annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
p.s. per carta visa, prima, intendevo con ogni altra carta visa non postepay! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3251 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)..non parlo solo dei partecipanti al forum ..bensì a tutti coloro che non sono contenti di Paypal..o (voltando la frittata)..di coloro che apprezzano Postepay: alche si devono aggiungere diversi zeri ai numeri citati. Ciao
Messaggio 3252 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma puoi voltare la frittata quanto vuoi....

che molti apprezzano postepay = molti scontenti di paypal e' un'equazione perfetta che puo' essere messa a sistema con = i molti che apprezzano postepay non sono ancora stati truffati e che = molti truffati che hanno ricaricato si contano con numeri a 4-5 cifre all'anno!

;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3253 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
..non parlo solo dei partecipanti al forum ..

io invece parlo proprio di quelli (te compreso), che si inventano le 'obiezioni' più contorte ogni 3 x 2, oltre a riciclare continuamente quelle più buffe di sempre...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3254 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Max...

Molti utenti di eBay manco conoscono l'esistenza di una discussione del genere sul forum (ne esiste uno?) di eBay! 😉

Credi davvero che tutti gli utenti di eBay "trascurino" di proposito questo forum e in particolare questa discussione che interessa "ai soliti 5/6"??
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3255 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
che mme frega di quelli che non scrivono?

quelli non fracassano gli zebedèi continuando a friggere la neve e l'aria come voialtri qui...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3256 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago e tu cosa ne sai? tutte ste statistiche che fai e quando ti si dice che ci sono migliaia di fregati in italia da ricarica mi dici che son fesserie! e tu ora qui ti metti a contestare se gli utenti troll che si inventano cazzate, come il mercante siano 5--6 o 50-60?
il 3ad e' qui, basta leggerlo!

poi vediamo se hai torto o ragione....

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3257 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3282

"Quelli", come li chiami te, esprimerebbero quanto meno la loro opinione, sapendo che v'è una discussione in corso in un forum di cui forse ignorano l'esistenza! 😉

Eh già!...Ci piace proprio un sacco fracassare i maroni! :-D
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3258 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3283

I cosìddetti fregati in Italia sono coloro che non sono stati oculati nella scelta di un venditore corretto!

Prima di ricaricare io contatto almeno 3 o 4 ex-clienti del venditore dal quale v'è l'intenzione di fare acquisti. Almeno così si ha la certezza che il venditore sia una persona onesta!

E ti dirò di più...

Più di una volta, adottando questo stratagemma (ovvero di contattare ex-clienti), sono riuscito a concludere affari fuori da eBay...così che i venditori in questione, risparmiando sulle tariffe, hanno potuto scontare i propri articoli! ;-)
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3259 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
I cosìddetti fregati in Italia sono coloro che non sono stati oculati nella scelta di un venditore corretto!

beh anche io credevo di essere oculato, non lo son stato e son stato fregato ricaricando una cartina gialla! ma vedi tu! tu solo sei oculato e per questo motivo ami il rischio...come dire che chi corre a 170 all'ora in auto se ha un incidente o ammazza un Cristiano non e' oculato! forse l'oculatezza c'entra poco e la spregiudicatezza si fa maggior strada! 😉


come dare degli stolti ai migliaia di truffati! sicuramente stolti perche' si son fidati a ricaricare carte! ma sicuramente la fattispecie postepay ricarica, ha creato le basi della truffa! chi vuol truffare sa bene quali sono le pecche della ricarica e quali sono i modi per fregare in tal senso!

per cui se ne approffitta alla faccia di chi tu definisci solo poco oculato perche' non hanno bene verificato il venditore!

ma per favore!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3260 di 4.019
Ultima risposta