annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
io non la ho segnalata tale inserizione, forse nessuno lo ha fatto! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2401 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Furbizia o stupidità a parte....

Puntoooo...fatti questa ricerchina:

Prova a scrivere le parole "postepay" o "ricarica" nella casella di testo riservata alla ricerca dei nickname degli utenti presente nella pagina della community,....e vedi che succede! 😉

Mettiamola così.....questo fenomeno è definibile come "genio"(e come altro definirlo altrimenti! E ciò ad ulteriore dimostrazione della volontà imperterrita di una bella fetta di utenti, che desiderano continuare ad utilizzare la ricarica, sebbene la presenza di stupidi divieti!), ovvero un pensiero o un'invenzione che possa migliorare lo stato attuale della qualità di vita.

Ora son proprio curioso di sapere come faranno i "geniacci" del sito a cancellare quelle inserzioni che riportano una UserID cotanto esplicità!!! 😄

Il nickname (o userid) è una parola o insieme di parole che determinano l'identità (o alter ego) di una persona nell'ambito dell'usufrutto di un servizio internet ad esso strettamente collegato; non è vessato da alcun vincolo se non da quello non scritto (il più delle volte) che ne regola il buon gusto nella sua scelta, ovvero laddove la sua composizione non sottointenda a volgarità e non risulti offensiva ad alcuno (netiquette).

Inoltre lo stesso nickname (in quanto univoco) rientra fra quei contenuti "artistici" tutelati dal copyright sulla proprietà intellettuale.

Insomma,...più quelle "teste calde" che lavorano nel sito provano a debellare l'utilizzo della ricarica Postepay, e più l'utenza fa quadrato e cerca di trovare nuovi escamotage per aggirare i vincoli già oltremodo citati.

Sarebbe ora che le parole "ricarica" e "Postepay" vengano totalmente riabilitate, se "gli scalda-sedie" non desiderano vedersi pubblicati uno o più articoli di giornale ovviamente critici nei loro confronti!!!

Qui i veri Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate li stanno correndo Matteo e tutta l'allegra compagnia!! 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2402 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Ecco, bravo.
Adesso fai un altro sim-salabim e sparisci del tutto.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2403 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Max....

Non mi dirai che ti illudevi che sarei "sparito" così facilmente??

Allora non mi conosci proprio! 😉

..E comunque quella della bolla di ricevuta in doppia copia non è mica male come idea (specie se realizzata sotto forma di form in una pagina del sito! Niente carta e niente burocrazia!); sai quanti problemi di fiducia mal riposta verrebbero meno?

Dai, dai! Non fare così!

Hai notato piuttosto il nuovo "sistema di valutazione dei feedback" introdotto da questo mese???

Non assomiglia "per caso" all'idea che diversi post addietro io proposi qui per rendere i feedback uno strumento maggiormente utile ed indicativo??!!

Guarda un po' che strane coincidenze, alle volte!!!

Allora le orecchie per ascoltare e gli occhi per leggere "Lassù" ce li hanno!! ]:)

Beh! Come canta una pubblicità "progresso" andata in onda quasi 2 anni fa (se non ricordo male!),.....

"Almeno un grazie!...".

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2404 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
le 'coincidenze' stan solo nella tua zucca bacata, presuntuosa ed egocentrica.

Se a New York aprono una finestra, non dipende certo dal fatto che tu hai scoreggiato.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2405 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
bella max! si sente l'odore! 😉

Non mi dirai che ti illudevi che sarei "sparito" così facilmente??

Allora non mi conosci proprio!


mi sembri come un altro che posta e che "gioca a tennis"!

per il resto che hai detto, ho poco tempo e voglia di fare ricerche STUPIDE! io definisco quelli che tu chiami escamotage, PALESI FESSERIE E STUPIDITA' in quanto voglio vedere se per caso per evitare la vendita di droga scrivessero vendo farina pura quella importata dalla colombia e cose del genere! sono scamotage? NOOOOOOO SON STUPIDI!

