annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

Anonymous
Non applicabile

Buongiorno,

ho spedito con Posta 1 un cavetto di misero valore, 10 euro.

Avevo subodorato problemi perchè l'acquirente, subito dopo l'acquisto, mi aveva scritto che il citofono non funzionava, se potevo indicare la cosa nella bolla, indicare il suo telefono (su un Posta1?????).

Io gli spiegai che era sufficiente che il postino avesse accesso alla buca delle lettere.

In alternativa poteva recedere o pagarmi qualche euro in più per la spedizione con corriere (mi pare che il gestore delle spedizioni la desse a 6,5 euro).

Rifiuta tutto ed accetta la spedizione.

Spedisco venerdì, lunedì consegnato nel suo comune.

Oggi mi scrive che non ha ricevuto nulla.

Come devo comportarmi?

Io penso stia facendo ovviamente il furbo.

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

marioelegio
Utente della Community

Personalmente non ritengo la ricevuta di avvenuta consegna del servizio posta 1 una prova sufficiente per liberarsi dall'obbligo di consegna all'acquirente. Ma ebay non la pensa così e in diverse situazioni, nelle controversie in presenza di posta1, ha dato ragione al venditore. Molto importante che l'indirizzo sia esattamente quello che ti ha indicato ebay.

 

Quindi, manda all'acquirente la copia della tua ricevuta di avvenuta consegna. Se insiste e dovesse aprire una controversia, puoi utilizzare lo stesso documento per ebay.

 

ciao

mario

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

marioelegio
Utente della Community

Personalmente non ritengo la ricevuta di avvenuta consegna del servizio posta 1 una prova sufficiente per liberarsi dall'obbligo di consegna all'acquirente. Ma ebay non la pensa così e in diverse situazioni, nelle controversie in presenza di posta1, ha dato ragione al venditore. Molto importante che l'indirizzo sia esattamente quello che ti ha indicato ebay.

 

Quindi, manda all'acquirente la copia della tua ricevuta di avvenuta consegna. Se insiste e dovesse aprire una controversia, puoi utilizzare lo stesso documento per ebay.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

Anonymous
Non applicabile

La ricevuta di invio non riporta il destinatario, ha solo il codice di tracciamento.

In ogni  caso l'oggetto risulta consegnato ed in più consegnato nel paesino dell'acquirente...

Per altro io ho usato Posta1 tantissimo sia per spedire piccoli oggetti sia per riceverli e mai un problema, e quando era consegnato era consegnato. Sia a me sia agli altri.

Anni fa, in un caso, il pacchetto sparì, ma ovviamente il tracking non ha mai dato consegnato.

E rimborsai ovviamente.

Per ciò questo caso mi fa tanta rabbia...

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

Stessa cosa mi sta capitando anche a me oggi.

Pacchetto in Posta 1 segnato come consegnato, metodo di spedizione scelto dall'acquirente in quanto tra i vari metodi di spedizione messi a disposizione al momento del pagamento c'erano anche metodi di spedizione tracciati. Apertura della contestazione da parte del compratore 9 giorni dopo la data di consegna, nessun messaggio privato prima, nessuna risposta a messaggi privati nel mentre, solo risposte tramite contestazione.

La cosa mi puzza tantissimo, infatti spero che eBay dia ragione a me.

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no


@Anonymous  ha scritto:

La ricevuta di invio non riporta il destinatario, ha solo il codice di tracciamento.


Prova ad ASPETTARE qualche giorno.

A volte capita che i codici vengano "sparati" all'arrivo presso l'ufficio postale e non quando effettivamente il postino consegna.

Se si parla di piccolo paesino questo stratagemma a volte viene usato quando non ci sono apparecchi di scansione dei codici a disposizione di tutti gli operatori che fanno le consegne.

Quindi posso consigliare di pazienzare qualche giorno prima di allarmarsi.

Un cordiale saluto.

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

Prova a contattare l'assistenza via chat o meglio telefono, se lasci il tutto alle procedure automatizzate (ovvero agli algoritimi) considera che se la busta non risulta consegnata eBay rimborserà lo stesso anche se non lo fai tu.  In più, se non erro, pagherai 1 altra somma come penale per non aver risolto e chiuso tu la controversia, non ricordo l'ammontare.

Per esperienza con una posta1 spedita  (per fortuna non per una vendita)lo scorso anno, é rimasta in stato di lavorazione per mesi e non é mai passata allo stato di consegnata, io so che é stata consegnata solo perché il destinatario me lo ha confermato. Inutile fare reclami, ti rispondono che per posta1 non é prevista assistenza in quanto servizio di prioritaria veloce e non tracciato come raccomandata.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no

81antenor
Utente della Community

Per curiosità, poi come è andata a finire? Comunque, tanto per provare a fare l'avvocato del diavolo, riporto un’esperienza di pochi giorni fa. Una spedizione con Posta1 che stavo aspettando risultava consegnata mentre non avevo ricevuto nulla. Cercando di capire che fare mi sono imbattuto anche in questa conversazione sul forum, comprendendo bene che provare a far presente la cosa sarebbe semplicemente sembrato un tentativo di truffa. Dopo aver chiesto invano a parenti e vicini e aver guardato anche nella cuccia del cane, il giorno dopo sono andato al deposito dei portalettere e il pacco era lì: mi hanno detto che avevano avuto un problema con il mezzo di trasporto, evidentemente dopo che avevano già segnato i pacchi come consegnati.

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Posta 1 consegnato, ma l'acquirente dice di no


@81antenor  ha scritto:

 mi hanno detto che avevano avuto un problema con il mezzo di trasporto, evidentemente dopo che avevano già segnato i pacchi come consegnati.


Se nella ricerca di facebook provi a scrivere "sda express courier manica" troverai un gruppo di discussione dove gli utenti riportano i vari disservizi.......

Recentemente e' stato aggiunto un video dove si vede un operatore poste/sda di Merano che lancia e prende a calci dei pacchi da consegnare....

 

Finche' si tratta di piccoli oggetti di poco valore ancora si puo' rischiare ma per oggetti delicati e di valore l'unica e' ups o dhl a mio avviso.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta