annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquistare dal regno unito

giox_96
Utente della Community

Salve gente, ma adesso acquistare dal regno unito comporta dei costi aggiuntivi? Per esempio se acquisto un qualcosa dal valore superiore alle 150€ cosa mi devo aspettare? Dovrò pagare dazi e dogane?

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Acquistare dal regno unito


@giox_96  ha scritto:

Salve gente, ma adesso acquistare dal regno unito comporta dei costi aggiuntivi? Per esempio se acquisto un qualcosa dal valore superiore alle 150€ cosa mi devo aspettare? Dovrò pagare dazi e dogane?


Si purtroppo ora si pagano le spese di importazioni.

 

I costi sono il 22% di iva che su 150 euro sono 33 euro.

Poi ci sono altri costi VARI di importazione / sdoganamento/ commissioni che sono del 3-5%

In totale oltre alle spese di spedizione paghi dal 25 al 27% per importare l'oggetto in italia.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito

Una domanda: se acquisto un oggetto dal Regno Unito… nell’inserzione vedo anche la voce “spese di importazione “.

una volta pagate quelle (che sono automatiche al checkout di eBay) dovrò pagare altro? Tipo quando il corriere mi consegna il pacco, ci sarà qualcosa da pagare? Per capire se posso delegare la cosa al portiere come qualsiasi altro pacco dall’Italia oppure no 

Messaggio 3 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito

Si essendo ormai paese extra UE dovrai pagare sicurmaente i dazi ma non puoi sapere a prioiri il costo quindi é meglio che ricevi tu la consegna.

Messaggio 4 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito

Veramente secondo il programma di spedizione internazionale non ci dovrebbero essere spese aggiuntive, riporto quanto scritto: 

Questo oggetto verrà spedito tramite il Programma di spedizione internazionale di eBay.
Include codice della spedizione internazionale, sdoganamento semplificato e nessun costo aggiuntivo alla consegna.
Messaggio 5 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito


@caca67  ha scritto:

Veramente secondo il programma di spedizione internazionale non ci dovrebbero essere spese aggiuntive...


Buongiorno caca67

Infatti nella stragrande maggioranza dei casi quando si utilizza questo servizio non si paga nulla al momento della consegna sia per pacchi provenienti da UK che da USA.

Ma a volte, per una serie ci circostanze a noi non note accade che ci venga addebitata una nuova tassazione.

In questi casi la cosa migliore da fare e' quella di ritirare comunque il pacco pagando quello che ci viene chiesto dal corriere e chiedendo una ricevuta che attesti il pagamento di queste imposte.

Dopodiche' si contatta ebay per farsi indirizzare verso la procedura che prevede il rimborso di questo eventuale doppio pagamento.

Pero' ripeto il servizio ebay global shipping program funziona piuttosto bene ed e' difficile che si riceva una doppia tassazione, nel caso in cui cio' dovesse accadere c'e' la possibilita' di chiedere un rimborso.

Un cordiale saluto.

Messaggio 6 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito

xavier1971
Utente della Community

Salve.

Mi è appena successo di dover pagare sdoganamento e spedizione in italia  (17,71 euro) dopo aver  già pagato le spese di spedizione in UK (13,50 gbp).

Ho chiesto aiuto all'assistenza che mi ha richiesto la ricevuta (sempre farsela dare dal postino!!) preventivando un possibile rimborso.

Vediamo cosa succederà.

Vi informerò dell'esito.

Sperando di essere stato utile, saluto.

Messaggio 7 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito

Le sole spese di spedizione non includono le spese di sdoganamento o importazione.

 

Quindi, se hai pagato la sola spedizione è più che normale pagare l'importazione alla consegna.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 8 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito


@xavier1971  ha scritto:

Salve.

Mi è appena successo di dover pagare sdoganamento e spedizione in italia  (17,71 euro) dopo aver  già pagato le spese di spedizione in UK (13,50 gbp).

Ho chiesto aiuto all'assistenza che mi ha richiesto la ricevuta (sempre farsela dare dal postino!!) preventivando un possibile rimborso.

Vediamo cosa succederà.

Vi informerò dell'esito.

Sperando di essere stato utile, saluto.


Da quanto tempo e' che non ordini piu' dall'Inghilterra?

Da quando e' finita la brexit gli ordini che si fanno in UK devono essere sottoposti ad un processo di sdoganamento.

Per farla breve se hai pagato 17,71 euro al postino hai ordinato un oggetto inclusa la spedizione pagat circa o circa 60 o 70 euro.

 

Per cui direi che e' tutto normale, non c'e' motivo di allarmarsi.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 9 di 21
Ultima risposta

Acquistare dal regno unito

fgrasso
Utente della Community

Ciao,

dopo parecchio tempo ho acquistato un oggetto dal Regno Unito su ebay uk (ultimo acquisto fatto prima della brexit).
Al momento di pagare vedo questo: 
Offerta  52gbp
Iva  11,44gbp ?
spedizione 18.24gbp

 

Questo vuol dire che mi arriverà l'oggetto in Italia senza pagare altro?

L'iva la paga direttamente ebay.uk?

Grazie per le informazioni

fabio

fgrasso_0-1698698688822.png

 

Messaggio 10 di 21
Ultima risposta