annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

io2dinamik
Utente della Community
segnaliamo all'antitrust per abuso di posizione dominante
Messaggio 761 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

salvo8503
Utente della Community
Avete tolto postepay?
Bene, ho finito di fare acquisti su ebay !!!!
Tanto su internet ci sono una marea di negozi informatici che accettano pagamenti anche con postepay.
Gli italiani non sono così fessi da sbandierare ai quattro venti i numeri delle carte di credito!!!
<<<<<<E' morto ebay>>>>>>>
Messaggio 762 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francymanulucky
Utente della Community
X-(X-(
LA SITUAZIONE E' QUESTA... NIENTE PIU' POST-PAY NELLE INSERZIONI.PUNTO E BASTA.

IL PADRONE HA DECISO COSI' E NOI UMILI SERVI DEL PADRONE NON ABBIAMO SCELTA.

NOI ABBIAMO COME FORME DI PAGAMENTO BONIFICO BANCARIO,VAGLIA POSTALE,CONTRASSEGNO MA NON FAREMO MAI PIU' PAYPAL DOPO CHE CI HANNO RUBATO PIU' DI 1000 EURO IN PASSATO!!!!

I RISULTATI DI QUESTA DECISIONE SI VEDRANNO CON IL TEMPO...CI SARANNO MENO ACQUISTI MENO VENDITE E LA SITUAZIONE FORSE IN FUTURO VERRA' RIVISTA DALLA STANZE DEI BOTTONI DI EBAY...

COMUNQUE DA PARTE DI EBAY AVVISARE DI EVITARE DI PAGARE CON CARTE PREPAGATE TIPO POST-PAY E' UNA COSA... RIMUOVERE LE INSERZIONI CHE INDICANO IL PAGAMENTO CON POST-PAY (COME HANNO FATTO A NOI IERI) E' UN'ALTRA COSA...

SIGNIFICA LIMITARE LA LIBERTA' ED IMPORRE UN REGIME!!!

COMUNQUE LA COSA NON MERAVIGLIA PERCHE' VIVIAMO IN UNA FINTA DEMOCRAZIA...QUINDI VIVA IL REGIME FINCHE' GLI UMILI SERVI NON SI ROMPONO E LASCIANO EBAY...

CREDO CHE ULTIMAMENTE LE SCELTE ED IL MODO DI AGIRE DELLO STAFF DI EBAY STA TIRANDO TROPPO LA CORDA....E TIRA TIRA LA CORDA ALLA FINE SI ROMPE...

HANNO AUMENTATO LE TARIFFE D'INSERZIONE HANNO AUMENTATO LE COMMISSIONI SULLA VENDITA ED ORA HANNO ELIMINATO POST-PAY...POI CI INVITAMO AL LORO COMPLEANNO...

L'UNICA COSA CHE POSSIAMO FARE E' AUGURARE BUON COMPLEANNO AD EBAY ED AL SUO STAFF CON I NOSTRI 3.000/4.000 EURO DI FATTURA MENSILI CHE PAGHIAMO!!!


