annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ma sai perché il no a PostePay? Perché meglio usare PayPal! Così loro guadagnano proprio tutto... o quasi... chissà che prima o poi non troveranno anche una sistemazione per farci pagare la spedizione da loro...
...ironico
:(

Le tariffe di eBay e PayPal non sono proprio così basse come si elogiano... anzi, io ci guadagno quasi niente se voglio rivendere oggetti nuovi ed essere competitivo che poi equivale a vendere e non soccombere pagando ugualmente delle tariffe a eBay.

Se un oggetto non viene venduto non è colpa solo del venditore (costi richiesti, condizioni ecc.) ma anche del mezzo attraverso qui si vuole vendere che nel nostro caso è eBay stessa. Come si fa in mezzo a tanta pirateria su qui eBay ci guadagna magari più che sulla merce originale!?

Se eBay cambiasse politica e si facesse pagare solo sull'oggetto venduto sarebbe tutta un'altra storia...
Messaggio 291 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

powersell1000
Utente della Community
MI DIMENTICAVO DI MENZIONARE UNA COSA IMPORTANTE:
EBAY SI RIFA' ALLA CORRETTEZZA, ALL'ONESTA' OVVERO AI VALORI DELLA COMMUNITY.
DOVE S'E' MAI VISTA UNA COMMUNITY DOVE I MEMBRI PORTANO SOLDI A CARRIOLATE AL CREATORE DELLA STESSA COMMUNITY?
VE LO DICO IO: IN QUELLE COMUNITA' PSEUDO-RELIGIOSE DOVE I MINCHIONI OFFRONO DENARO E GIOIELLI AL LORO PREDICATORE.
QUINDI VA DA SE CHE I VERI BUGGERATI SIAMO NOI CHE DOBBIAMO STARE ALLE REGOLE PSEUDO-ETICHE CHE EBAY CI IMPONE.
IO VI DICO: OSSERVATE E STUDIATE BENE LE REGOLE E NOTERETE CHE SONO TUTTE VOLTE AL PROFITTO DI EBAY E POI PROVATE A CHIEDERE A CHI E' STATO TRUFFATO E HA RICHIESTO IL RIMBORSO DEL VALORE ASSICURATO, SE HA RICEVUTO I SOLDI DA EBAY E SE SI DOPO QUANTO TEMPO? E QUAL'E' LA PERCENTUALE DEI RICHIEDENTI CHE RICEVONO EFFETTIVAMENTE UN RIMBORSO?
LA VERITA' E' CHE EBAY !!!!!NON E' UNA COMMUNITY!!!! E' UN SERVIZIO CHE CI VIENE OFFERTO E CHE PAGHIAMO A CARO PREZZO.
UN SALUTONE A TUTTI I VENDITORI/ACQUIRENTI ONESTI
Messaggio 292 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

el_pasador64
Utente della Community
Intento ho visto che la tariffa di inserzione e' passata da 0,10 a 0,25....Io metterei un logo tipo ('NON USO PAYPAL') per acquisire prestigio..:^O

Il venditore che non usa PAYPAL paga meno commissioni: prezzo piu' conveniente per il compratore.
Messaggio 293 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Davvero? Quando? Questa mattina?
E allora perché io pago sempre 0,10 EURO (prezzo di partenza fino a 9,99 EURO)?
Messaggio 294 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

el_pasador64
Utente della Community
Ma no , ho detto una stronzata...

Ho messo in vendita sopra i 2 euro ( tra 2 e 9,99 ) e' sempre di 0,25

sotto i 2 euro e' sempre 0,10

E del logo 'NON USO PAYPAL' ? che ne dite:-)
Messaggio 295 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

psp-77
Utente della Community
😛
Ciao Matteo,

voglio ricordare a te e agli utenti che se paghi con paypal e ti fanno una truffa prima di tutto recuperano i soldi ma si tengono 25 euro per le commissioni (come sono cari) sempre che l'utente che ti truffi abbia ancora soldi su paypal, altrimenti li perdi .....
Inoltre io uso paypal e postepay, ma perchè quando vendo qualcosa su ebay paypal mi fa sempre delle trattenute? Conto Premier ok ma dove stava scritto? E i 25 euro che mi avete truffato perchè avete detto spese di gestione nella controversia contro un truffatore vi sembra logico, ho fatto i conti e +/- paypal mi ha spillato una 60 euro contro 3 euro di ricarica di postepay.
Secondo voi un utente cosa preferisce?
:^O POSTEPAY !!!!!
Messaggio 296 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

steveneeds
Utente della Community
Mi pare che sia esattamente il contrario. PayPal è un servizio a cui ci si può iscrivere eludendo controlli. Se uno fa la carta PostePay in posta ti prelevano anche il DNA. Tra l'altro per fare i pagamenti online con le carte prepagate non è cosi' semplice se non hai la carta in mano. Poi le carte prepagate hanno dei limiti minimi di deposito. Io ogni 200 euro metto tutto sul conto. In più ..DICIAMOCELO... PAYPAL E' COSI' CARA CHE VALE IL RISCHIO!! E POI ANCORA.... QUANDO UNO COMPRA PUo' BASARSI SUL FEEDBACK. In conclusione...
SMETTETEKLA DI DIRE CHE LE CARTE PREPAGATE NON SONO SICURE soprattutto quando PayPal è un sistema di pagamento di proprietà di Ebay... questo si un vero conflitto di interessi!!!

eheheh..chissa' in quanto tempo verrà censurato questo post..
Cordiali saluti a tutti
Messaggio 297 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Da come scrivi, sembra che tu non sia a conoscenza che il mondo non si esaurisce con PostePay e PayPal.
Messaggio 298 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

frenk-b
Utente della Community
gli affari di ebay italia scenderebbero in piacchiata senza la postepay! c sarebbero la metà delle vendite. qui mi piacerebbe vedere quale è la percentuale delle tansazioni concluse con postepay e con paypal in un mese. ci sarebbe da ridere. Io ad esempio se non avessi avuto la possibilità di registrare la mia postepay per pagamenti in rete, anche quello del mio account ebay, non mi sarei mai registrato come venditore. Moltissima gente ( come me ) non si fida troppo a mettere in rete i propri dati bancari, anche se a custodirli è bay. Dovrebbero solo ringraziare le poste per questa invenzion che gli ha fruttato sicuramente un sacco di soldi in +.;-)
Messaggio 299 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ott8
Utente della Community
BELLA QUELLA PELLA POSTEPAY....IO LA TROVO COMODISSIMA.....CHIARO CHE EBAY VORREBBE VEDERE TUTTI USARE PAYPAL!!!!!NON VI SEMBRA CHE NE PRENDONO GIA ABBASTANZA DI SOLDINI DAI NOI....CHE LASCINO PAYPAL NON DICO GRATIS..MA CON UNA COMMISSIONE RAGIONEVOLE E NON DA FURTO..CHE FORSE SI MOLLEREBBERO LE POSTEPAY...VOI CHE DITE!!
ott8
Messaggio 300 di 4.019
Ultima risposta