annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luana3423
Utente della Community
CIAO PUNTO,
LUANA E MARINA ,L'IGNORANZA E' VERAMENTE BRUTTA!SOPRATUTTO QUANDO FA' DIRE CAVOLATE COME DITE VOI!

QUESTA è UNA FRASE CHE HAI SCRITTO QUALCHE GIORNO FA' RICORDI PUNTO?

BEH.....
MI SA'CHE L'HAI BUTTATA UN PO' DI FUORI,PKE'NONOSTANTE CHE SEI UN UTENTE MOLTO ESPERTO SU' EBAY,MI SA'CHE UN PO' IGNORANTE LO SEI ANCHE TU:
PERCHE' SU' EBAY NON è CONSENTITO ACCETTARE PAGAMENTI CON MONEYBOOKERS!AL CONTRARIO DI QUANTO AFFERMI TU!

POI NELLA MIA IGNORANZA,MAGARI NON SONO SCEMA
A FARMI "RUBARE I SOLDI DA PAYPAL !!!"

COME FORMA DI PAGAMENTO NELLE MIE INSERZIONE NON ESISTE LA PAROLA PAYPAL,ESISTONO PAGAMENTI CON:
BONIFICO BANCARIO
VAGLIA POSTALE
POSTAGIRO
E POI IN PRIVATO,QUANDO CHIEDONO INFORMAZIONI SU' GLI ARTICOLI,DICO CHE COME FORMA PAGAMENTO ACCETTO ANCHE UNA RICARICA POSTEPAY,SENZA BISOGNO CHE LO METTA NELL'INSERZIONE.

IL 90% DEI MIEI CLIENTI X PAGARMI USANO POSTEPAY,
E ANCH'IO A MIA VOLTA COME ACQUIRENTE PAGO CON POSTEPAY,NATURALMENTE PRIMA DI ACQUISTARE CONTROLLO I FEEDBACK DEL VENDITORE:SIA POSITIVI ..CHE NEGATIVI(SE CI SONO),DA QUANTO TEMPO VENDE,QUALI SONO LE SUE ULTIME VENDITE...ETC...

UN'ACQUIRENTE DEVE USARE PAGAMENTO POSTEPAY,SOLO DOPO AVER CONTROLLATO I FEEDBACK DEL VENDITORE:
I FEEDBACK SONO LA REPUTAZIONE DEL VENDITORE(ALTRIMENTI I FEEDBACK A COSA SERVONO?)

SE UN VENDITORE NON E' ONESTO,NON SOLO TI PUO' TRUFFARE CON POSTEPAY,MA ANCHE CON BONIFICO..VAGLIA..ETC.
(EBAY HA TOLTO LA PROTEZIONE ANCHE X QUESTI TIPI DI PAGAMENTO DA LORO CONSENTITI ),VEDI ANCHE I CASI SU'STRISCIA LA NOTIZIA E PUOI SMUOVERE CHI TI PARE POLIZIA..CARABINIERI..IL PAPA,PUOI METTERE 1000 AVVOCATI(CHE HANNO UN COSTO),MA SE IL VENDITORE E' UN TRUFFATORE,MAGARI RISULTA DISOCCUPATO,NON HA BENI INTESTATI,NON HA NIENTE DA PERDERE,SOLO TU HAI PERSO.

QUESTO STA'AL BUON SENSO DELL'ACQUIRENTE DI SCEGLIERE I VENDITORI GIUSTI.

MA NON E'FINITA QUI'......
Messaggio 3161 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luana3423
Utente della Community
L'ULTIMA STRONZ...DI EBAY :
A PARTIRE DA MAGGIO 2008 I VENDITORI POTRANNO RILASCIARE AGLI ACQUIRENTI SOLO FEEDBACK POSITIVI (O NON LASCIARNE)

DA MAGGIO NOI VENDITORI VERREMO PRIVATI DI QUESTO DIRITTO FONDAMENTALE

ART.24 DELLA COSTITUZIONE:LA DIFESA E' UN DIRITTO INVIOLABILE CHE SPETTA AD OGNI CITTADINO.

