annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Consiglio su come spedire oggetti fragili con assicurazione sicura

Buongiorno a tutti, chiedo consigli su come poter spedire in sicurezza con l'aggiunta di una assicurazione sicura alcune tipologie di oggetti delicati, nella specie oggetti elettronici vintage come radio lettori vhs TV ecc.. se qualcuno ha da suggerirmi un agenzia di spedizione o altro con cui poter fare queste spedizioni, con il servizio packlink non rientrano tra gli oggetti assicurabili e con poste italiane o ups si aggrappano a scuse come imballo non conforme quando in realtà ho sempre fatto imballi accurati, con pluriball cartoni rigidi polistirolo e carta arrotolata e pressata per attutire i colpi, nonostante ciò con i corrieri ci sono problemi, anche con ups purtroppo..accetto consigli grazie a chi potrà aiutarmi

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Consiglio su come spedire oggetti fragili con assicurazione sicura

sika700
Utente della Community

Buonasera,

sei venditore professionale, quindi è meglio utilizzare la tua partita iva per stipulare direttamente con il corriere un abbonamento ad hoc.

 

Per farlo devi sentire ogni singolo vettore cosa ti può offrire.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Consiglio su come spedire oggetti fragili con assicurazione sicura


@ritorno_al_passato_85  ha scritto:

Buongiorno a tutti, chiedo consigli su come poter spedire in sicurezza con l'aggiunta di una assicurazione sicura alcune tipologie di oggetti delicati, nella specie oggetti elettronici vintage come radio lettori vhs TV ecc.. se qualcuno ha da suggerirmi un agenzia di spedizione o altro con cui poter fare queste spedizioni, con il servizio packlink non rientrano tra gli oggetti assicurabili e con poste italiane o ups si aggrappano a scuse come imballo non conforme quando in realtà ho sempre fatto imballi accurati, con pluriball cartoni rigidi polistirolo e carta arrotolata e pressata per attutire i colpi, nonostante ciò con i corrieri ci sono problemi, anche con ups purtroppo..accetto consigli grazie a chi potrà aiutarmi


Non credo che sia certamente un caso se ebay spedizioni - packlink hanno inserito delle limitazioni sugli oggetti da te descritti.

 

Qui ci sono gli articoli proibiti e soggetti a restrizioni

https://support.packlink.com/hc/it/articles/208328585-Articoli-proibiti-e-soggetti-a-restrizioni

 

cito: "4. Antiquariato e Vintage

Con data uguale o superiore a 50 anni, tecnologia con data uguale o superiore a 20 anni, oggettistica e abbigliamento vintage."

 

Potresti provare a sentire direttamente una agenzia UPS, DHL ma i costi di spedizione piu' assicurazione sarebbero proibitivi, magari ci vogliono 40 o 50 euro per una spedizione assicurata.

 

Prova a contattare un centro mailbox MBE

https://www.mbe.it/it

 

Loro sono una via di mezzo tra un broker di spedizioni virtuale e un corriere diretto.

Se ne hai uno nella tua zona puoi rivolgerti a loro.

 

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Consiglio su come spedire oggetti fragili con assicurazione sicura

daxsisko
Utente della Community

@ritorno_al_passato_85  ha scritto:

Buongiorno a tutti, chiedo consigli su come poter spedire in sicurezza con l'aggiunta di una assicurazione sicura alcune tipologie di oggetti delicati, nella specie oggetti elettronici vintage come radio lettori vhs TV ecc.. se qualcuno ha da suggerirmi un agenzia di spedizione o altro con cui poter fare queste spedizioni, con il servizio packlink non rientrano tra gli oggetti assicurabili e con poste italiane o ups si aggrappano a scuse come imballo non conforme quando in realtà ho sempre fatto imballi accurati, con pluriball cartoni rigidi polistirolo e carta arrotolata e pressata per attutire i colpi, nonostante ciò con i corrieri ci sono problemi, anche con ups purtroppo..accetto consigli grazie a chi potrà aiutarmi


francamente , prima di attivare assicurazioni con i corrieri ( che non si' sa' se poi saranno effettivamente applicate...... e comunque fanno inevitabilmente lievitare i costi di spedizione) ; forse meglio valutare che qualche spedizione non andra' a buon fine, e metterla in conto prima....... ( ognuno gestendola a suo modo.... magari mettendo una piccola maggiorazione su tutti i prodotti in vendita in modo da "spalmare" l'eventuale mancato introito ..... )

 

ovvio che se se si spediscono , di norma, oggetti molto fragili ( vedi vetro , per esempio ) magari valutare corrieri ad hoc.... ( il costo delle spedizioni pero' , ovviamente, lievitera' in proporzione..... )

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta