annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
..E tanto per dirla tutta, sarei davvero curioso di sapere quanto delle loro entrate lorde va, per esempio, alla manutenzione dei server (anche se penso che una buona parte dei loro introiti venga speso in muratori ed arredamento, visto l'elevato numero di capocciate che certamente daranno ogni giorno sui muri e sui tavoli per tenersi svegli! 😉 ).


Ma quanto prenderanno i vari impiegati di una struttura come eBay? Così "impegnati" a contare il denaro e a navigare in internet bighellonando qua e là, come quasi certamente fanno?

Ma qualcuno delle Forze dell'Ordine ci va mai nei loro uffici, per verificare che lo standard qualitativo "promesso" da queste persone nel loro regolamento venga effettivamente mantenuto?

Sarebbe un vero atto di coraggio da parte Loro mostrare i libri mastri annuali a chiunque ne faccia richiesta; così, anche solo per sapere che fine fa il denaro di un'intera community!

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).


Messaggio 2811 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
I bambini dovrebbero essere sempre accompagnati da un adulto responsabile quando navigano su internet,..almeno così solamente tali adulti potranno essere considerati dei POLLI, specie prendendo atto di quanto alcuni dei loro bimbi siano molto più svegli rispetto ai loro presunti tutori!! ;-)Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).


Messaggio 2812 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
I bambini dovrebbero essere sempre accompagnati da un adulto responsabile quando navigano su internet,..almeno l'adulto responsabile impara dal proprio pargolo a non farsi fregare dal primo venuto, come succede qui su eBay, per esempio! 😉

Punto, la realtà è un poco differente da ciò che dici te!
Al giorno d'oggi bisogna pure stare attenti alle proprie spalle, quando per esempio si prende la metropolitana.
Quindi anche chi gestisce questo sito ha delle responsabilità dirette nei confronti di chi, usando tale servizio, si ritrova vittima di un illecito!

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).


Messaggio 2813 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
difatti il bimbo citato e' da me accompagnato sempre, o dai genitori!
pensa tu!
poi per il fatto dei polli non ci piove che la gente e' polla, crede alle favole ed a Babbo Natale, ricaica carte sapendo cosa rischia e poi se la prende con ebay! COSTORO SONO STUPIDI!
Cordialmente ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2814 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e poi tu, sostenitore di postepay ricarica, non ti senti stupido a consigliarla o quanto meno pollo? senza offesa...parli di truffe e sei il primo a dire fidatevi e ricaricate, polli... ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2815 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Punto, la realtà è un poco differente da ciò che dici te!
Al giorno d'oggi bisogna pure stare attenti alle proprie spalle, quando per esempio si prende la metropolitana.
Quindi anche chi gestisce questo sito ha delle responsabilità dirette nei confronti di chi, usando tale servizio, si ritrova vittima di un illecito!


chi gestisc eil sito non puo' stare dietro ad i polli, se ti fanno tanto di regolamento preciso e pignolo dove ti dicono mille cose vere e ti rimandano anche a siti come quello della pol.postale dove ad una domanda su postepay la pol postale ti dice alla larga! solo non ricaricare basterebbe a sventare un numero alto di truffe!
ma la gente non lo vuol capire proprio!

E' POLLA!!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2816 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Ma anche chi crede che nel proprio PC non ci sia alcun virus o trojan (sbagliando) è un gran POLLO, specie quando poi dal proprio conto PayPal (e non solo da quello, tengo a precisare!) si ritrova un ammanco che può variare da un solo euro a svariate centinaia!

Punto, il problema di base è che non c'è un vero controllo (se ci fosse tale controllo non esisterebbe più la privacy, per intenderci). Ed eBay non è costretta da alcun vincolo a mettere dei "buttafuori" digitali che invece servirebbero..eccome se servirebbero!!!

Quindi la responsabilità diretta eBay ce l'ha anche sulle truffe perpetuate tramite il proprio servizio offerto (che è comunque a pagamento).

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).


Messaggio 2817 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma ebay non puo' farti da padre! per favore! dai le colpe ad ebay mentre ognuno di noi e' nella stra grande maggioranza dei casi responsabile delle proprie azioni, dei propri fiaschi e delle proprie sole!


ebay ti fa mettere in asta degli oggetti....lo spazio e' di ebay ed ebay quando si accorge di qualcosa opera! se non si accorge o se i polli ci sono e ci cadono, ebay non c'entra! leggiti il gornale di annunci della tua zona....e fatti un''idea.....forse cosi' capisci meglio quanti cani e proci ci siano che si basano solo sui polli e sul loro non far nulla dopo essere stati truffati!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2818 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
(Omissis)

leggiti il gornale di annunci della tua zona....e fatti un''idea.....forse cosi' capisci meglio quanti cani e proci ci siano che si basano solo sui polli e sul loro non far nulla dopo essere stati truffati!


(Omissis)


Sbagliato! 😄

Perchè proprio sul giornale di annunci di Roma, il Porta Portese, non vengono pubblicati, per fare un esempio, quegli annunci che non sono accompagnati dai dati sensibili di colui/colei che ne desidera la pubblicazione! 😉

Comunque i POLLI li trovi ovunque, anche tra le persone che fanno finta di gestire (gestire..che grossa parola!) questo sito. Chissà in quanti si son fatti fregare da quell'idraulico che, per esempio, chiede per il cambio di un tubo una somma chiaramente spropositata!

Punto,....capisci che dentro alcuni (spero) uffici di eBay Italia c'è gente che magari dorme dalla mattina alla sera?????

Al posto loro il denaro incassato lo farei fruttare in un concreto miglioramento del servizio (assunzioni di personale realmente attivo, servizi di vendita ancor più curati e personalizzabili, offerte di promozioni concretamente vantaggiose, etc.), ma tanto rimarrà un utopia perchè il denaro se lo pappano tutto!...Insomma, riesci a dare una spiegazione plausibile al perché hanno apposto dei rincari per l'usufrutto del loro servizio?

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).


Messaggio 2819 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
tu ancora non capisci due cose:

ebay e' una piattaforma dove chiunque puo' vendere ogni cosa lecita...ebay vigila per quanto puo', sopratutto grazie a noi e non grazie ai suoi dipendenti!
ognuno poi si prende le responsabilita' di messa in vendita! se tu vendi un oggetto non lecito, tu e solo tu rischi ...non ebay...

poi i polli, li trovi ovunque certo! ma sopratutto qui su ebay che pensano di fare l'affare d'oro senza pensare che stanno a prendere un granchio ! ebay non e' il papa' degli utenti! ogni utente dovrebbe aver ricevuto uan certa educazione ed avere unac erta maturita'! altrimenti e' pollo a prescindere e non c'e' ebay che tenga!
non puoi accusare ebay se la gente viene truffata!
puoi al massimo accusarla di dare solo come protezione per bonifici fatti solo 100 eur.! questo si...ma ebay non e' tenuta se vuole, a dare alcuna proteziona antifrode! puo' abrogare quella parte di regolametno che parla di antifrode! chi glielo vieta?

quindi smettiamola sul serio di fare retorica o di accusare ebay dei mali creati dai truffatori e da chi non sa star alla larga dalle bufale!

ripeto cfhe mio nipotino e' piu' sveglio del piu' pollo!
ed ha 4 neuroni in croce per la sua eta'!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2820 di 4.019
Ultima risposta