annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Il bonifico (ma anche il vaglia) è certamente il più sicuro per il venditore. Ma non necessariamente per l'acquirente.
--------
Infatti:
1.- Se paghi con bonifico, se ti fregano, sei fregato comunque (programma eBay a parte).
2.- Se paghi con PayPal, se ti fregano, puoi stornare il pagamento della carta di credito (come suggerisce il buon Gabricrisa, sempre che utilizzi una carta di credito). Inoltre, se vuoi, puoi provare con il programma antifrode di PayPal. Ripeto, per l'ennesima volta, che non garantisce nulla e che non sempre ti rimborsano e che l'eventuale rimborso non è illimitato. Ma è sempre una protezione supplementare che con il bonifico non c'è.
Messaggio 81 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Padulo, penso la stessa cosa di certe persone che, da come difendono a spada tratta la ricarica, sembra prendano percentuali dai truffatori oppure abbiano loro qualche stessi qualche losco interesse in gioco.
Messaggio 82 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Comunque, sei totalmente fuori strada.
Ripeto, per l'ennesima volta quanto scrivo sempre, che non consiglio assolutamente PayPal.
Ho sempre scritto la battuta "non te lo prescrive il dottore" e, almeno per l'Italia, se ne può fare tranquillamente a meno.
---------
Io non sto spingendo per un pagamento al discapito di un altro, ma cerco di evitare che tanti utenti, in particolar modo quelli novelli, restino truffati (non certamente con bonifico e/o vaglia).
Messaggio 83 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
karn: non è un attacco personale a pixel.... ci mancherebbe.... è solo che a me da fastidio che uno strumento come la postepay sia così fortemente osteggiato da ebay stessa.... (perchè è osteggiato non potete negarlo!) --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 84 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
Karn... come ho detto molte volte io postepay nn lo preferisco lo fatto x curiosità xchè devo provare tutto come anche altre carte ricaricabili es. BPM. e altre le ho provate anche sè gestite da banche è la stessa cosa


alla tua domanda come sai io sè vedo qlcosa solo in italia uso paypal solo x qlche pagamento

ma confermo che è mal gestita

. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 85 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
continuate l'attacco a pixel

ma commentate il mio post....se volete...

io e tanto che ci sono e ho visto cosa ha cambiato la postepay come casini..

come il fatto di cosa ci da la possibilita' di fare paypal


Personalmente non attaco a Pixel.

I quanto a quello che afirmi sono d'accordo e vero che le truffe sono aumentate da quando c'e la postepay. Ma il fatto che si discute (al meno io vado verso questa linea di pensiero) è che cosi come si comunica i rischi delle carte ricaricabili, si presente anche i rischi di paypal. Poi come già detto tocca a me come venditore decidere che tipo di pagamento utilizzo, ma avendo una idea chiara della situazione i tutti i casi.

Non penso che la postepay sia il miglior metodo di pagamento, neanche penso che paypal sia il migliore. ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 86 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Freemad, se fosse osteggiata, la renderebbero "illegale", chiudendo tutte le inserzioni che la prevedono (come si fa, per esempio, se chiedi le percentuali PayPal, oppure se metti le info di contatto).
Loro la "sconsigliano" per motivi di sicurezza, non per favorire un sistema oppure un altro (infatti, puoi, oltre a PayPal, utilizzare qualsiasi altro metodo di pagamento nominale e sicuro che verrà accettato senza problemi).
Se vuoi, sei liberissimo di utilizzarla, ovviamente a tuo rischio e pericolo.
Dire che è sicura, oppure che ti fregano nello steso modo con qualsiasi altro sistema, è una boiata colossale.
Messaggio 87 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
ti chiedo anche questa cosa pixel....
le imposte regionali che paypal permette di applicare.... ci puoi dire qualcosa tu visto che ebay italia non prende posizione e non ne parla? --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 88 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Imposte regionali???
Messaggio 89 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
x quanto riguarda il programma antifrode lasciamo perdere ambedue sia paypal che ebay


ti faccio due es. vedi nei miei feedback i neutri uno che pagato con bonifico nn spediva ho sollecitato ebay

la risposta inaudite richieste di numero oggetto erano 9 oggetti per concludere non ho risposto hanno dato il tempo all'utente di dare i feed poi FORSE acausa di altri negativi non sò cancellato io aspettavo poi ho ricevuto dopo 7/8 gg dalla cancellazione gli oggetti questo non è merito di ebay

mà xchè avevo pagato con bonifico

poi altro sc-point sè ricordate io sono stato rimborsato al 100%

ma ebay fà sempre da PONZIO PILATO


quale protezione anche da paypal ?? sè gestita dal medesimo ??



io ho scritto un paio di volte aspetto ancora risposta




mà ho telefonato a Dublino è si sono scusati

mi spieghi sig. dotto illuminato <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 90 di 4.019
Ultima risposta