in data 24-07-2025 15:43
Buona giornata a tutti,
ho solo un dubbio: se invece che fare un pacco, metto tutto dentro una busta con le bolle e poi ci attacco sopra l'etichetta che packlink mi fornisce, ci sono problemi? e per lo spessore che cmq parliamo di pochi cm, visto che la merce dentro si sposta e quindi potrebbe essere più o meno alta se faccio un buon arrotondamento per eccesso, dovrebbe andare bene?
grazie
24-07-2025 18:50 - modificato 24-07-2025 18:51
@ortofantastico ha scritto:Buona giornata a tutti,
ho solo un dubbio: se invece che fare un pacco, metto tutto dentro una busta con le bolle e poi ci attacco sopra l'etichetta che packlink mi fornisce, ci sono problemi? e per lo spessore che cmq parliamo di pochi cm, visto che la merce dentro si sposta e quindi potrebbe essere più o meno alta se faccio un buon arrotondamento per eccesso, dovrebbe andare bene?
grazie
se la spesa del trasporto rimane uguale , preferibile fare il pacco
col pacco puoi proteggere meglio il contenuto , inoltre difficilmente si strappa ( cosa che puo' capitare alla busta , che magari , solo per fare un esempio, potrebbe incastrarsi nei rulli portapacchi degli spedizionieri nel caso non venga "lavorata" a parte... )
un altro problema delle buste , assumendo una forma "irregolare" , potrebbero prestarsi a errate letture delle misure ( e quindi eventuali successivi addebiti sulle spese spedizione da parte del gestore spedizioni utilizzato )
in data 24-07-2025 20:56
Aggiungo a quanto detto perfettamente da Daxisko che se avesti un contratto diretto con Poste, potresti privilegiare un certo tipo di invio (ad es. fino ad 1 o 2 Kg.) indipendentemente dalle dimensioni (entro ovviamente certi limiti...) ed inserire la busta pluripallinata dentro quella standard di SDA (che ora è diventata in certe filiali colo logo di Poste... evidentemente hanno esaurito le vecchie scorte...).
Ai controlli, rilevando che il mittente sei tu e quindi in convenzione, verranno controllate solo le dimensioni massime ed il peso (cioè come per un invio in busta postale).
Ma per questi contratti occorre fare dei "numeri"... numeri che, per essere economicamente conveniente, difficilmente puoi fare.
in data 24-07-2025 21:22
Dipende cosa devi spedire.
Se spedisci dei semi va anche bene la busta imbottita ma se devi spedire i tuberi meglio evitare perche' poi rischio che arrivino danneggiati perche' l'imbottitura della busta imbottita e' un semplice foglio di pluriball che non protegge granche' il contenuto.
A meno che non devi spedire in posta1 o posta4 se utilizzi ebay spedizioni con la busta imbottita pagheresti la stessa tariffa di un pacco per cui molto meglio fare un pacco .
in data 25-07-2025 10:16
Ok, quindi per il nazionale rimando su posta 1, alle volte pacchi se eccedo nelle dimensioni.
Per l'internazionale, se semi passo a raccomandata internazionale sino 20 grammi e il resto rimango sui pacchi.
Grazie per il confronto.
in data 25-07-2025 10:16
rimando -> rimango