annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
face_69...

Personalmente ti consiglio, prima di effettuare un qualsiasi acquisto, di informarti via messaggeria di eBay sull effettivo comportamento tenuto dal venditore, dal quale hai intenzione di comprare qualcosa, con due/tre clienti dello stesso...così da avere la certezza che puoi volendo ricaricare la Postepay senza nulla temere!

Lascia perdere PayBalle e affidati, in caso, a Moneybookers.com...che disbriga in tempi più rapidi qualsiasi transazione, rispetto alla concorrente PayBalle! ;-)





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3311 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
A proposito...

Dopo l'ultima retata di arresti eseguiti per colpa del Phishing...la stessa GdF ammette che un buon numero di truffe vengono perpetrate anche a scapito dei titolari di conti correnti online.

Hai voglia a dire che i conti correnti son più sicuri di altri metodi!!...E da mò che lo dico anch'io!

E sapete quale sarà il prossimo phishing che verrà sventato? Quello in cui la gente metterà pulsanti PayBalle nelle inserzioni per essere "rediretti" in pagine perfettamente copiate che non appartengono a PayBalle...bensì a siti-fantasma che ne emulano le funzioni! ;-)





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3312 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
...Tanto a nessuno verrà in mente di segnalare un'inserzione con pulsante PayBalle (ma può essere anche il pulsante "paga subito dell'infobonifico", per esempio) incluso...e nessuno dei moderatori di eBay (se ci stanno) andrà a verificare che tutte le inserzioni riportanti il pulsante PayBalle porti effettivamente alla relativa ed effettiva pagina (troppo lavoro e poche braccia a compierlo)! 😉

PayBalle porterà un mondo di nuove truffe...a quel punto cosa faranno per arginare il Phishing?

Toglieranno la possibilità di mettere link nelle inserzioni (per cui niente pulsanti PayBalle, quindi)?

Mah!

Come recita il topic di questo 3d "Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti"...Sì! L'unico rischio sarà quello di vedere una migrazione di massa verso l'utilizzo della Postepay, per l'appunto! ;-)





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3313 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
E sapete quale sarà...?

la tua sfera di cristallo non azzeccherebbe manco i risultati di calcio di IERI...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3314 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
La tanto decantata sicurezza di eBay stà vacillando...e a questo punto si aprono illimitati scenari sul futuro di questo sito!

Se è bastato mettere un semplice redirect al pulsante "conferma"....chissà quante altre possibili truffe salteranno fuori!
Basterà porre un redirect anche ad uno di tutti quei link che normalmente eBay mette nelle proprie inserzioni ("fai una domanda al venditore", per esempio)!

Max...misura le parole, prima di sentenziare su qualcosa che no conosci! ;-)





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3315 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
"che non conosci"...pardon!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3316 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Max...misura le parole

faccio prima a misurare il tuo cervello, visto che è una grandezza 'trascurabile'...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3317 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
"Trascurabile" per il tuo "metro" di misura...viste le tue limitate capacità"! ;-)





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3318 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
se non te ne sei ancora accorto, sei diventato lo zimbello del Salotto, b3ota...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3319 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Io invece mi sono accorto di essere molto ma molto più disposto ad accettare soluzioni differenti....cosa che tu non fai!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3320 di 4.019
Ultima risposta