annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Il presente intervento lo rivolgo specialmente a chi crede che non vi siano piattaforme comparabili ad eBay:

Al momento esiste un solo sito di aste online, in Italia, che secondo il mio parere può avvicinarsi come volume di inserzioni ad eBay (non riporto il nome perché non ci guadagno nulla), e la sua URL é riportata più volte nei post precedenti sempre nella presente discussione.

Ora....non é che voglia stabilire quale sia la miglior piattaforma fra le due (non sono certo io la persona che può emettere giudizi in merito), ma posso assicurare sulla parola che molti....moltissimi utenti di eBay Italia hanno deciso di traslocare baracca e burattini presso questo altro sito, lasciando a bocca asciutta eBay!

La verifica delle mie affermazioni é di facile attuabilità, in quanto basta solamente andare al forum di questo altro sito, per ritrovare nick mooooooooolto noti agli utenti di eBay Italia, e specialmente a chi frequenta abitualmente il forum di eBay.

Un mio consiglio????

Lasciate a tempo indeterminato eBay Italia e provate a fare acquisti e/o vendite presso quest'altra piattaforma (é giusto dire che nel Web esistono diversi siti, più o meno conosciuti, dove effettuare aste online); solo così i capoccioni del C.d.A. di eBay Italia cominceranno a capire il significato della parola rispetto!!!!

Due sole domande:

- Come é possibile dimostrare che un bonifico bancario o un vaglia postale sono più sicuri di una ricarica postepay???

- In quale Decreto Legge si trova l'articolo in cui si definisce più sicuro un metodo di pagamento rispetto ad un altro (o meglio....una transazione monetaria rispetto ad un'altra??)?????

Magari mi sbaglio...ma che io sappia non esiste alcun precedente legale che definisce una ricarica postepay "un metodo di transazione monetaria non tracciabile"!!

Se i gentili partecipanti a questa discussione dovessero reperire prove che dicano quanto detto sopra, siete pregati di postarle qui, dimodoché non vi sia più alcun dubbio in merito all'illegittimità di una decisione anti-democratica e che limita parecchio il libero arbitrio di ogni utente iscritto in queto sito. Grazie!!!

Personalmente continuerò a parlare di tale argomento ad oltranza, fino a quando Qualcuno del C.d.A. di eBay non interverrà presso questa decisione, giustificando con materiale comprovabile l'impopolare scelta presa a scapito degli ignari utenti!!!

Concludo infine rivolgendo a tutti coloro che partecipano attivamente in questo forum, i migliori auguri per una vita possibilmente migliore in questo sito (anche se la vedo sempre più nera!)! 🙂

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 891 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
Qualche anima buona potrebbe bannare il buontempone qui sopra?


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 892 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Con tutto il rispetto, lupara....perché dovrebbero bannarmi??

Perché faccio casino???

Perché scrivo con un carattere vietato????

Perché la verità fa male?????

Perché comprometto il libero arbirtio di ogni utente, limitando la scelta di questo o quel metodo di pagamento?????

Ancora mi chiedo perché vi sono utenti che, dopo una decisione così deliberatamente anti-demoscratica, comprano o vendono presso questa piattaforma!

Al posto loro mi sentirei violentato!!!

E questo a prescindere dalla legittimità di farsi fare, o meno, una ricarica su di una carta di credito.

Tanto alla fine sai quale sarà la conclusione di tutto????

Che qualcuno cercherà i cervelloni del C.d.A. di eBay Italia e infierirà loro violenza fisica e/o psicologica (non ci prendiamno in giro....ce ne sono di persone che agirebbero in tale maniera...anche se non lo ammetteranno mai!) ;-).

Personalmente continuerò a parlare di tale argomento ad oltranza, fino a quando coloro che formano il C.d.A. di eBay non interverranno in questa discussione, giustificando con materiale comprovabile l'impopolare scelta presa a scapito degli ignari utenti!!!

Lupara...ammiro le tue citazioni alla legge......peccato che alle volte questa non tutela il cittadino, almeno fino a quando lo stesso non sia vittima di qualche torto subito!!

Purtroppo agire per vie legali costa, e nessuno ti aiuta quando vuoi dimostrare il contrario di ciò che qualcuno vuole importi!! X-(

Mi spiace dirlo...ma sono del parere che alle volte farsi giustizia sommaria sia l'unica soluzione possibile!! :_|

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 893 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rozzis
Utente della Community
Non è assolutamente vero che le carte Postepay non sono sicure. Per ottenere un pagamento tramite Postepay, basta solo fornire il numero della carta senza altri dati, dunque senza fornire il nominativo dell'intestatario, la data di scadenza ed il numero CV sul retro della carta.
Le transazioni di denaro avvengono solamente sul sito on-line delle Poste Italiane (che sono protette) oppure direttamente allo sportello postale.
Per piccole somme è un metodo estremamente comodo poco costoso e a rischio quasi nullo, in quanto posso comodamente tenere la mia carta anche con 5 Euro e caricarla al momento del bisogno.
A me sembra piuttosto che qualcuno ci voglia marciare dentro con la storia della sicurezza visto che altri tipi di pagamento stentano a decollare e la carta Postepay è molto economica ed ormai universalmente accettata; durante una vacanza in Francia l'ho utilizzata praticamente dappertutto, Disney Paris compreso.
I rischi che voi segnalate, sono gli stessi che corre un normale utilizzatore di carta di credito con una differenza però: dietro la mia carta Postepay, non c'è un conto corrente.

Cordiali saluti
Stefano Rozzi
Messaggio 894 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Dammi numero e nome della tua carta, dati che comunichi a qualsiasi acquirente, e ti dimostro il contrario in 30 secondi (con la tua autorizzazione).
Poi ovviamente ti rendo il prelievo.
Messaggio 895 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rozzis
Utente della Community
x PIXELTRONIC

Come dicevo poco fa, non fornisco mai il nome dell'intestatario della carta ma solamente il numero della carta.
Messaggio 896 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Non è che cambi molto.
Mi fa piacere per te, comunque, contento tu.
Ma se io volessi ricarti da un ufficio postale?
Messaggio 897 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lemcat77
Utente della Community
Pixeltronic, sono curioso di sapere come funziona il sistema per prelevare soldi solo con nome e numero della carta.

Non che io voglia usarlo per rubare soldi agli altri, sia ben chiaro! 🙂

E' solo per rendermi conto, e penso renderci conto tutti, se è veramente rischiso come venditore dare i propri dati della postepay.

Basta che spieghi il sistema, non il sito dove andare ecc....solo come funziona e che cosa è.

grazie 🙂
Messaggio 898 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

wireless.italy1
Utente della Community
Salve a tutti, grazie a Voi mi sono registrato su un'altra piattaforma, anche solo per principio la cosa mi fà sentire meglio, tra due giorni potrò iniziare a vendere, quindi da domani comunicherò ai miei clienti il passaggio, (in modo tale che sia il più indolore possibile).

ATTENZIONE il mio account o pseudonimo era già stato registrato da qualcuno!!! se non si tratta di qualche concorrente che vuole sfruttare la situazione, immaginate a chi penso io?

Come si dice dalle mie parti; a buon intenditore poche parole, quindi affrettatevi se avete idea di fare come me.

Salutoni.
Messaggio 899 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
il rischio che mi prelevino i soldi con postepay non mi fa dormire la notte....mentre invece il rischio che ebay mi prelevi soldi da tutte le parti....
oltre 100.000 inserzioni con postepay....mamma mia!!
e ebay che fa......???
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 900 di 4.019
Ultima risposta