annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Spedisco in Germania una scheda video con corrire UPS

 

Il corriere al primo e secondo tentativo di consegna rileva indirizzo errato / incompleto il pacco viene restituito al mittente.

 

L'acquirente mi contatta che vuole essere rimborsato perche' non ha ricevuto l'oggetto, mi fa anche presente che l'oggetto non gli serve piu' perche' ha cambiato idea e non vuole piu' ripararlo.

 

Allego etichetta di spedizione e faccio presente di aver spedito esattamente all'indirizzo fornito su ebay.

 

L'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto

 

sshot-1840.jpg

 La controversia si conclude a favore dell'acquirente ed ebay mi invia una risposta automatica che allego

 

sshot-1846.jpg

 A parte il fatto che nella risposta alla controversia non mi permetteva di inserire nessun allegato, cosa che potevo fare solo in fase di appello, ma cosa centra la prova di avvenuta consegna se la consegna non e' avvenuta per indirizzo errato o incompleto?

 

Comunque faccio subito appello e nemmeno dopo 20 minuti alle 21:22 di sera mi arriva una mail in Tedesco

 

sshot-1847.jpg

Che tradotto in italiano dice: 

 

sshot-1848.jpg

Questa volta mi viene detto che non ho fornito le informazioni di tracciamento.

Ma se ho acquistato la spedizione con ebay spedizioni e la tracciatura ups era correttamente visibile su ebay ?

 

Image19.jpg

In poche parole con tutti questi sistemi automatizzati dove vengono fornite risposte assolutamente incoerenti con il problema cosa deve fare un venditore?

 

Tra l'altro prima di rispondere alla controversia ho contattato un operatore ebay al telefono il quale mi ha rassicurato dicendomi che non dovevo fare nulla in quanto secondo lui avevo ragione al 100% perche' e' responsabilita' dell'acquirente provvedere a ritirare il pacco.

 

A me andava benissimo anche essere rimborsato per le sole spese di spedizione UPS sostenute, ma a quanto pare nemmeno questo.

 

A queste condizioni di vendita si disincentiva l'utilizzo della piattaforma come sistema di vendita.

 

I sistemi automatici / automatizzati non possono sostituire un operatore in carne ed ossa, l'operatore al telefono aveva visto la tracciatura dal suo terminale e mi aveva detto che potevo stare tranquillo.

Vorrei sapere perche' i sistemi automatizzati mi dicono che non ho fornito la tracciatura o una prova di consegna (su un pacco non recapitato per indirizzo errato/incompleto).

 

Questa e' la situazione, mi spiace dirlo ma NCSP (non ci siamo proprio).

 

Un saluto

Messaggio 1 di 25
Ultima risposta
24 RISPOSTE 24

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.


@tokitasojin  ha scritto:

No, in passato mi è capitato di emettere un rimborso e ti posso dire con certezza che nel giro di 4 giorni pareggiano tutti gli addebiti, e nel caso di sponsorizzazione ti manderanno un pagamento per restituirti la tariffa. 


Sono uno di quei venditori che stanno attenti a 1000 dettagli, in 22 anni di ebay e circa 1500 vendite non ho mai fatto una richiesta di revisione di un feedback, solo un negativo ho preso poi rimosso in comune accordo quando ancora si potevano lasciare i feedback negativi agli acquirenti (un altra epoca in pratica).

Per cui anche sul discorso controversie e rimborsi da quando hanno inserito il nuovo sistema (al posto di paypal) non ho mai avuto grossi problemi con gli acquirenti perche' ho sempre cercato di risolvere senza lasciare la parola ad ebay.

 

Il nuovo sistema e' di gestione (quello con i bonifici) e' perfetto quando tutto funziona bene ma e' decisamente inefficiente quando sopraggiungono delle complicazioni.

 

La controversia mi e' stata aperta il 25 di giugno

Il 5 luglio l'addebito di 6.86 euro che mi e' stato contabilizzato sul conto il 7 o 8 luglio (non ricordo di preciso).

Il 4 luglio mi doveva arrivare il rimborso di 113,12 euro e non e' ancora arrivato nulla sul conto.

Il 2 luglio mi mandano la mail dell'addebito imminente di 119,98 euro e ad oggi non mi e' arrivato nulla sul conto.

Quando mi capita di vendere qualcosa, gli accrediti per gli oggetti venduti mi arrivano sempre in 2 giorni lavorativi.

 

Per fortuna che faccio vendite saltuarie, dove negli ultimi 3 mesi ho venduto solo questo oggetto.

 

Ma un venditore professionale che fa centinaia di vendite al giorno come fa a gestire situazioni simili alle mie tra controversie,resi, indirizzi errati/incompleti, mancati ritiri, ecc  con questo sistema?

 

Praticamente devi prendere qualcuno che ti controlla se arrivano tutti gli addebiti / accrediti......

