annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bludalia11
Utente della Community
Salve, mi rivolgo a tutti i venditori che si sentono coinvolti nella campagna di demonizzazione nei confronti della postepay:
Abbiamo scelto postepay semplicemente perché ritenuta la più comoda e la meno onerosa per l’acquirente(dopo paypal) ma che ci piaccia o meno questa campagna è in atto e ne stiamo subendo le conseguenze!
Rispetto alle problematiche sollevate sulla postepay la mia risposta è questa:
- Mi assumo personalmente ogni rischio di frode, non ho mai chiesto a nessun altro di assumere i miei rischi! (preferisco rischiare con una carta prepagata invece che con il conto corrente bancario)

- Rispetto alla non certa identità di chi riceve il pagamento: alla richiesta della postepay, l’ufficio postale mi ha chiesto un documento di riconoscimento valido ed il codice fiscale di cui ha conservato copia, ma al di là di questo, visti i sospetti sollevati ho scritto chiaramente nelle ultime aste che accetto anche il vaglia postale, sarà più scomodo andarlo ad incassare ogni volta all’ufficio postale, ma se serve a dissipare i dubbi, qual è il problema? Mi sembra sia questa l’unica risposta concreta da opporre a questa campagna i cui fini sono molto chiari!
Messaggio 251 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> campagna di demonizzazione nei confronti della postepay...
--- Nessuno "demonizza" la PostePay che resta un'ottima carta di pagamento. Il problema è la RICARICA, non il PAGAMENTO ed è soprattutto un problema di informazione, non di "denigrazione".
>>> la meno onerosa per l’acquirente(dopo paypal)...
--- Non mi risulta. Con lo stesso conto Bancoposta il Postagiro ti costa la metà di una ricarica (e avviene sempre in tempo reale), per non parlare di quelle banche che fanno i bonifici gratis.
PayPal, in questo frangente, non c'entra nulla. Nessuno ti dice di utilizzarlo. Vieni invece avvisato dei possibili rischi della RICARICA, non della POSTEPAY (e l'identità della persona è il problema principale). Per il resto, eBay ti consiglia di utilizzare QUALSIASI metodo di pagamento nominale e sicuro, non necessariamente PayPal.
Messaggio 252 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

el_pasador64
Utente della Community
Sono contrariato dalla Vostra ultima iniziativa per spingere il vostro prodotto PayPal: il prezzo finale non puó essere aggrato del costo aggiuntivo! Come a dire che se io, come venditore se uso PayPal le commissioni ( che sono belle alte ) me le devo sostenere tutte io ?
In realta'i venditori PayPal alzano il prezzo per sgravarsi almeno in parte delle commissioni a danno del compratore, che se le vede inglobate nel prezzo.
Altro che l"euro speso x la ricarica della carta prepagata.
Saluti
Messaggio 253 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> me le devo sostenere tutte io ?
--- No, basta aumentare il prezzo di partenza, o inserire un prezzo di riserva adeguato (come hai scritto). Le commissioni se le paga sempre l'acquirente, come quando acquisti nei negozi con carta di credito (anche se il prezzo di acquisto rimane inalterato).
Gestione dei costi.
Messaggio 254 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Pixeltronic trovato casa?:^O

Certo che fare un postagiro costa meno...
Ma bisogna avere il bancoposta e quindi i costi li hai annui...
Se devi dire qualcosa ragionaci per lo meno...
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 255 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bludalia11
Utente della Community
Ripeto: i cui fini sono molto chiari! Ho speranza nell’intelligenza altrui…..
Se la ricarica postepay (in assoluto la forma di pagamento + utilizzata) diventerà una forma di pagamento non affidabile,i compratori vedranno addizionati all’importo pagato diversi euro per ogni loro acquisto( bonifico bancario: costo dalla filiale in cui ho il conto 6 euro) vaglia postale 5,16 euro se si supera l’importo di 50 euro, le altre forme di pagamento sono meno diffuse, quanti tra venditori ed acquirenti, hanno il Bancoposta??! Quindi tutti richiederanno di fare acquisti con Paypal( è gratis) con un calo vertiginoso di vendite per quei venditori che non l’accettano. Se i venditori vorranno continuare a vendere dovranno accettare Paypal come forma di pagamento…..con incremento del prezzo di fine vendita DAL 5% AL 10%! Che ne pensate di questa campagna commerciale???? Saluti a tutti i venditori
Messaggio 256 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

el_pasador64
Utente della Community
<<Se i venditori vorranno continuare a vendere dovranno accettare Paypal come forma di pagamento…..con incremento del prezzo di fine vendita DAL 5% AL 10%! Che ne pensate di questa campagna commerciale???? <<<


Come venditore, le tariffe per transazioni, ossia per mettere dal conto PayPal i soldi sul mio c/c sono pari al 3,4% +0,35 ? quindi se voglio prelevare 100 euro dal mio conto PayPal spendo 3,4+0,35=3,75 euro ?
Non e' poco...Correggetemi se sbaglio!!!
Le conseguenze saranno un incremento generale dei prezzi.
Messaggio 257 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

romyzaia
Utente della Community
Ma scaricare il Paypal con un bonifico bancario non è gratis?

Messaggio 258 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> Ma bisogna avere il bancoposta e quindi i costi li hai annui...
--- Perché la PostePay non ha forse costi "annui" di ricarica e prelievo? Fatti un conto di quante ricariche fai in un anno (e di quanti prelievi, per evitare che i truffatori ti fottano i soldi dalla carta) e scopriresti che un conto Bancoposta ti costerebbe assai meno. Per non parlare di quei conti correnti con cui i bonifici non li paghi proprio, nemmeno quelli internazionali.
Racconta quello che vuoi (che è pratica, forse veloce), ma non che la PostePay è economica, perché è una balla colossale.
Come hai detto, se devi dire qualcosa ragionaci per lo meno...
Messaggio 259 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> bonifico costo dalla filiale in cui ho il conto 6 euro...
--- Ci sono banche con cui non costa nulla, con lo stesso Bancoposta ti costa solo 1 Euro i il Postagiro la metà. Vediamo di non fare paragoni del cavolo!
Messaggio 260 di 4.019
Ultima risposta