annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 (privato): non è un ente pubblico... nè a partecipazione statale..non è una s.p.a..sarà privato come lo siamo noi...o nò? 😄
Messaggio 2842 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mauro1922
Utente della Community
sono d'accordo con il comunicato però paypal ha tariffe non convenientissime inoltre la protezione per il venditore non è il massimo...
Messaggio 2844 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
e su questo quoto al 101% ;-)

---------------------
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2845 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mondaantico
Utente della Community
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente...(MATTEO EBAY)

Ci credi veramente che collabora con le f. dell'ordine?
Normalmente uno collabora piu' con quelli che gli danno il pane. Morale: NON GLIENE FREGA NIENTE SE UNO COMMETTE TRUFFE L'IMPORTANTE E' CHE PAGA TARIFFE E COMMISSIONI.
UNO NON SA COME CONTATTARE EBAY, FIGURATI, MANCO LA POLIZIA POSTALE CI RIESCE!!!!!
EBAY=FANTASMA DELL'OPERA, LA VEDI SOLO SE DEVI PAGARE LE TARIFFE. POI SE SI PRENDONO PIU' DEL DOVUTO TORNANO AD ESSERE FANTASMI (NUN SACCIU NIENTU IU).
Messaggio 2846 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mondantico, puoi scommetterci che ci collabora!non sai quanto! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2847 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

In attesa della notte delle streghe..delle zucche....auguro a tutti una divertente serata. 😉 e vorrei da Mago un consiglio (veloce perchè manca poco:-)) per la serata/nottata.
Vale
Messaggio 2848 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Gia' al tempo l'ho detto...

Se Paypal comincia a non picervi piu', allora fatevi un giro sul sito di Moneybookers (www.moneybookers.com)...cosi' finalmente potrete capire quanto PayPal "rubi" legalmente dalle Vostre tasche!

Valeone...

Che dirti...sappi che in questo preciso istante sto preparando una parte della maschera che mi apporro' sul viso per questa notte...
Io mi sto travestendo da zombi...per l'esattezza la mia intenzione e' quella di sfigugarmi mezzo volto (con un preparato che ne simula l'effetto), sbiancarlo un bel po' (pelle versione dracula) e cerchiarmi gli occhi di nero in maniera parecchio evidente (effetto "insonnia perenne"). Diciamo che l'effetto finale dovrebbe essere qualcosa di simile a questa immagine che ho disegnato io stesso, prendendo spunto da una mia foto reale.



Poi lascia fare alla tua immaginazione...un po' come hanno fatto i dirigenti di eBay per camuffarsi da fantasma e non farsi trovare! 😉

Cordialmente,

Silvano (Gruppo Mago_ok).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2849 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

danilocapo
Utente della Community
... inoltre la protezione per il venditore non è il massimo...

Verissimo, ma rientra ancora tra le voci piu' basse di rischio d'impresa,almeno per me..... --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member #2+2=3.



Statistiche
-------------------------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member #2+2=3.
yyy

Danilo the Boss - Svaccamentos mode on


Statistiche
Messaggio 2850 di 4.019
Ultima risposta