ELETTROLUCE.
Messaggio 763 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pierpaolo60
Utente della Community
ELETTROLUCE
SILVANO (MAGO-OK)
a proposito di postepay.....
mi pare che il contratto di compravendita si concluda col ricevimento della merce e col pagamento di essa, il ricevimento e il pagamento coinvolge due persone, il compratore e l'acquirente che DECIDONO COME PAGARE E COME RICEVERE !! il compratore decide come pagare e il venditore decide come ricevere il pagamento, fra di loro E SOLO FRA DI LORO !! possono prendere tale decisione, la forma deve essere naturalmente lecita (e postepay lo è)nessun'altra entità può vietare che fra due persone si concrettizzi un accordo legale, chi spinge in una direzione anzichè un'altra penso si spinga al limite della legalità. Quindi ritengo che il perfezionamento del contratto non riguardi ebay ma i due soggetti legalmente riconosciuti.
La sensibilizzazione di Ebay al non uso delle prepagate va bene, come va bene che lo Stato sensibilizzi a non fumare perchè fa male, ma sensibilizzare non significa vietare, quindi in fondo alla questione non può sussistere un divieto all'uso della postepay ma una sensibilizzazione a non usarla, se poi i due soggetti legalmente riconosciuti la usano (per intenderci fumano ugualmente) Ebay ne dovrà solo prendere atto.
La considerazione finale che faccio è che chi predica bene non deve razzolare male e quindi il primo a dare l'esempio dovrebbe essere Ebay, verificato che postepay non è sicura come metodo di pagamento Ebay non dovrebbe prelevare più le commissioni da tale carta, perchè fra Ebay e il venditore la postepay va bene mentre fra il venditore e l'acquirente non và più bene ?.
Come direbbe Marzullo.....fatevi la domanda e datevi una risposta............................
NESSUNO PUO' VIETARE L'USO DI UNO STRUMENTO LEGALE PER PERFEZIONARE UN CONTRATTO ECCO PERCHE EBAY E IL VENDITORE LA USANO PERCHE' ESSA E' LEGALE E EBAY LO SA!!
______________________________________________________________________

Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Lord Bertrand Russell
Messaggio 764 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fidetratio
Utente della Community
Bisogna ammettere da uomo, da persona vera, che è una grossissima ipocrisia non proteggere i pagamenti con postepay ma prendersi le commissioni, ma Ebay non si preoccupa più di tanto di avere dei principi di giustizia e uguaglianza fino in fondo, l'importante è offrire il minimo necessario per mantenere la faccia, che devo dire a prima vista è molto pulita, ma scavando a fondo...

Pertanto, Ebay è stata brava a mettersi in accordo con Paypal per migliorarne la sicurezza, lì dove ci potesse guadagnare, che tra l'altro a volte non funziona, a me fortunatamente ha funzionato per le cose più grosse... e si fregano 25 euro, (immaginate, per un acquisto di 75 euro mi hanno rimborsato 50, e io ho regalato 25 euro a loro confidando nella loro sicurezza, tra l'altro ho aspettato più di 3-4 mesi, e mi devono ancora una decina di euro) ma diciamo che questo non importa, è tanto difficile trovare un accordo con Poste Italiane per migliorare la sicurezza? E' tanto difficile aggiungere nella carta postepay oltre all'ufficio postale, la data e l'ora, certificare anche il nome di chi la fa, allegando il codice del documento d'identità (che tra l'altro chiedono all'ufficio postale)?
E' vero che le Poste sono disastrate, oltre ai recenti scandali dove rubavano soldi agli stipendi, c'è tanta posta che aspetto ormai da mesi che dovrebbe arrivarmi, poi un'altra volta mi è arrivata una lettera aperta in cui hanno rubato ciò che c'era dentro, insomma ma se ci facciamo vivi è chiaro che lo miglioreranno dato che le Poste sono un servizio para-statale, se non puramente statale (scusate l'ignoranza ma non sono sicuro se sia l'uno o l'altro), sono coperti dalle nostre tasse e quindi ci devono offrire il meglio.
Per cui se c'è un vantaggio di cui possiamo godere in molti, perchè non attivarci in merito a ciò?
Messaggio 765 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gcodovilli
Utente della Community
Come dicono elettroluce e drex1975 hanno rimosso PostePay solo perchè gli dava fastidio che qualcun'altro facesse soldi alla faccia loro! Invece che far guadagnare alle Poste italiane 1 euro per ogni ricarica effettuata hanno ben pensato che per loro era più conveniente costringerci ad usare PayPal così incassano ancora più soldi grazie alle commissioni altissime di questo servizio! Come se non bastassero la commissione sul valore finale e la tariffa d'interzione! VERGOGNA!

Io da parte mia continuerò ad usare sottobanco PostePay: non mi va proprio giù che mi venga negata la libertà di utilizzare un metodo di pagamento che io personalmente ritengo ottimo.

Finchè sconsigliavano di usare PostePay mi stava anche bene, ma vietarlo così brutalmente chiudendo addirittura le inserzioni che lo propongono è veramente eccessivo!
Messaggio 766 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

In breve:!

Quoto chi consiglia delle piattaforme dove i costi per gli inserzionisti sono realmente ridotti!

Difendo il mio parere in merito alla posizione presa, ovvero che eBay ha sbagliato!

Non difendo postepay, ma la reputo una alternativa ad altri e più costosi metodi di pagamento!

Se é vero che AT&T é leader negli U.S.A. come credo, eBay accuserà il colpo di tale denuncia, e ci saranno cambiamenti enormi sotto questo punto di vista (vedere denuncia contro Paypal ed eBay da parte di AT&T per maggiori chiarimenti)!

Conseguenza di quanto suddetto, miglioramenti tangibili per gli utenti o crollo di Paypal!

eBay non é parte in causa in una transazione economica che si tiene tra attori (acquirente e venditore)!

eBay non può violare il libero arbitrio fra i suddetti attori in merito alla scelta di uno o di un altro metodo di pagamento, poiché questi, scegliendo consapevolmente, accettano eventuali rischi collegati!

Rimango dell'opinione che eBay favorirà, continuando in questo senso, i truffatori!

Si può sempre recedere gratuitamente dall'accordo preso con eBay!

Se tutti gli utenti iscritti si muovessero da questa piattaforma ad un'altra, potrei cantare vittoria!

Aspetto solo Google, per vedere eBay mooooooooooooooooolto ridimensionata nel numero di utenze!

Aspetto solo Google Wallet, per vedere l'odierna egemonia di Paypal moooooooooooooooolto ridimensionata!

Vorrei esistesse una piattaforma web che agisca come portaportese.it, ma abbia le stesse funzionalità di eBay...solo così si potrà parlare di 'vera' libertà!

Dimostratemi appunto che la ricarica di una carta di credito é una pratica meno sicura di un pagamento tramite pos o tramite spedizione di denaro via posta, grazie!

CONCLUDENDO:

Tutti hanno ragione e tutti hanno torto, questo finché qualcuno non si degnerà di intentare una causa legale che rivelerà inoppugnabilmente quale sia la verità in merito a tutta la questione della postepay!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 767 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
Siamo tutti d'accordo che il rifiuto di pubblicare inserzioni che richiedono pagamenti per mezzo di ricarica carta Postepay è una atto arbitrario.Diciamo che il "sistema" e-Bay è fortemente allergico a quella carta. E-bay non vuole sentire parlare di postepay! Vogliamo accontentarli finalmente senza rinunciare al nostro diritto di scelta dei pagamenti?? Basta inserire negli annunci: "è possibile concordare altre forme di pagamento mediante comunicazione diretta al seguente e-mail: xxwwyy@alex.it ---- in tal modo possiamo decidere senza interferenze. E' semplice!
Messaggio 768 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

paolinometal84
Utente della Community
SIETE SEMPLICEMENTE RIDICOLI. La gente inculata c'è e ci sarà sempre, con o senza postepay. ma io i soldi da paypal come li prendo? ho 21 anni, diavolo non ho un conto in banca o alla posta, ma siate realisti. Se devo dare 30 euro per un asta la uso postepay, è chiaro che se i soldi sono più di 100 mi affido a qualche altra forma più sicura, è a discrezione MIA però!
Poi complimenti, ieri sera stavo pagando ebay 3.5 euro e mi dice "carta rifiutata". Anche per pagarvi l'avete bandita? cos'è, la transazione non è sicura? ahhahahahahahah! per un anno però non vi siete lamentati eh! Per quanto mi riguarda, non vedrete più i miei soldi, da ora in poi, non comprerò ne venderò più niente su ebay.
Messaggio 769 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

cipu84
Utente della Community
mi associo a PaolinoMetal.....è solo una forma per favorire PAYPAL...ammesso che anche quello sia sicuro! e paypal di chi è? sempre loro guarda un po'!!!!

Semplicemente clamorosa questa cosa...e non vedrete neanche più i miei soldi....finchè nn rimettete la postepay...
Messaggio 770 di 4.019
Ultima risposta