annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Semmai sono un provocatore di 1° categoria non di 4° visto che sono riuscito a fare arrabbiare uno ganzo come te. per essere uno che si loda tanto denoti una coda di paglia particolarmente infiammabile. Va bene, va bene: non ti faccio più gli occhiolini. Dai, non ti alterare, la calma è la virtù dei forti.
Messaggio 2591 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Lo hai dimostrato per l’ennesima volta con preziosigioielli. Questo poveretto è stato truffato, ha cercato uno sfogo sul forum perché anche paypalle ( come PP) è un colabrodo e la sola cosa che ha ottenuto è prendersi dell’ignorante. e no caro mio, al signore prezioso lo ho risposto e cercato di aiutare, lui non capiva e poi alla fine ha capito e ci siam capiti! per cortesia non tirare in ballo altre cose che ora non c'entrano!

io non sono paladino di nulla! ho solo detto che le regole o le si rispettano o non ci si lamenta di esse se si sta qui su ebay! ho sempre dato a mio parere consigli ponderati anche su questioni realmente serie! se questo tu non lo hai capito o non lo hai visto non e' colpa mia! io non capisco, chi come te invece si attacca contro paypal per una regola voluta e giusta di abolizione dell'uso della ricarica per i motivi non di importanza economica di ebay ma per motivi di truffe comprovate con tali mezzi di pagamento non validi! questo io non capisco e questo mi da fastidio da chi come te, ama il rischio! a questo punto e' pieno di casino on line! 100 volte meglio andare a scommettere li che usare la ricarica!
questo e' cio' che penso e questo anche quanto dimostrato dai fatti che vedete ogni giorno e leggete sui forum sulle truffe subite da chi ricarica!

inoltre, sappi che su ebay c'e' gente che fa il finanziere, carabiniere....ecc.... e non lo dice certo a te se nota qualcosa che non va e non fa partire una qualche istantanea segnalazione! 😉

poi vedo che ami solo la provocazione, lo hai dimostrato per l'ennesima volta! comodo provocare e poi criticare gli altri! tu provoca pure, intanto sai bene che sei in torto marcio!
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2592 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
ascolta, non sono affatto convinto di essere in torto marcio (sarei un idiota integrale se sostenessi cose di cui non sono convinto). E poi non amo solo la provocazione, è che ironizzando, a volte si fanno passare anche dei concetti, in più si sdrammatizza un pò. Anche tu ne fai largo uso. Ma a volte si prende in giro, altre si viene presi. Un buon pugile deve anche saper incassare. Non si può vincere sempre.

Questa cosa che ricarica PP è come giocare d'azzardo è una tua personale esagerata visione. Io non amo il rischio, ma se acquisto una roba che costa 5 euro potrò avere il diritto di assumermi il rischio. Mi sembri indemoniato! ]:)
Ma se tanta gente presumibilmente onesta la reclama un motivo ci sarà? O fammi assumere 'sto cacchio di rischio che male ti fo a te? Mica ti voglio imporre di usarla!
Sui buoni propositi di ebay, poi, non sono di certo l'unico che fa obiezione: ce n'è di gente in giro che gli fumano. ao! ma Paypalle è un servizio a pagamento, ma ti sembra che i suoi standard di sicurezza siano accettabili?
E' un colabrodo, ripeto.
Vai a farti un giro su www.controebay.com
Per te sicuramente è un sito fazioso che si fa pubblicità alle spalle di ebay, ma ci sono tante denunce di utenti delusi da paypalle. In quanto alla storia della finanza, se un giorno qualcuno si sveglia con i maroni girati vedrai che fuggi fuggi.

