annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
chiaro e apprensibile

ti prego! ho già le mie apprensioni da dover gestire... :^O

Di 'oggetto non ricevuto' si parla semmai in una contestazione; ma se non hai 'pagato', che contestazione apri?

Il FB negativo lo puoi sempre mettere, anche senza nessuna motivazione.
Ma è ovvio che te lo può rendere, e nessuno te lo toglie, se non puoi neanche appellarti ad una contestazione aperta.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2521 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂 ...cioè dopo che mi aggiudico un'asta, l'altro non mi comunica niente:"sparito dalla circolazione"..mi cucco anche il feedback negativo di rimbalzo! Forse qualcosa non funziona come dovrebbe!
Grazie Max e buona serata.
Vale
Messaggio 2522 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
a volte se riesci i negativi te li levano se dati per ripicca! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2523 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
mi cucco anche il feedback negativo di rimbalzo!

solo se tu gli rifili prima il tuo...

e mi chiedo: se non hai pagato, che BISOGNO hai di lasciare un neg 'col rischio'?

di soldi non ce ne hai rimessi... e se è per il 'cattivo comportamento', fagli piuttosto una segnalazione all'Assistenza.
O no?

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2524 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

loja_do_prazer
Utente della Community
Tutta questa cattiva pubblicità sulle carte prepagate mi sembra serva solo ad incentivare paypal.. che approfittando del monopolio chiede esageratissime commissioni
Basterebbe che chi usa le prepagate per ricevere ed inviare denaro nel sistema ebay, si registrasse magari inviando ad ebay copia di un documento di riconoscimento e della carta prepagata, naturalemte le copie dovrebbero essere rese autentiche da un pubblico ufficiale ( comune, circoscrizione, provincia, polizia , carabinieri , poste ).
Woila il problema è risolto, invece di impiegare tempo e denaro a collaborare con la polizia, Ebay può risolvere il problema al 99% nell'arco di pochi giorni. Ma poi tutto il guadagno che si va a perdere con il monopolio paypal ?????? Ecco la verità.
Messaggio 2525 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

loja_do_prazer
Utente della Community
Tutta questa cattiva pubblicità sulle carte prepagate mi sembra serva solo ad incentivare paypal.. che approfittando del monopolio chiede esageratissime commissioni
Basterebbe che chi usa le prepagate per ricevere ed inviare denaro nel sistema ebay, si registrasse magari inviando ad ebay copia di un documento di riconoscimento e della carta prepagata, naturalemte le copie dovrebbero essere rese autentiche da un pubblico ufficiale ( comune, circoscrizione, provincia, polizia , carabinieri , poste ).
Woila il problema è risolto, invece di impiegare tempo e denaro a collaborare con la polizia, Ebay può risolvere il problema al 99% nell'arco di pochi giorni. Ma poi tutto il guadagno che si va a perdere con il monopolio paypal ?????? Ecco la verità.
Messaggio 2526 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Tutta questa cattiva pubblicità sulle carte prepagate mi sembra serva solo ad incentivare paypal..

loyal ho letto solo queste prime tue righe...non leggo il resto! quale cattiva advertsing??? dire la verita' su un mezzo di non pagamento che vui usare ti fa essere di parte alla Emilio Fede? e' la realta' non cattiva pubblicita'!ebay non ti assiste in caso ricarichi carte e non ricevi! e' esplicito in quanto la ricarica non e' un paganmento! cerca nel vocabolario le parole ricarica e pagamento! solo nel vocabolario! SVEGLIA!!!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2527 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Tutta questa cattiva pubblicità sulle carte prepagate mi sembra serva solo...

e a me sembra che l'avevamo già sentita...

Credo eh? magari mi sbaglio...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2528 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non ti sbagli affatto! argomentazioni frivole, mere opinioni prive di fondamento e di parte! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2529 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Si di parte , come voi due, con l’aggravante di non essere disinteressati. Ma provate almeno a leggere che dice invece di fare sempre i padroncini del forum. Oppure l’avete al c… perché propone articoli più interessanti dei vostri?:^O
Messaggio 2530 di 4.019
Ultima risposta