ANCHE I DELINQUENTI CONCLAMATI TALI DA PROVE E GIUDIZIO HANNO DIRITTO AD UNA DIFESA ANCHE GRATUITA (VISTO CHE E' OBBLIGATORIA)

SU' EBAY NON SARA' PIU' POSSIBILE!!!

MOTIVO:

alcuni acquirenti temono che qualora rilascino feedback negativo al venditore,questo a sua volta ne' lasci uno negativo di ritorzione.
non avendo piena fiducia nel sistema feedback,si sentono meno sicuri nel fare offerte,e il volume di acquisti sul sito cosi' come il prezzo finale raggiunto dagli oggetti in vendita ne' risentono.
TRADUZIONE:(NE' RISENTONO LE TASCHE DI EBAY)

l'analisi dei loro dati ha confermato che i venditori rilasciano feedback di ritorzione con frequenza molto maggiore rispetto agli acquirenti ,
x QUESTO MOTIVO A PARTIRE DA MAGGIO,I VENDITORI POTRANNO RILASCIARE AGLI ACQUIRENTI SOLO FEEDBACK POSITIVI(O NON LASCIARNE)!!!

MA CHE CAZZATA E'???????
MA EBAY SI SONO BEVUTI IL CERVELLO???

STRONZATA,IO LASCIO FEEDBACK NEGATIVO DOPO CHE, L'ACQUIRENTE NON HA PAGATO E NONOSTANTE LA CONTROVERSIA,NON RISPONDE ALLE EMAIL E MOLTO SPESSO PASSA PIU' DI 1 MESE DALL'ACQUISTO!
NON PENSO CHE UN VENDITORE SI DIVERTA AD INVIARE E RICEVERE A SUA VOLTA FEEDBACK NEGATIVI !!!

VEDO GIA' COSA SUCCEDERA':


L'ACQUIRENTI COMPRERANNO CON PIU' FACILITA'GLI ARTICOLI(ANCHE X DIVERTIMENTO),E NOI VENDITORI SAREMO NELLE LORO MANI:

1)POSSONO DECIDERE DI NON AVERE PIU' VOGLIA ,DI PORTARE A TERMINE LA TRANSAZIONE

2)POSSONO DECIDERE DI PAGARE QUANDO VOGLIONO,NON HANNO PIU' OBBLIGHI(TANTO NOI IL FEEDBACK NEG.O NEUTRO NON LO POSSIAMO INVIARE)

3)MAGARI POSSONO DETTARE LEGGI,E SE NOI NON CI STIAMO,INVENTANO CAZ...E CI INVIANO FEEDBACK NEGATIVO TANTO NOI NON SI PUO' CONTROBATTERE!!!!

COME SI DICE NELLE MIE PARTI:BECCHI E BASTONATI!!!
E' UNA VERGOGNA!!!!!!!

FIRMATE LA PETIZIONE CONTRO IL SISTEMA FEEDBACK
IO HO GIA' FIRMATO

CIAO A TUTTI
LULY
Messaggio 3162 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luana3423
Utente della Community
A SCUSA...MERCANTE,TU CHE SEI UN AVVOCATO...CHE NE' PENSI?

CIAO DA UNA VENDITRICE DELUSA!!!!!!!!
LULY
Messaggio 3163 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)Ringrazio il MERCANTE IN FIERA...le cose che hai detto io le avevo già dette a Punto mesi fa (cos'è il contratto..perfezionamento..il baratto...lo scambio di beni..ecc) ma niente da fare. è ostinato su quella linea: linea Maginot.. che poi è stata aggirata (rif. 2° guerra mondiale)!
Ciao a tutti.;-)
Messaggio 3164 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Personalmente ringrazio l'utente il_mercante_in_fiera0579 per la gradevole e gradita delucidazione in merito non tanto ai codici così come si presentano...ma alla loro interpretazione...il vero oggetto di discussione che comporta meccanismi cavillosi e alle volte controproducenti, se non si conoscono a fondo i problemi "derivati" dalle interpretazioni stesse!

Punto...credo un migliaio di postaggi fà ti parlai del fatto che il contratto di compravenndita a distanza tutela qualsiasi tipo di transazione, purchè la talte metodologia adottata per saldare il dovuto sia scritto e "sottoscritto" da entrambe le parti in causa, e guarda un po' la stessa offerta lanciata ad un'asta online o ad un Compralo Subito chiudono di fatto il contratto di compravendita in essere! 😉

#3171

Luana3423...Se Moneybookers.com non fosse accettato da eBay, non potrebbero sussistere le condizione anche per permetere PayPal...ed invece guarda un po' vengono accettate entrambe!
Se vuoi un consiglio, contatta il centro assistenza e chiedi loro in merito alla posizione che Moneybookers ricopre fra i metodi di pagamento accettati dal regolamento di eBay! 😉

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).




=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3165 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mercante, hai detto cose giuste sul contratto..nessuno qui ti ha taciato di fesserie se non quelle riferite al fatto che nella tua testa la ricarica e' un pagamento. FALSO!!! ho spiegato anche i motivi! la gente non beve le tue fesserie sapientino e per di piu' ignorante, della perggior specie dal momento che volutamente, per i tuoi interessu vuoi far credere cose non vere!

usala la tua postepay e fatti ricaricare, tanto chi rischia mica sei tu, sono gli acquirenti che avrebbero solo l'arma della querela per poter dimostrare le cose! nessun giudice di pace darebbe loro ragione! e lo ho anche provato. io non mi baso su supposizioni.

ma su fatti e su leggi!gia' spiegate.

luana te lo ripeto, SEI IGNORANTE E STOLTA:

BEH.....
MI SA'CHE L'HAI BUTTATA UN PO' DI FUORI,PKE'NONOSTANTE CHE SEI UN UTENTE MOLTO ESPERTO SU' EBAY,MI SA'CHE UN PO' IGNORANTE LO SEI ANCHE TU:
PERCHE' SU' EBAY NON è CONSENTITO ACCETTARE PAGAMENTI CON MONEYBOOKERS!AL CONTRARIO DI QUANTO AFFERMI
TU!


Se hai bisogno di ulteriori informazioni, solo su questa Regola, contatta l'Assistenza Clienti.

Alcuni esempi Nascondi

Di seguito trovi alcuni esempi relativi a metodi consentiti e ad altri che non lo sono. Le due liste sono da considerarsi esemplificative e non esaustive.

Metodi di pagamento consentiti: Allpay.net, Canadian Tire Money, cash2india, CertaPay, Checkfree.com, hyperwallet.com, Moneybookers.com, Ozpay.biz, Paymate.com.au, Propay.com, XOOM

Puoi offrire uno dei metodi di pagamento consentiti e non indicati nel modulo Vendi il tuo oggetto selezionando l’opzione Altro - Vedi la descrizione dell’oggetto. E' necessario scegliere almeno un’altra opzione di pagamento elencata nella sezione Metodi di pagamento del modulo.

Metodi di pagamento non consentiti: AlertPay.com, anypay.com, AuctionChex.com, BillPay.ie, ecount.com, cardserviceinternational.com, CCAvenue, ecount, e-gold, eHotPay.com, ePassporte.com, EuroGiro, FastCash.com, Google Checkout, gcash, GearPay, Goldmoney.com, graphcard.com, greenzap.com, ikobo.com, Liberty Dollars, Moneygram.com, neteller.com, Netpay.com, paychest.com, Payko.com, payingfast.com, paypay, Qchex.com, rupay.com, sendmoneyorder.com, stamps, Stormpay, wmtransfer.com, xcoin.com.


tratto da: h ttp://pages.ebay.it/help/policies/accepted-payments-policy.html


luana come puoi notare hai fatto una pessima figura, non sai le cose, non conosci un cavolo e dai dell'ignorante ad altri correggendo le cose in modo errato! leggi il link ....fugura e me...

..rda....

per il resto luana, sui cambiamenti protezione e feedback capisco e condivido...il resto non cimentarti che ti ho dimostrato gia' che non sai le cose e tenti di correggere cose che son gia' esatte cosi...mago lo ripeto, la ricarica e' pagamento solo se c'e' un pezzo di carta firmato che dice pagami sulla mai carta xxx... a fronte del saldo oggetto xx...altrimenti e' pura ricarica identica alla ricarica telefonica!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3166 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
unico handicap è che per Chi ricarica la carta altrui NON HA la certezza dell`identità del titolare

ergo, l'adempimento non vi e'stato!
intelligentone! 😉

ma è possibile ovviare a questo problema per mezzo di denuncia penale accompagnata da querela...si avvierà così un procedimento che porterà all'identificazione del soggetto che ha attuato la frode per mezzo di indagine da parte della polizia postale o telematica.


ti piace ripetere le cose da megia dette??? e cosa ho detto finora? se tu avessi in mano invece un bonifico con causale, basterebbe andare innanzi al Giudice di PAce per avere una sentenza che ti permetta poi di avere un atto ingiuntivo contro l'altra parte! ignorante!

con la ricarica no! e qui sta il punto! solo con la querela puoi avere una sorta di prova documentale che trasformi la ricairca in pagamento vero e proprio!




Stabilito che il *contratto* tra il compratore ed il venditore su ebay ha validità giuridica, nell`accordo tra le parti è possibile indicare un qualsiasi metodo per concludere l`accordo (art. 1322: [autonomia contrattuale] Le parti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti dalla legge (e dalle norme corporative).)





certo ovvio, dimostrami in un contratto verbale che le parti hanno deciso di pagare con ricarica....se non c'e' un pezzo di carta che fa prova legale, la email semplice non ne fa prova se non nelle eccezioni dette, e dimostrami quindi che il venditore ha ricevuto il pagamento e l'acquirente abbia saldato .... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3167 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO PER TUTTI....RAGAZZI....

OCCHI APERTI....
Messaggio 3168 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

PUNTOINFORMATICO....RISPARMIATI DI FARE IL SACCENTE!!!

LA BRAVURA DI UN INTERPRETE DEL DIRITTO(L'AVVOCATO è QUESTO CHE FA)è PROPRIO NEL SAPER ADATTARE ALLE SITUAZIONI DI VITA COMUNE E NEI RAPPORTI TRA PRIVATI LE TUTELE CHE L'ORDINAMENTO METTE A DISPOSIZIONE APPLICANDO LE NORME DI LEGGE....

LA BRAVURA STA NEL VALUTARE TUTTE LE SITUAZIONI ALLA LUCE DI TUTTO L'ORDINAMENTO E NON DI 3 O 4 NORME,COME FAI TU....CHE TI SOFFERMI SU QUEL POCO CHE LEGGI...E CHE SAI...

COME TI HO APPENA DIMOSTRATO CHI EFFETTUA UNA RICARICA PREPAGATA,VISTO CHE DI QUESTO SI è PARLATO, PUò ESSERE TUTELATO LEGALMENTE PER ALTRE VIE...E NON SOFFERMANDOSI A 2 O 3 DISPOSIZIONI...

PERCIò PRIMA DI CONTROBBATERE...SENZA SAPERE NULLA....LASCIA PARLARE CHI NE SA PIù DI TE...

NON è CHE LEGGENDO 2 O 3 ARTICOLI DI GAZZETTA UFFICIALE O SAPENDO QUALCHE NORMA...SI PUò PRETENDERE DI CONOSCERE IL DIRITTO...

HO MOLTO DA IMPARARE IO CHE TRA CORSI E PRATICA ESAMI E ALTRO CI NAVIGO ORMAI DA 10 ANNI....FIGURATI CHI NON SA NULLA....
Messaggio 3169 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Ebay,non può vietare

'sti c@zzi...

anche se tutt'ora lo prevede nelle sue regole,(ma ancora per poco,finchè qualcuno non decida di procedere con un azione legale nei suoi confronti...

si vede che saranno tutti timidi...

...e credetemi di materia legale per procedere ce ne in abbondanza)

si vede che dopo 2 anni e passa nessuno ci è ancora arrivato, e deve farselo spiegare da te.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3170 di 4.019
Ultima risposta