P.S. A te posso farlo l'occhiolino?;-)
Messaggio 2593 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Questa cosa che ricarica PP è come giocare d'azzardo è una tua personale esagerata visione.

forse un po' esagerata...ovvio che era ironico anche cio'! 😉 ma dillo alle migliaia di persone truffate ogni anno! ok? viene reclamata ancora da chi e'c onvinto di pagare ricaricando e da chi si fida! rischia! e' un rischio e chi non lo sa e' solo uno spregiudicato! il rischio puo' andare solo quando e' calcolato! cio' anche nel gioco! io non metto in dubbio falle di paypal, ma non e' con una ricarica che risolvi il problema...postare un sito che si chiama controebay...mi pare sia puramente contro ebay per cui di parte! chi ti dice che devi usare paypal? ancora con sto luogo comune ? perche' paypal? esiste bonifico, vaglia, postagiro, giroconto, assegno ed addirittura moneybookers.com! sito uguale a paypal, non e' di proprieta' "ebayana" e costa pochissimo! massimo 50 centesimi a transazione, e ebay lo accetta! ora che mi rispondi? a me da fastidio che chi porta avanti il viva postepay lo fa sostenendo che ebay ha levato la ricarica a favore di paypal! cosi' non e' ficcatevelo in testa! e' una mera giustificazione alle accuse fatte contro paypal ed ebay! lo capite che sia la visa e sia la pol.postale sta dicendo con comunicati e quesiti a cui rispondono di non ricaricare le carte altrui in quanto non e' forma di pagamento?! forse anche costoro son comprate da ebay?! ma per favore!
Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2594 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

normalman2006
Utente della Community
Io sono davanti ad un bivio: mi sono aggiudicato un palmare su ebay da utente che accetta solo postepay.
Dovendo sborsare una belal cifretta mi chiedo se perderò o meno i miei soldini.
Ciò che mi conforta è che il venditore ha 215 feedback 99% positivi, ma nell'archivio di ebay non è presente il suo indirizzo, nè me lo ha fornito lui.
Il mittente della sua mail ha un nome (il cognome non c'è) diverso da quello dell'intestatario della postepay che mi ha fornito.
Che faccio?
Mi fido?
Datemi un consiglio!
Messaggio 2596 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Semmai sono un provocatore di 1° categoria non di 4° visto che sono riuscito a fare arrabbiare uno ganzo come te.

Ti piacerebbe, avermi fatto arrabbiare...

Rilassati, sei solo l'ultimo che si aggiunge alla serie di quelli che fan gli spiritosi con le solite stupide battutine, evocando 'libri paga' e 'code di paglia'.
Mettici anche un 'meditate gente', che così fai il completo.

Importanza alle aquile come te, zero.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2597 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Che faccio?
Mi fido?
Datemi un consiglio!


a) fatti dare un numero di telefono FISSO dove poterlo richiamare (non immediatamente, dopo qualche ora);

b) se rifiuta, chiedi le 'info di contatto' (devi cliccare su 'ricerca avanzata', poi selezioni nel menù a sinistra).

Se anche lì non risulta indirizzo e telefono, segnalalo all'Assistenza per 'info di contatto mancanti e/o false', ed inoltri a eBay la sua richiesta di ricarica.

Fidarsi? Vedi tu.
400 euro son bei soldini, e se l'oggetto fa schifo manco puoi reclamare.

Io non avrei offerto, o comunque avrei senz'altro chiesto le info contatto immediatamente dopo l'offerta, prima della chiusura.
Se non sono presenti, avevi la possibilità di ritirare l'offerta per un motivo valido.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2598 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

normalman2006
Utente della Community
grazie per i preziosi consigli.in effetti mi hanno fregato altre 2 volte in questo modo.spero non sia questo il caso, ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio!
ho chiesto le info di contatto.
ti terrò aggiornato.
Grazie
Messaggio 2599 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
io non mi fiderei ...son troppi soldi da rischiare conuna ricarica. e' assurdo che un venditore non accetti ad esempio un vaglia! se glielo proponi e non ti da indirizzo e nome a cui farlo...e se te li da questi dati non collimando con quelli presenti qui:

http://search.ebay.it/_W0QQtZvbQQsofindtypeZ9

allora segui certamente il punto b di max!

p.s. le info di contatto richiedile dopo che lui eventualmente ti da i suoi dati...capirai poi perche'!.... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2600 di 4.019
Ultima risposta