola il buon gusto nella sua scelta, ovvero laddove la sua composizione non sottointenda a volgarità e non risulti offensiva ad alcuno (netiquette).
Inoltre lo stesso nickname (in quanto univoco) rientra fra quei contenuti "artistici" tutelati dal copyright sulla proprietà intellettuale.
Insomma,...più quelle "teste calde" che lavorano nel sito provano a debellare l'utilizzo della ricarica Postepay, e più l'utenza fa quadrato e cerca di trovare nuovi escamotage per aggirare i vincoli già oltremodo citati.
Sarebbe ora che le parole "ricarica" e "Postepay" vengano totalmente riabilitate, se "gli scalda-sedie" non desiderano vedersi pubblicati uno o più articoli di giornale ovviamente critici nei loro confronti!!!
Qui i veri Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate li stanno correndo Matteo e tutta l'allegra compagnia!! 😉
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 08-03-2007 09:45
in data 08-03-2007 10:43
Max....
Non mi dirai che ti illudevi che sarei "sparito" così facilmente??
Allora non mi conosci proprio! 😉
..E comunque quella della bolla di ricevuta in doppia copia non è mica male come idea (specie se realizzata sotto forma di form in una pagina del sito! Niente carta e niente burocrazia!); sai quanti problemi di fiducia mal riposta verrebbero meno?
Dai, dai! Non fare così!
Hai notato piuttosto il nuovo "sistema di valutazione dei feedback" introdotto da questo mese???
Non assomiglia "per caso" all'idea che diversi post addietro io proposi qui per rendere i feedback uno strumento maggiormente utile ed indicativo??!!
Guarda un po' che strane coincidenze, alle volte!!!
Allora le orecchie per ascoltare e gli occhi per leggere "Lassù" ce li hanno!! ]:)
Beh! Come canta una pubblicità "progresso" andata in onda quasi 2 anni fa (se non ricordo male!),.....
"Almeno un grazie!...".
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 08-03-2007 11:27
in data 08-03-2007 15:22
in data 09-03-2007 03:00
in data 09-03-2007 11:33
Punto,..
Il tuo ragionamento in essere non fa una grinza,...
peccato che lo stesso peso dato alla ricarica dovrebbe essere dato anche a PayPalle (fino a quando non diventerà un servizio veramente sicuro!).
La protezione anti chargeback che invece include Moneybookers.com giustifica, quanto meno, il peso di alcune spese (che invece non sono giustificabili in PayPalle).
Non patteggio per nessuno,...
ma peso per peso allora anche Postepay, con i suoi rischi annessi, dovrebbe avere la stessa possibilità di essere liberamente utilizzata (sebbene forse non sia ufficialmente un metodo di pagamento).
Se si deve parlare di sicurezza, allora entrambe vanno bandite!
Di contro, fino al momento in cui non sarà fatto nulla per migliorare PayPalle, e renderlo paragonabile a Moneybookers.com, Postepay potrà tranquillamente continuare ad essere utilizzata, visto "l'elevato standard di sicurezza che entrambe i metodi assicurano contro le possibili frodi"! 😉
Rispondendo alla battuta sulle scorregge, Punto, posso assicurarti che c'è gente che ci campa facendole (non ti spiego in che modo, perché dovresti essere abbastanza sveglio da arrivarci!). 😉
Secondo me chi fa il "furbo", lo fa solo per cercare di rimanere a galla in questo mare di squali.
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 09-03-2007 14:19
in data 09-03-2007 14:23