in data 05-06-2016 13:25
Salve,
ho aperto un reclamo Paypal il 28 maggio per oggetto non conforme alla descrizione. Un mobile degli anni 40, descritto come originale, ha il piano superiore in lamina e non vero legno come invece riportato nell'inserzione. Nelle email immediatamente scambiatoci dopo l'arrivo del tavolo il venditore ha ammesso di non sapere con certezza se fosse vero legno o no, perchè il restauro lo aveva fatto qualcun'altro . Dal 28 maggio, il venditore non ha risposto al reclamo, ma mi ha mandato 2 email attraverso Ebay e l'ultima solo dalla sua email privata. L'ho invitato ripetutamente a scrivermi attraverso Paypal, ma la prima volta ha risposto che Paypal non gli consente di scrivere quanto lui crede necessario, e la seconda che Paypal non permette ai venditori di rispondere al reclamo (cosa strana questa, perchè un operatore Paypal mi ha detto che stanno ancora aspettando la sua risposta). Però oggi ho controllato la cronologia su Paypal e risulta che il venditore ha contattato Paypal 2 volte telefonicamente il 3 giugno. Nella cronologia dei messaggi non c'è niente inviato dal venditore. Ora la pratica è in corso di revisione da parte di Paypal. Senza fare dell'ironia, mi chiedo perchè il venditore non abbia risposto al reclamo sul sito Paypal in forma scritta. Se fosse in buona fede, perchè non dirlo?