annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Si però se fate caso nel modulo del vaglia e nel modulo del bonifico se ci fate caso c'è lo spazio per inserire la causale del versamento e quindi è cosa certa che io ti ho dato i soldi ed è anche certo il motivo per cui te li ho dati,mentre io parlo della postpay chi fa la ricarica a un numero e l'intestazione e i dati di chi fa la ricarica.
Ma se io acquirente faccio la ricarica perchè richiesta dal venditore una volta che io ho pagato se il venditore non mi spedisce l'oggetto cosa gli posso fare ..... informare Ebay e poi....... non ho i dati personali del venditore a chi mi posso rivolgere?
Mentre con gli altri metodi e cosa certa sia il fatto che ti ho dato i soldi sia per il motivo,e quindi per soddisfazione passo agire nei confronti del venditore in ogni modo.
Io non sto difendendo nessuno dei modi di pagamento ma permettete che con certi modi di pagamento tipo vaglia o bonifico (anche se sono più cari)mi sento più garantito io acquirente nei confronti del venditore rispetto ad altri modi di pagamento.
Io credo comunque che Ebay debba dare sicurezza certa sia hai venditori sia agli acquirenti,non devono solo pensare a incassare le provvigioni(I Soldi)e una volta incassato i problemi se li devono risolvere sia gli acquirenti sia i venditori.
Secondo me credo che debbano necessariamente fare un po di pulizia altrimenti si perde la fiducia e il sistema Ebay entrera in crisi.
Saluti.
Messaggio 411 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Secondo me questa nuova regola è proprio una sciocchezza. Io ho acquirenti felicissimi di utilizzare la ricarica postepay perchè appena vedo la ricarica spedisco immediatamente mentre con gli altri metodi gli acquirenti aspettano anche diversi giorni. Diaciamo piuttosto che volete incentivare paypal perchè ci guadagnate. Io accetto anche quello ma su ogni incasso le commissioni sono da urlo e in più ogni volta che trasferisco i soldi sul mio conto la banca si prende un sacco di spese per il bonifico internazionale. E' una evra e propria ingiustizia. Io non ho neanche un feedback negativo, sono tutti contenti mi dite perchè devo rinunciare alla postepay, è un sopruso bello e buono. Utenti ebay ribellatevi dobbiamo far cambiare questa regola!!!!
Ciao a tutti
Messaggio 412 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao alessioechiara.
Mi dispiace non concordo totalmente con i tuoi pensieri.
Bisogna tener conto che nel mondo come in Ebay non ci sono tutte persone oneste come te e come me o come altri,e che quindi secondo me bisogna difendersi dalle persone disoneste.
E io credo fermamente che Ebay debba garantire,altrimenti poi si perde la fiducia e secondo me il sito entrera in crisi se al più presto non troveranno soluzione.
E non difendo le persone oneste da quelle disoneste,secondo me devono garantire ad ogni costo,visto che incassano provvigioni.
Saluti.
Messaggio 413 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lauraa6819
Utente della Community
Ciao secondo me è inutile chiedersi cosa c'è di vero in queste fantomatiche frodi sulle carte prepagate in primis la carta postepay che è gestita dalle poste italiane non costa praticamente nulla e male che vada
l'ammanco è limitato dall'effettiva disponibilità dell'importo caricato sulla carta invece bisognerebbe capire il guadagno di ebay a spingere i pagamenti di paypal che " sui fotte" il 4% ogni transazione
sti signori di ebay invece che fare accuse assurde dovrebbero pensare che siamo noi che vendiamo a rimetterci e si sa rimetttici oggi rimettici domani::::::::::
Messaggio 414 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giampi760
Utente della Community
Per la redazione di eBay. STATE FACENDO UN GRANDISSIMO ERRORE A VIETARE LA POSTEPAY.
E' il metodo di pagamento più comodo (si compila un semplice modulo all'ufficio postale con un documento di riconoscimento che va ivi riportato oppure via on line per gli utenti registrati alle Poste Italiane e quindi con dati certi), più economico (l'operazione di ricarica costa solo 1 euro al contrario della pubblicità alle carte di credito che fate ove i costi sono nettamente più costosi a cominciare dal vostro Paypal, ove tra l'altro, è complicato registrarsi) e più veloce (la ricarica ha effetto immediato e la transazione tra due ebayers sui può concludere nel più breve tempo possibile).

Sono del parere che ogni venditore è LIBERO di scegliere di farsi pagare come preferisce.

Mi chiedo il come mai di tanta cattiveria contro la postepay da parte vostra. Intanto, quando si tratta di incassare i soldi delle fatture dei venditori, la postepay da parte vostra è accettata!!!

IO, AL POSTO VOSTRO, VISTO CHE SIETE I GESTORI DEL SITO, PENSEREI PIU' A COMBATTERE LE VERE ILLEGALITA' CHE CI SONO SU EBAY.
MI RIFERISCO ALLE ORMAI FAMOSE CATENE DI SANT'ANTONIO (POSTEPAY ED ANCHE LA VOSTRA PAYPAL) DI CUI IL SITO E' PIENO ZEPPO. VI RICORDO CHE DA SETTEMBRE 2005 E' ENTRATA IN VIGORE LA LEGGE CHE LE VIETA.
PENSATE A FAR RISPETTARE LA LEGGE PRIMA CHE FINIATE SOTTO INCHIESTA ANZICHE' PERSEGUITARE VENDITORI ED ACQUIRENTI NEL VIETARE LE RICARICHE POSTEPAY.

Mi auguro che, da persone civili e rispettose, sappiate capire il vero significato di questo mio intervento senza rancori, senza risentimenti e senza ritorsioni nei miei confronti e di chiunque altro sia d'accordo con me.

Attendo vostri interventi a riguardo.

giampi760
Messaggio 415 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao Laura.
Vedo che non leggi tutte le risposte e le domande del froom.
Io non sto dicendo che bisogna usare palpay.
Io sono un acquirente che ha effettuato un acquisto di un oggetto su Ebay oggetto n° 4585021866 venditore xmblak con 105 feedbak tutti positivi puoi verificare quanto dico.
Il venditore a richiesto pagamento tassativo con ricarica postpay pe velocizzare l'invio dell'oggetto effettuato il giorno dopo da me acquirente.
Il venditore a distanza di più di un mese non mi ancora inviato l'oggetto che ho acquistato e pagato,lo contattato più volte senza ricevere alcuna risposta e senza ricevere l'oggetto che ho pagato.
Cosa gli faccio?Ho aperto il processo su ebay per oggetto pagato e non ricevuto.
Quando si fa una ricarica l'acquirente ha pochi dati per provare l'avvenuto pagamento e soprattutto non dispone dei dati completi del venditore,quindi se il venditore dopo aver incassato non ti manda l'oggetto cosa gli puoi fare nulla credo.
Mentre con vaglia postale o bonifico bancario l'acquirente dispone dei dati identificativi del venditore e il motivo per cui gli a dato quei soldi,quindi se il venditore non è onesto l'acquirente può fare rivalsa contro il venditore disonesto in ogni modo.
Io per i miei acquisti non ho più effettuato ricariche ma bonifici o vaglia costano un po di più ma vuoi mettere la sicurezza che ti danno secondo me no ha prezzo.
Spero che in futuro Ebay obblighi per gli acquisti effettuati nel suo sito a non rendere possibile pagamenti con modalità rischiose,altrimenti poi se non verrà fatto si perde la fiducia e non si effettuano più gli acquisti.
Questo è il mio modesto parere di acquirente.
Saluti.
Messaggio 416 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
😛 Ho inviato un vaglia postale di circa 35 Euro per la Germania e dopo sei mesi risulta incassato dal destinatario il quale nega di averlo mai ricevuto.Migliaia di feedback positivi al 100% mi devono convincere che la persona dice il vero.Qualcuno ha incassato indebitamente il mio vaglia sapendo che per 35 Euro non si può iniziare un'azione di polizia o cose del genere. Da quel giorno ho la carta prepagata Postepay e ho pure la registrazione Paypal.Entrambi i sistemi sono molto utili,veloci,economici e rapidi.Non è vero che la Postepay espone a grossi rischi.a parte il fatto che il famoso numerino di quattro cifre non deve mai essere comunicato se non esclusivamente nell'apposito sito delle Poste al momento della ricarica via internet.nella ricarica presso l'ufficio postale occorre compilare un modulo col numero e nome del proprietario della carta.Nient'altro.La mia sicurezza è data dal fatto che il mio saldo sulla carta lo mantengo entro certi limiti.Per maggiore sicurezza non supero mai i duecento euro di saldo e quando li supero vado a ridurli al supermercato.E'un pochino esagerata la propaganda anti postepay.comunque,è opportuno che prima di fare transazioni si esamini attentamente il curriculum dell'interlocutore perchè i truffatori possono annidarsi ovunque.Ciao a tutti!
Messaggio 417 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

87mattrom
Utente della Community
Dal momento che EBAY e VISA affermano che ricaricare con postepay è così rischioso (personalmente non mi è mai successo niente con l'utilizzo di postepay) ritengo che ognuno di noi che la utilizza e l'ha utilizzata dovrebbe spedire una e-mail od una raccomandata all'ufficio legale dell'Ente Poste, dei vari gestori di carte prepagate che si possiede, nonchè a qualche associazione dei consumatori, affinchè prendano seri provvedimenti, in caso contrario affinchè provvedano a rispondere adeguatamente alla direzione di ebay.
se mandiamo loro centinaia di lettere con il testo di ebay e visa sul rischio di carte prepagate chissà che non prendano provvedimenti.
Messaggio 418 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao, sono da poco anche venditrice e proprio in questi gg. sembrerebbe ( dico così xchè spero che non sia vero) che sia incappata in una truffa con la postepay. Praticamente ho acquistato una XBOX 360 al prezzo di 372 euro e da una settimana non ho notizie del venditore.
Speravo che avesse avuto qualche problema, poi però ho letto ni feedback recenti di chi ha acquistato come me le altre XBox e mi è venuto un colpo, parlano tutti di truffa e di denuncia.
Il discorso è che mi mordo le mani xchè il venditore in questione aveva solo 3 feedback positivi e quindi sono una vera pollastra, ma credevo nell'onesta delle persone.
Questo non vuol dire che boccio postepay, anzi volevo dirvi solo di andarci con i piedi di piombo.
Ciao e se qualcuno ha da darmi qualche consiglio lo ringrazio fin ora.
Messaggio 419 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

falcon.eddie
Utente della Community
😞 Vergogna, vietare postepay, spero che google tiri fuori davvero un sito di aste online fatto bene. Ma non vi bastano le tarioffe d'inserzione,sui prezzi di riserva,sulle foto,sulla galleria per guadagnare?Volete costringere tutti ad usare paypal?Che scandalo...
Messaggio 420 di 4.019
Ultima risposta