annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Non vedo (ma non ho la mente giusta per vederlo) come potrei truffarlo dopo...

Scusa sai, ma SE SEI UN TRUFFATORE, con una Postepay intestata a qualcun altro che hai comprato in un vicolo, che cosa ti costa aggiungere alla trafila della truffa ANCHE una dichiarazioncina rassicurante dopo la chiusura dell'asta?

... e comunque, non ha assolutamente nessun valore 'probatorio' in nessuna sede. Soltanto 'indiziario', come la famosa ricevuta di 'ricarica effettuata'...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2471 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Max visto questo che strage ha fatto e sta facendo e nno è possibile farci nulla?
Messaggio 2472 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
visto...

http://cgi6.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewBidItems&userid=bjanene&completed=1&all=1&rows=25&sort=3

pare n'account rubato 'dormiente'...

più che segnalare (oltre che all'assistenza) a u.celesti@ebay.com non saprei che consigliare...

con gli account rubati che VENDONO, son certo che poi riaccreditano tariffe E commissioni finali al legittimo proprietario dell'account...

per quelli che acquistano, so che riaccreditano le commissioni tramite l'onp, ma non so per quel che riguarda le tariffe d'inserzione...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2473 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ti mandano email: abbiamo riaccreditato ecc ecc e non è vero nel 90% dei casi.
Miss me lo fece notare perchè mi fidavo e facevo male.

Ti assicuro che è snervante specialmente rifare da capo le inserzioni e controllare sempre in fattura...
Messaggio 2474 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
se guardi gli orari di aggiudicazione e la frequenza, noti che ad offrire non può essere altro che un PROGRAMMA, non un umano...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2475 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
...ovviamente, l'Assistenza di cui parlavo è quella del .com

provate col Live-Help

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2476 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ci ho provato io.

mi ha dato un link per rivolgermi al Trust&Safety Dept.

ho provato a 'copiare tutto' col bottone apposito, ma non ha copiato un bel nulla, e la conversazione è sparita ed ha lasciato posto al solito sondaggio benchmark...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2477 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
... ora, da oltre 650 aggiudicazioni ne restano solo 2...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2478 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Contattati fanno gli gnorry.
Deto che stavamo in molti parlando su forum .it hanno detto che controllano...
mah:(
Messaggio 2479 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Si sparisce tutto ma non riaccreditano commissioni se non quando lo richiedi...
Messaggio 2480 di 4.019
Ultima risposta