sarebbero escamotage e furbi, se in privato proponessero in email, la ricarica senza che stina qui a farsi notare sia in asta che nei forum! a che pro? al pro' di essere prima o poi banditi da ebay o censurati! e per qual motivo!? perche' vogliono DEFORMARE UN MODO COSI' PACIFICO E CHIARO CHE NON E' UN PAGAMENTO ED E' NATO SOLO PER APPROVVGIONARE UNA CARTA PROPRIA PER POI USARLA PER PAGARE REALMENTE! UN PO' COME SE UNA PERSONA DECIDESSE CHE L'ASSEGNO DEBBA ESSERE COME UNA CABIALE TRATTA! .....QUANDO NON LO E'! ESEMPIO SEMPRE AL LIMITE! UN ASSEGNO, SEPPUR POST DATATO, RESTA SOLO UN ASSEGNO, IN CASO DI POSTDATAZIONE RICONOSCIUTA NE PAGA IL BOLLO DI UNA CAMBIALE TRATTA O PAGHERO' PARI AL 12 X 1000 MA NON CONTINE E NON CONTERRA' MAI UNA SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO COME PER LA TRATTA COME CHE PERMETTE, SOLO PER LA TRATTA,(IN CASO DI NON PAGAMENTO,), UNA ESECUZIONE FORZATA SU BENI DELL'OBBLIGATO! L'ASSEGNO, POTRA' ESSERE PROTESTATO MA NON CONTERRA' MAI UNA ESECUZIONE FORZATA PER VIA DI QUANTO DETTO, SEPPUR LA SI VOGLIA FAR PASSARE PER TRATTA! so che son concetti ragioneristici ma questo e' un esempio di difformita di mezzi di pagamento ....che come vedi non ti autorizzano a fare come vuoi tu!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2406 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
qui c'e' l'ennesimo che ha ricaricato una postepay e si e' attaccato! alla faccia dei favorevoli!!!

e' il milionesimo, si rifara' in quanto dovrebbe vincere un orsacchiotto

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=19691&start=40


6127angelas (27 ) Vedi le inserzioni del venditore 08-mar-07 15:29 CET 34 di 41
Ciao a tutti, un paio di giorni fa ho effettuato il versamento x un oggetto che avevo acquistato. Nessuna risposta e nessun oggetto ricevuto. Che fare contro questo truffatore??? Ps:ha anche inserito delle informazioni di contatto false. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2407 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Punto,..

Il tuo ragionamento in essere non fa una grinza,...
peccato che lo stesso peso dato alla ricarica dovrebbe essere dato anche a PayPalle (fino a quando non diventerà un servizio veramente sicuro!).

La protezione anti chargeback che invece include Moneybookers.com giustifica, quanto meno, il peso di alcune spese (che invece non sono giustificabili in PayPalle).

Non patteggio per nessuno,...
ma peso per peso allora anche Postepay, con i suoi rischi annessi, dovrebbe avere la stessa possibilità di essere liberamente utilizzata (sebbene forse non sia ufficialmente un metodo di pagamento).

Se si deve parlare di sicurezza, allora entrambe vanno bandite!
Di contro, fino al momento in cui non sarà fatto nulla per migliorare PayPalle, e renderlo paragonabile a Moneybookers.com, Postepay potrà tranquillamente continuare ad essere utilizzata, visto "l'elevato standard di sicurezza che entrambe i metodi assicurano contro le possibili frodi"! 😉

Rispondendo alla battuta sulle scorregge, Punto, posso assicurarti che c'è gente che ci campa facendole (non ti spiego in che modo, perché dovresti essere abbastanza sveglio da arrivarci!). 😉

Secondo me chi fa il "furbo", lo fa solo per cercare di rimanere a galla in questo mare di squali.

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2408 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

7670fabio
Utente della Community
Ciao,sono 7670fabio
Da qualche giorno le Poste Italiane richiedono il codice
fiscale a chi deve effettuare ricariche Postepay per
l'adeguamento alle leggi antifrode.
Non vi sembra ormai che la Postepay sia un mezzo di pagamento a tutti gli effetti?
Messaggio 2409 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
no non e' mezzo di pagamento e' ricarica leggiti o il forum o un libro di diritto! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2410 di 4.019
Ultima risposta