annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

bonight79 (56 ) Vedi le inserzioni del venditore 20-lug-07 13:49 CEST 2771 di 2781
Posso dirvi solo una cosa maxmas55 e puntoinformatico?
Dei vostri consigli sapete che me ne faccio..??
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Li prendo per oro colato!!!
Innanzitutto vi chiedo scusa per il modo in cui mi sono posto e ora vi spiego in maniera più chiara come stanno realmente le cose, sperando che non ve la siate presa per questo mio piccolo "capovolgimento" di ruoli


prendi per oro colato cio' che vuoi....ma allora chiedi lumi a persone eccelse che secondo te possono condividere o affiancare ogni tua ipotesi e farti contento.....saluti.... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2781 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bonight79
Utente della Community
chiedo scusa maxmas55, ma il mio è un problema, poichè a me non compare il link dove dovrebbe.
tu mi hai scritto:
"e comunque, il messaggio in questione lo devi APRIRE: aperta, sulla parte destra c'è un box con questa dicitura
Questa email non è appropriata? Viola le Regole eBay?
Contribuisci alla protezione della Community segnalandoci il caso.
(le sottolineature sono link cliccabili)."


Bene!
A me compare semplicemente la scritte di cui sopra, ma senza alcun link, capisci perchè ti dicevo che non mi era possibile inoltrarlo all'assistenza???
Le parole "segnalandoci il caso" non sono linkate...
Inoltre non ho capito cosa intendessi per 2nel box in alto a destra".
Io entro nel messaggio ricevuto da parte del venditore, me lo leggo e scorro tutto, cliccando su tutti i link presenti e nessuno mi porta ad una segnalazione...
Sono momentaneamente imbottigliato.
Per ora ho rimandato l'ennesima risposta all'assistenza, pichè mi hanno risposto con l'ennesimo copia/incolla IDENTICO ai precedenti, ma che STR..ZI e ladri che sono!!!
Ora aspetto questa ennesima risposta poi vedrò che fare...mi stanno facendo girare le pa..e.

Un mio caro amico, avvocato penalista, è in debito con me, non ditemi che sarebbe consigliabile contattarlo per questa vicenda?
Ma a sto punto non conro il venditore, che non avrà una lira e basta! Ma contro il sistema ebay, poichè truffa con la NON APPLICAZIONE DELLE SUE REGOLE tutti coloro che iscrivendosi, sottoscrivono un contratto con loro...

Attendo vostre delucidazioni e consigli
Messaggio 2782 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
A me compare semplicemente la scritte di cui sopra, ma senza alcun link, capisci perchè ti dicevo che non mi era possibile inoltrarlo all'assistenza???
Le parole "segnalandoci il caso" non sono linkate...


Non so che dirti.
A me appaiono linkatissime, con tanto di rimando al modulo che già include la copia della mail medesima.


Inoltre non ho capito cosa intendessi per 2nel box in alto a destra".

Dopo, non parlavo più della mail e della sua segnalazione diretta, né di 'box'...

"in alto a destra" di qualsiasi pagina eBay, per entrare direttamente nell'Aiuto, senza passare per Home.
E questo per fare altri 2 tipi di segnalazione, differente.


contro il sistema ebay, poichè truffa con la NON APPLICAZIONE DELLE SUE REGOLE tutti coloro che iscrivendosi, sottoscrivono un contratto con loro...

chiacchiere e tempo perso.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2783 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

witchkvlt
Utente della Community
ciao ho fatto un acquisto con postpay della somma di 200 euro e da tre giorni il venditore non mi fa sapere quando deve spedire.....dovrei aspettare o cominciare a fare qualcosa?
Messaggio 2784 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bonight79
Utente della Community
maxmas55,
mi faresti una cortesia?
visto che a te funziona tutto, come mi dicevi:
"A me compare semplicemente la scritte di cui sopra, ma senza alcun link, capisci perchè ti dicevo che non mi era possibile inoltrarlo all'assistenza???
Le parole "segnalandoci il caso" non sono linkate...

Non so che dirti.
A me appaiono linkatissime, con tanto di rimando al modulo che già include la copia della mail medesima."


Mi copieresti/incolleresti il link che ti compare col rimando al modulo che già include la copia di una mail medesima?

Magari posso partire da lì e provarci...cmq dire che è strano è poco il fatto che non ci sia il link.

Resto in attesa e grazie ancora
Messaggio 2785 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Mi copieresti/incolleresti il link che ti compare col rimando al modulo che già include la copia di una mail medesima?

Lo farei volentieri, ma tale modulo sarebbe riferito ESCLUSIVAMENTE alla mail che IO ho ricevuto
(l'url relativo, cioè, contiene tutti i miei dati: il mio ID, il MIO login, le specifiche di QUELLA mail, ecc.)

Mi spiace, ma anche se ti ricopiassi quell'url, non potresti poi assolutamente utilizzarlo.

Mi sembra comunque strano che da te il "segnalandoci il caso" non sia cliccabile...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2786 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
dunwichorror (12 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-lug-07 17:51 CEST 2785 di 2787
ciao ho fatto un acquisto con postpay della somma di 200 euro e da tre giorni il venditore non mi fa sapere quando deve spedire.....dovrei aspettare o cominciare a fare qualcosa?


inizia a fare qualcosa....leggi in firma..... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2787 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Il giorno in cui ebay potrà guadagnare anche quando si fanno ricariche su postepay, allora sarà considerato il mezzo più sicuro per pagare!!! Ma chi vogliono prendere in giro!!! USATE POSTEPAY!!!! 😉
Messaggio 2788 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Polli, date retta al tacchino...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2789 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
takkino76 (69 ) Vedi le inserzioni del venditore 05-ago-07 18:02 CEST 2788 di 2789
Il giorno in cui ebay potrà guadagnare anche quando si fanno ricariche su postepay, allora sarà considerato il mezzo più sicuro per pagare!!! Ma chi vogliono prendere in giro!!! USATE POSTEPAY!!!!


fesserie! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2790 di 4.019
Ultima risposta