annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3364

Magari prima di postare la mia interpretazione avrò richiesto uno o più pareri legali da parte di professionisti....che ne pensi?





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3341 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3366

Ah!! Io lo merito 'stò titolo?? :O





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3342 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Magari prima di postare la mia interpretazione avrò richiesto uno o più pareri legali da parte di professionisti....che ne pensi?

penso che son p@lle, perché dei legali professionisti ti caccerebbero a pedate dopo 5 minuti, con le tue teorie da circo...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3343 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3369

Ammetto che ci son state persone chi mi hanno guradato storto....ma ho anche trovato professionisti che scenderebbero in campo per difendere a spada tratta l'interpretazione da me data (visto che è vicina alla loro)!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3344 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
"guardato storto"...pardon!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3345 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
scenderebbero in campo per difendere a spada tratta l'interpretazione da me data (visto che è vicina alla loro)!

certo, come no...
basta che tu gliene dia mandato, con un bel anticipo sulle spese... :^O

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3346 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

yuna!!
Utente della Community
Io questo 3D lo rinominerei " Il 3D di Punto e Mago""

Ormai ci postate solo voi!

A.C.F.E. n. XXX ]:)

La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro (G. Carlin)

A.C.F.E. n. XXX ]:)

La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro (G. Carlin)

Messaggio 3347 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)..cavolo ragazzi (buona giornata)..ma il giovedì non postate sulla gnocc@?;-)
...Sfogliando i forum ed in particolare quelli inerenti a Paypal ho notato che tutti sono stracontenti di Paypal:-p...altro che muro del pianto!B-)
Messaggio 3348 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Magari prima di postare la mia interpretazione avrò richiesto uno o più pareri legali da parte di professionisti....che ne pensi?

penso che ti abbian preso in giro o non siano professionisti! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3349 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Ben trovata Yuna! 😄

Vale...spero bene che tu stia parlando ironicamente, viste le numerosissime lamentele che si susseguono quotidianamente sul forum di PayBalle! 😉

Punto, pensa ciò che meglio credi...tanto rimane il fatto che le clausole poste da eBay sono di fatto vessatorie, quindi legalmente impugnabili; in special modo nel punto in cui eBay si dichiara estranea ai fatti...quando invece ogni eBayer...anche quello con feedback 0 sà bene che eBay si intromette dove non ha giurisdizione!

Le condizioni di vendita esposte da un venditore, se accettate da un acquirente (con l'offerta lanciata) chiudono di fatto l'accordo di compravendita fra le parti.
Quindi chi gestisce eBay non solo non ha il diritto di intromettersi dove non deve...ma non può altresì chiudere un'inserzione in cui siano presenti delle offerte lanciate, in quanto vìola le basilari leggi sulla compravendita a distanza.

Se è vero che eBay si impegna ad offrire un servizio di hosting (a pagamento), allora si deve limitare a moderare comportamenti e linguaggi che vìolino la netiquette...e nient altro!
EBay non ha alcun diritto di intromettersi in un contratto di compravendita, alterandone lo stato ed il contenuto, in quanto eBay non è una delle due parti in causa!

Mettetevelo tutti ben chiaro nella testa!
La legge in merito parla chiaro!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3350 di 4.019
Ultima risposta