Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2023 09:58
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2023 12:55
@it2015-inno ha scritto:questa mania di variare continuamente moduli e videate é molto diffusa. il sito dell'agenzia delle entrate e i moduli da compilare per pagare le tasse sono l'esempio principe: credevo fosse limitato alla pubblica amministrazione, ma mi sto accorgendo che imperversa anche dove può far danni economici al sito (e non solo agli utenti).
Secondo me dovrebbero studiare una nuova piattaforma moderna da zero (che resti quella definitiva) e quando e' pronta proporla all'utenza che una volta abituata sul suo utilizzo possa acquisire sicurezza e fiducia nei suoi meccanismi seppur complessi.
Perche' a mio avviso il problema della complessita di una piattaforma se c'e' l'interesse da parte di chi compra/vende si supera e dopo una prima fase di apprendimento poi si acquisiscono certi automatismi.
Oggi un utente che entra su ebay dopo 6 mesi si trova davanti una piattaforma fondamentalmente diversa dove deve ricominciare la fase di apprendimento.
E' come se ad un meccanico che e' diventato bravo ad utilizzare certi strumenti e a muoversi nell'officina gli cambi continuamente strumenti di lavoro e anche di posto.
Ad un certo punto il meccanico si stufa e dice a chi gestisce l'officina: senti ma io un lavoro che facevo con determinati strumenti che sapevo dove erano che facevo in 1 ora adesso ci metto mezza giornata.
Poi una volta che mi sono abituato al nuovo sistema mi vai a cambiare dinuvo tutto e cosi' in loop....😎
Un cordiale saluto.
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2023 15:15
@moonieforlife85 ha scritto:Più che altro, quello che ha rotto di Ebay è il continuo dover fare login per accertare che sia tu ad avere quel profilo (leggi: per controllarti, in buona sostanza), che non serve assolutamente a nulla, e sul lato venditori la menata del dover aspettare anche cinque giorni prima di vedere i soldi scazza. Però, per quanto fastidio dia, non porta via 5 ore, porta via qualcosa di meno, e al compratore del tempo che ci metto io ad avere i soldi gli frega poco.
Personalmente non vedo nessun particolare problema, difficolta' o fastidio riguardo il login al sito........
Su subito se si acquista a distanza in modalita' tutto e subito il venditore non riceve subito i soldi per l'oggetto venduto ma deve attendere che l'acquirente confermi l'avvenuta ricezione e/o che tutto corrisponda a quanto acquistato oppure deve attendere 3 giorni dopo l'avvenuta consegna.
E non c'e' un sistema di fiducia verso il venditore che dopo un tot di vendite viene pagato subito cosi' come avviene su ebay.
Su molti aspetti ebay e' un marketplace una spanna sopra tutto il resto.
Ogni nazione ha le sue particolarita', lingue, usi, costumi, abitudini che non sempre riescono a rendere al meglio in un sistema UNIVERSALE / GLOBALIZZATO.
Vedi le direttive europee sul green dove ad esempio le vendite di auto elettriche in Germania sono al 20% e in italia al 3,5% con previsioni in calo...
Stessa cosa su ebay dove noi riceviamo pacchetti preconfezionati che provengono magari da UK, USA, o DE dove certe dinamiche di funzionamento rispondono molto bene mentre qui da noi funzionano poco o non funzionano affatto.
Un cordiale saluto.
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2023 20:59
infatti, sono i risultati della famosa "semplificazione".
saluti
iemmepi
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-01-2024 21:22
ebay è fallito tra tutte queste campagne da creare sponsorizzate ecc... butti via solo soldi a questo punto se devo pagarmi le campagne mi creo il sito e mi faccio pubblicità per conto mio e non dare il 25 30 % a ebay
se vendessero il loro titolo forse qualcuno potrebbe fare di meglio ma fino a quando ci saranno i vecchi tutto andrà a rotoli...
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2024 18:25
La colpa è del governo della Meloni...
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2024 18:34
@simongarthell ha scritto:La colpa è del governo della Meloni...
😂🤣
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2024 20:18
Dipende molto da quello che si offre nel collezionismo o nell'oggettistica vintage. E' interessante notare anche un minimo riscontro pur senza offerta magari, per capire se tra i miei oggetti c'è quel qualcosa...
ad esempio nel tuo caso, la collezione di Subbuteo ha avuto osservatori a mio dire nel contatore visite. Significa che i soldatini, le figurette dipinte a mano, e via discorrendo sono appetibili. E probabilmente non c'è tutta la penisola che le offre con piccole varianti di prezzo. Gli agenti dell'FBI ad esempio, sono abituati a vedere piccoli insignificanti movimenti in uno scenario statico. Non dico che bisognerebbe andare alla sede dell'FBI a Washington D.C. ma la strategia, la persistenza su un tema, riguarda anche il seller. Il venditore accorto è stato paragonato ad un leopardo che perlustra quotidianamente ogni cm. del suo territorio. Un saluto.
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2024 09:41
dipende...
molteplici ragioni possono concatenarsi dando luogo ad un trend finale in cui l'attribuzione chirurgica delle percentuali delle singole motivazioni non cambia il risultato finale.
la domanda speculare è; perchè non si compra?
senza pretendere di individuare una soluzione di priorità tra le varie cause che spieghino il disinteresse ci sono prezzi totali(comprensivi della spedizione ,operazione di pagamento ed iva se l'oggetto è acquistato fuori Eu) alti, mancanza di attrattiva di certi prodotti, preferenza di acquisti diretti dove l'oggetto è visionabile dal vivo, cambiamento di costumi ed usi delle persone che abbandonano l'idea del possesso di oggetti e preferiscono altro(viaggi, telefonino..), tasse,mututi ridotto potere d'acquisto delle famiglie per inflazione ,il radiatore dell'auto da cambiare o la conduttura del bagno che richiede l'esoso intervento dell'idraulico che vanifica l'acquisto dell'oggetto,siti concorrenti che propongono oggetti 'identici' a prezzi notevolmente inferiori.. Ogni acquirente (mancato) ha una sua storia e motivazione.
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2024 08:11
Devo dire che fa molto piacere vedere che da quando ho inserito il mio intervento le cose sono cambiate molto poco. Boh qui se siamo fortunati di vendite se ne fanno al massimo tre al mese e se non siamo fortunati (e temo il mese appena iniziato sarà DI NUOVO uno di quelli non fortunati) viaggeremo di nuovo intorno allo zero spiaccicato di vendite. Nuova roba è stata messa al prezzo più basso disponibile per lotti simili, niente da fare la gente guardare guardare ma il pulsante dell'acquisto ah no troppo lavoro. A parte rompere i cosiddetti per ottenere una spedizione a prezzo più basso perché gnegnegnegne io li ricevo con piego di libri normale gnegnegne eh ma se li spedisco con raccomandata c'è un motivo amico mio, non lo faccio per diletto o guadagnarci. Questo sito ha il solo vantaggio del nome, per il resto non vale più niente di niente. Ci rimango per inerzia e poco altro.
Rif.: Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2024 08:28
Ah si ovviamente le tre vendite del mese scorso vengono dopo un mese intero di vendite zero. Un mese vendi tre cose (e guai a pensare di venderne di più di tre, ma neanche a morire), un mese non vendi un cazzo e hai scarsissime visualizzazioni, un altro mese vendi di nuovo tre cose in croce, e poi di nuovo zero assoluto...boh, chi ci capisce qualcosa di queste fluttuazioni è bravo. Non pretendo di vendere sempre qualcosa ma io ci trovo molto poco senso in tutto ciò.

