annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ad ogni cliente postepay, arriva , e' arrivato l'opuscolo LP style postepay...dove le poste sconsigliano di ricaricare carte...sara' perche' forse sono oggettivamente serie in certi aspetti!
cosa ne dici? ti pare strano che un'azienda riesca per una volta anche a tutelare o cercare di tutelare i propri clienti?

consigliare ai clienti di andare contro il regolamento, non e' tanto serio da parte di un venditore che dice di essere tale!
Saluti.

p.s. ogni volta che qualcosa lede i propri (tuoi) interessi, esce fuori paypal....ma cosa c'entra? guarda che paypal non e' certo l'unico metodo di pagamento...stranamente ebay accetta anche l'uso di vaglia bonifici ed altri sistemi uguali a paypal, piu' economici e concorrenti di paypal, vedasi moneybrookers.com.
PER CUI PIANTIAMOLA OGNI VOLTA DI DIRE, O MEGLIO PIANTALA, DI DIRE CHE E' SEMPRE COLPA DI PAYPAL! ESISTONO UGUALI METODI COME PAYPAL CHE FUNZIONANO ALLO STESSO MODO, CHE NON SONO DI EBAY E COSTANO MENO! pensa tu!
che ebay italy sia poi allo sbando, questo e' verissimo!:-)
Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3721 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sorjova
Utente della Community
Il venditore nelle forme di pagamento non mette Pay Pal ma nella richiesta saldo da estremi di Post Pay-nome cognome e numero carta-che fare??Ebay protegge i venditori fonte delle sue entrate ma non i compratori-se questi non ci fossero Ebay chiuderebbe-con la differenza che il compratore non ricevendo la merce viene truffato e non protetto da Ebay-non vale come ma che ha pagato in maniera dimostrabile-il venditore se non riceve i soldi ha perso tempo e vendita-che farà in secondo tempo ma non la merce.In dieci giorni,per reclamare,il venditore vende e frega altre 100 persone.Io ho acquistato tramite Ebay perchè pensavo sicura,pensavo che con quello che riscuote avesse una assicurazione per tutelare i truffati,invece "Chi avuto a avuto,chi ha dato ha dato,,,"
Messaggio 3722 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
che fare, non ricaricare e chiedere di pagare con metodi sicuri!

p.s. se non ci fossero i compratori ebay chiuderebbe, e se non ci fossero i venditori ebay chiuderebbe! il mercato la fanno domanda ed offerta,e non solo domanda.....senza offerta cade la domanda!

SAluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3723 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

;-)..se non ci fossero i disonesti Ebay funzionerebbe..meglio! Saluti.B-)
Messaggio 3724 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Se non ci fosse eBay...




























...pazienza! :-p



...


Messaggio 3726 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

campo_base
Utente della Community
SONO ISCRITTO ED EFFETTUO PAGAMENTI CON PAYPAL.

USO PAYPAL TRAMITE POSTEPAY ( CIRCUITO VISA )

PER QUALE MOTIVO POSSO INVIARE SOLDI TRAMITE PAYPAL USANDO POSTEPAY E NON RICEVERLI DIRETTAMENTE??????
SE RICEVO SOLDI CON PAYPAL POI HO L'ACCREDITO SULLA CARTA POSTEPAY.........E' TUTTO REGOLARE SE SI FA TRAMITE PAYPAL ( USANDO POSTEPAY) DIVERSAMENTE NO.
C'E' QUALCOSA CHE NON TORNA.......
Messaggio 3727 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...E NON RICEVERLI DIRETTAMENTE??????
:-)riceverli direttamente..da chi? non certamente da Paypal, in quanto non ti ricarica,..ma dall' acquirente si...ovviamente all'insaputa da Ebay: gli accordi li fai a fine asta come vuoi..il rischio sarà dell'acquirente..ma col venditore onesto non ci saranno problemi.
:-) Un saluto a Punto e Mago, tornati dalle ferie e chiedo: se Ebay dovesse pagare tutte le cause in corso quanto sborserebbe? La domanda, pur non riguardandoci, potrebbe avere effetti futuri..quali aumenti delle tariffe o altro. un grosso saluto. Valentino 😉
..Se non ci fosse Ebay ci sarebbe qualcun altro, e saremmo a scrivere, in altro forum, impressioni..opinioni..critiche che, a volte costruttive, sono poco recepite dai vertici di chi manovra i fili...ma noi non siamo burattini!
Messaggio 3728 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
PER QUALE MOTIVO POSSO INVIARE SOLDI TRAMITE PAYPAL USANDO POSTEPAY E NON RICEVERLI DIRETTAMENTE??????
SE RICEVO SOLDI CON PAYPAL POI HO L'ACCREDITO SULLA CARTA POSTEPAY.........E' TUTTO REGOLARE SE SI FA TRAMITE PAYPAL ( USANDO POSTEPAY) DIVERSAMENTE NO.
C'E' QUALCOSA CHE NON TORNA.......



come? ma hai capito come funziona una carta di credito? ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3729 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fierainformatica
Utente della Community
Al contrario di molti colleghi non ho mai sparato a zero su Paypal poichè ho sempre ritenuto il servizio abbastanza efficiente, nonostante alcune importanti smagliature e le tariffe in linea con quelle praticate dagli altri Istituti di credito sul servizio "pos virtuale".
Neanche questa volta ho intenzione di additare Paypal ma l'accordo da essi stipulato con Carta Aura e pubblicizzato a gran voce merita attenzione e qualche osservazione, soprattutto relativamente alla natura di quest'ultima.
Linkando il sito di Carta Aura www.cartaaura.it vengono dettagliatamente illustrati tutti i vantaggi della stessa e principalmente il fatto che, essendo una carta di tipo "revolving", potete comodamente spendere fino alla concorrenza del fido assegnato alla vostra carta, per poi rimborsare in "piccole comode rate" (dicono proprio così). Pensate, potete chiedere anche denaro contante che vi verrà versato con assegno a domicilio o bonifico in conto corrente. Vi mettono a disposizione sul sito anche una simpatica demo interattiva per capirne il funzionamento.
Tuttavia, Ciò che non dicono con altrettanta evidenza(le condizioni sono ben nascoste nei meandri delle loro pagine web), è che su quei soldi che utilizzate e che rimborsate con le "piccole comode rate", viene applicato un interesse mensile del 1,56%.
Avete capito bene, tasso MENSILE!!! Rasenta l'usura.
Il tasso mesile del 1,56% (quindi con capitalizzazione mensile, si badi bene) corrisponde al tasso annuale TAN del 18,72% e TAEG del 20,41%!!! Quelli come me, con un po' di capelli bianchi (non tanti, per fortuna) si ricorderanno bene che questi tassi non si pagavano in banca neanche negli anni '80, quando l'inflazione galoppava a 2 cifre.
In soldoni significa che dopo 5 anni di utilizzo della Carta Aura, avrete rimborsato alla Findomestic (società emittente) oltre il DOPPIO di ciò che avete speso.
"Piccole comode rate" per voi e "grande lucroso business" per Findomestic. Questi muovono milioni di euro, altro che truffe su eBay!!! E per giunta questa è legale.
Messaggio 3730 di 4.019
Ultima risposta