 

Assurdo...

 

Messaggio 21 di 25
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

All'inizio questo nuovo sistema aveva lasciato confuso anche me, ma alla fine sono riuscito a capirne un po' le tempistiche:

 

1) Confermo che i pagamenti dovuti alle vendite arrivano dopo 2 giorni.

 

2) Gli addebiti per rimborsi arrivano sul conto corrente dopo molti giorni, questo lo posso dire in base a ben 2 esperienze di rimborso.

 

3) Lo storno degli accrediti delle tariffe di vendita avviene come ultima cosa.

 

La cosa incredibile è che non si trova da nessuna parte nulla al riguardo di queste tempistiche su tutto il sito. 

 

...ti dico di più, quando provavo a fare dei conti prima che eBay completasse tutti questi passaggi, non riescivo mai a trovarmi...🤣

Messaggio 22 di 25
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

eh beh far ballare l'occhio

Messaggio 23 di 25
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

@heavenwelkin Ciao, leggo pure io la tua vicenda e chi ci e' passato puo' capire questo meccanismo ... diversa dalla mia vicenda ma il modo incompetente nel cercare di risolvere, nel non capire inviando risposte assurde e che dentro nel problema non aiutano. si capisce se le andiamo a leggere queste controversie che ebay e' molto rischioso e prima o poi se capita un problema o un acquirente disonesto ci rimetti e basta, inutile insistere. era meglio prima, era meglio da una parte la chat per il fatto che se l'operatore diceva una cosa rimaneva traccia, e immaginiamo quanti che di noi si saranno appellati mostrando le tracce, e avendo poi capito meglio eliminare la chat. col passare del tempo i cambiamenti che hanno apportato sono stati tutti a favore solo della piattaforma, come anche obbligare di agganciare ad ebay il tuo conto bancario giocandosela in casa con i giri tra acquirenti e venditori potendoti mettere le mani in tasca.

piu' comodo ma inutile contattare gli operatori al telefono oggi perche' se fanno qualcosa o ti dicono che hai ragione come e' stato anche nel mio caso, che ti tranquillizzano poi invece la commissione decide in modo diverso che lascia tutti increduli. tra chi ti scrive e chi ti parla non c'e' sincronia, mi son reso conto che in questo modo non conviene vendere qui, e come dici non so come fanno i professionisti a districarsi in questo casino, tra scorrettezze e gestito con sbilanciamento tra le parti. con me hanno perso venditore e acquirente per far vincere un acquirente che in 22 anni ha fatto 13 transazioni, Tedesco pure lui. magari ora cercano di invogliarlo a fare piu' acquisti. credo che i Tedeschi sono i piu' furbi. nel vedere non concedono nulla se ne guardano, ma ad acquistare se possono ti stangano. credo che per vendere e' meglio non rischiare, ma ad acquistare ora faccio il paragone con Amazon pagando anche di piu' ma evitare se posso ebay. loro son convinti che hai bisogno di loro, che pur stangandoti tu non puoi rinunciare a loro standotene fuori. l'input che mi hanno dato e' servito a capire e svegliarmi invece.
si rimane male, io purtroppo ci ho rimesso di piu.

Messaggio 24 di 25
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Lascio questi dettagli, magari tornano utili a qualcuno:

 

Chi gestisce eBay Italia?
eBay.it è una piattaforma localizzata per il mercato italiano, ma non è gestita da un'entità legale separata italiana. L'operatore legale dietro eBay.it è:

eBay GmbH, una società con sede in Germania (tipicamente a Berlino o Dreilinden), che gestisce le operazioni per vari mercati europei.

Quindi, anche se usi eBay.it in italiano, i pagamenti, le controversie, le decisioni e persino il servizio clienti avanzato (di secondo livello) sono gestiti dalla sede tedesca o da centri operativi centralizzati europei.

 

Perché eBay Italia non risolve certe controversie?
Gli operatori di primo livello (quelli che rispondono al telefono o via chat su eBay Italia) non hanno autorità decisionale su:

-rimborsi;

-chiusura/riapertura controversie;

-esiti delle contestazioni PayPal o eBay;

-pagamenti emessi.

 

Loro possono solo:

-inoltrare segnalazioni;

-spiegare lo stato attuale di una controversia;

-fornire supporto tecnico base.

 

Perché eBay Germania può decidere?
Quando ti sei rivolto a eBay Germania (probabilmente attraverso l'interfaccia o il servizio clienti in tedesco o inglese), hai raggiunto il team centrale europeo, che ha l'autorità di intervenire su casi specifici.

Molto spesso, sono loro a gestire:

i reclami di secondo livello;

le escalation;

la verifica interna delle prove, come tracciamenti, screenshot, messaggi ecc.

 

 

Messaggio 25 di 25
Ultima risposta