E-COMMERCE: L'ADOC REGISTRA UNA TENDENZA ALLA CRESCITA DEL SETTORE, BOOM DI VIAGGI E HI-TECH
2007-06-18
Cresce in Italia il settore dell'e-commerce. Circa 9 milioni di italiani, nell'ultimo anno, hanno effettuato almeno un acquisto in rete, e giornalmente si registrano circa 6 milioni di transazioni, per un volume d'affari di più di 4 miliardi di euro. Il sito più cliccato risulta essere il colosso E-Bay, che con il sistema delle aste ha conquistato soprattutto la fascia giovane del mercato.
“Questi dati dimostrano una inversione di tendenza – spiega il Presidente dell'Adoc Carlo Pileri. Gli italiani stanno scoprendo un nuovo modo di effettuare i loro acquisti, grazie alla possibilità di utilizzo carte prepagate, come la Postepay, e al traino del settore del turismo. Inoltre la crescente protezione dalle frodi ha aumentato la fiducia dei consumatori nell'effettuare transazioni on-line”.
Nonostante la tendenza alla crescita, le vendite on-line rappresentano ancora solo l'1% del valore del mercato complessivo. Ma ci sono settori, come il turismo, dove le transazioni via web coprono il 40% del mercato, e i prodotti informatici, che fanno da traino a tutto il fenomeno. Importanti anche i settori dell'estetica e quello della musica.
“Vi è ancora una sorta di timore reverenziale nei confronti della compravendita on-line – conclude Pileri - , dovuto soprattutto al fatto che gli italiani sono poco avvezzi alle lingue straniere, il che crea un freno agli acquisti effettuati sui siti esteri”.