annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

el_pasador64
Utente della Community
E' una vergogna, e-bay mi manda una mail con scritto 'non ricaricate carte prepagate'. E' veramente uno schifo, quasi quasi smetto di usare e-bay.
Invito tutti a non dare ascolto a queste mail! Vogliono spingere uno strumento costoso ed anche piu' rischioso delle POSTEPAY.
Non usate PAYPAL!!!:-)
Messaggio 361 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Vorrei precisare che secondo la mia esperienza le informazioni fornite non sono del tutto esatte in quanto una carta prepagata (tanto per fare l'esempio classico la carta PostePay) è comunque una carta di credito e come tale per essere usata deve essere fornito non solo il numero ma anche il codice CIV e la data di scadenza. Tali informazioni non vengono fornite quando si richiede la ricarica ad un compratore quindi con il solo numero non può essere utilizzata. L'unico appunto che si può muovere ad una carta PostePay è di non fornire la causale della "ricarica" ed io per sicurezza del compratore invio una email (che ha valore legale) come ricevuta della somma accreditata specificandone il motivo. Per il resto mi sembra si stia facendo del "terrorismo" per scoraggiarne l'uso a favore forse di altri metodi (Paypal ?) che forniscono introiti a chi li gestisce.
Messaggio 362 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Dimenticanza....vorrei precisare inoltre che l'identità di chi effettua il pagamento ha un'importanza relativa in fondo, chi versa i soldi comunica di aver effettuato l'operazione e il beneficiario è in grado di verificarla immediatamente (sempre nel caso della PostePay) on line. Non credo che uno sconosciuto si diverta a regalare denaro senza motivo. I rischi citati mi sembrano del tutto sopravvalutati e sono in ogni caso pari a quelli che si corrono usando una qualsiasi carta di credito "on line". Se poi chi ha scritto tali informazioni allarmistiche volesse fare una scommessa sono pronto a fornirgli il numero della mia carta PostePay per vedere se riesce ad acquistare qualcosa a mia insaputa. Saluti
Messaggio 363 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

agk_ptfe
Utente della Community
rossiter_it (134 ) Vedi le inserzioni del venditore 24-nov-05 10:32 CET 362 di 362
Se poi chi ha scritto tali informazioni allarmistiche volesse fare una scommessa sono pronto a fornirgli il numero della mia carta PostePay per vedere se riesce ad acquistare qualcosa a mia insaputa. Saluti



Infatti come fanno a fare senza il codice civ e la data di scadenza???? Ci ho provato, La postepay è veramente intoccabile! _________________

_________________

Messaggio 364 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
si può fare invece...purtroppo ci sono dei siti che non richiedono i codici cvv.... Volete un palloncino?

Qui tutti galleggiano...
Messaggio 365 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

agk_ptfe
Utente della Community
Ma quali siti????? dalle poste o altro sito sconosciuto?? _________________

_________________

Messaggio 366 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
dovrebbero essere dei siti di negozi che vendono su internet. Pixeltronic ti saprà dire meglio Volete un palloncino?

Qui tutti galleggiano...
Messaggio 367 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Negozi che accettano solo un nemero e un nominativo ?
Senza chiedere civ, scadenza o altri dati ?
Mi fa sorridere una tale affermazione, se poi fosse vero me ne starei bene alla larga e avrei fondati dubbi sulla serietà di tale negozio. Se poi vogliano tornare sul discorso Paypal allora mi viene da chiedere quale protezione ho con tale sistema se il venditore o l'acquirente non possiede i requisiti per attivare la protezione. No mi spiace, quello che vendo in Italia lo vendo solo con ricarica PostePay e se compro all'estero uso Paypal per la velocità nel pagamento pur conservando tutti i dubbi sull'onestà del venditore che neanche tale sistema garantisce.
Messaggio 368 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
purtroppo è vero...tempo fa ci fu qualcuno capace di spillare (ma solo per prova e dopo previo consenso) i soldi di uno che non credeva fosse possibile spillare i soldi dalla postepay (non ricordo se l'autore fosse pixel o qualcun altro...) solo dando numero e nome del possessore....A quanto are ci sono siti che lo permettono Volete un palloncino?

Qui tutti galleggiano...
Messaggio 369 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

romyzaia
Utente della Community
L'unico problema che ho riscontrato con Postepay è questo: se chi fa la ricarica non avverte è un casino. Ho mandato un ONP a un cliente perchè non si era più fatto vivo, invece mi aveva pagato, ma vallo a trovare il pagamento in mezzo a tanti altri se uno non avverte e anche confermare via email l'indirizzo per la spedizione non sarebbe brutta cosa.
Come mai così calmi e tranqui, c'è qualcosa che non va? 😄

Messaggio 370 di 4.019
Ultima risposta