in data 10-03-2023 09:58
in data 28-09-2024 22:16
Grazie mille dei consigli, si purtroppo mi hanno chiesto di incollarli e poi alla fine mi hanno lasciato il feedback, motivo per il quale non incollo più gli adattatori , ma ora mi sto dedicando solo . come gia mi ha consigliato, ad oggetti fatti meglio e solo di qualità- Per il momento sto chiudendo tutte le inserzioni per aggiornarle nel contenuto e nel prezzo. Grazie mille speriamo bene
in data 02-10-2024 06:10
@makerlabitalia ha scritto:Grazie mille dei consigli, si purtroppo mi hanno chiesto di incollarli e poi alla fine mi hanno lasciato il feedback, motivo per il quale non incollo più gli adattatori , ma ora mi sto dedicando solo . come gia mi ha consigliato, ad oggetti fatti meglio e solo di qualità- Per il momento sto chiudendo tutte le inserzioni per aggiornarle nel contenuto e nel prezzo. Grazie mille speriamo bene
Mi spiace, vedrai che con il tempo le cose miglioreranno anche' perche ebay ha recentemente introdotto una modalita di feedback intelligente.
Con il feedback intelligente non si vedranno i feeback in ordine cronologico o meglio si potranno vedere solo specificando che si vogliono vedere in quell'ordine.
Per cui controlla nei prossimi tempi il tuo punteggio di feedback perche' quei negativi potrebbero finire nelle retrovie se correggerai gli errori migliorando il servizio.
In bocca al lupo.
Un cordiale saluto.
in data 02-10-2024 06:37
@Anonymous ha scritto:Secondo me ebay vuole che uno paghi, meglio cambiare andare altrove a vendere subito.it funziona molto meglio e velocissimo
La maggiorparte dei venditori di subito non sarebbero in grado di gestire la stessa vendita su ebay per cui trovo giusto che ci siano piattaforme piuttosto semplici che permettono a chiunque di vendere degli oggetti che non utilizzano piu' e che non vogliono gettare via.
Ebay e' piu' complessa come piattaforma perche' in linea con il mondo delle vendite a distanza che e' piuttosto variegato e complesso.
Subito e' una piattaforma molto semplice ed intuitiva, con ricerca rapida degli oggetti in zona, con ottima visibilita' perfetta per le vendite con scambio a mano con pagamento in contanti.
Con gli acquisti a disanza e relativi pagamenti elettronici se si trova l'equivalente su ebay meglio su ebay perche' il compratore e' realmente protetto e non ha 3 giorni di pseudo protezione.
Un cordiale saluto.
in data 02-10-2024 09:25
Parlare di Subito come una piattaforma di vendita alternativa così come tante altre sui generis, non ha molto senso. Si era già discusso su come ci si approcci e quale sia l'utenza base di questo sito che è nato principalmente per uno scambio di oggetti tra conoscenti, vicini di condominio, piccoli appassionati che senza pretese vogliono utilizzare la formula del ritiro a mano con il pagamento in contanti di piccole cifre. Ci si accorda dopo messaggi protesi ad avere un arrotondamento ulteriore su cifre nell'ordine di 8, 10 euro massimo, e si stabilisce l'incontro dove si paga spesso con spiccioli alla mano. Tutto racchiuso nei confini nazionali spesso del centro nord. Inoltre questa piccola piattaforma che non dimentichiamolo è di proprietà di Ebay che l'ha acquisita anni fa, possiede poche categorie. Ebay non ha voluto modificare il modo di porsi d'origine e tutto gira come prima. I messaggi che arrivano al venditore sono sempre di questo tenore : Ciao, sono interessata al set di penne a sfera Bic a due colori. Se mi fai 5 euro anzichè 10, le compro. In che zona abiti ? Mariuccia di Garbagnate. Se si accenna alla spedizione il contatto cessa all'istante. Tutto così. Sinceramente...
in data 21-10-2024 14:30
Lo stesso accade a me , sembra che stiano pilotando per far pagare la sponsorizzazione , provato con la sponsorizzazione ...ma se la sponsorizzazione e minima si ottengono gli stessi risultati , in pratica devi scalare la classifica per poter vendere il che non ha senso .
in data 08-11-2024 11:51
Ritorno con piacere a sottolineare che siamo di nuovo da capo, le vendite stanno di nuovo al palo. Già il mese scorso le vendite sono state più magre del solito rispetto agli standard già bassi di prima (qui se tutto va bene viaggiamo sulle quattro vendite massimo al mese), domani sarà passato esattamente un mese dall'ultima vendita fatta, vendita fatta per l'incredibile prezzo di 15 euro totali con spese di spedizione di 2,50 nel computo del tutto. Continuo ad inserire oggetti, sia all'estero che qui in Italia, ho provveduto ad aggiungerne altri proprio oggi (non sono prezzi bassi semplicemente perché vedo anche gli altri venditori li tengono alti, ma sono più bassi dei loro però) però il riscontro ovviamente non ci sarà. Nel frattempo chi vende oggetti ad altissimi prezzi gli affari continua a farli come se nulla fosse, sia in Italia che fuori. E i miei feedback sono tutti positivi dal primo all'ultimo. Boh. Chi ci capisce qualcosa è molto bravo.
in data 14-11-2024 13:08
Sinceramente sorrido quando leggo che si da la colpa al Covid o ad altri eventi negativi per l'economia generale. Questi son discorsi da negozio fisico, immobile, che vede il proprio traffico abituale diminuire
Qui siamo online gente, ci sarebbe un traffico da milioni di persone al giorno, di cui eBay dovrebbe pensare bene di riappropriarsi, tecnicamente ed economicamente parlando, ma invece non lo fa...
La verità è che qui ormai passa poco ma molto poco traffico, altro che Covid o pagliativi per stare meglio e darsi una spiegazione
in data 15-11-2024 03:17
@megaditta.eu ha scritto:
La verità è che qui ormai passa poco ma molto poco traffico, altro che Covid o pagliativi per stare meglio e darsi una spiegazione
La piattaforma Ebay esiste dal 1995, in Italia dal 2000 e all'epoca chi aveva accesso ad internet non era un utente comune.
Oggi gli utenti comuni non sono in grado di gestire un reso o un prodotto non conforme su ebay, per cui prima o dopo si scottano e abbandonano la piattaforma.
Per loro sono nate delle piattaforme apposite molto semplici ed intuitive cucite sullo smartphone.
La maggiorparte degli oggetti che si trovano su ebay si trovano altrove e solitamente per la maggiorparte degli acquirenti basta e avanza Amazon o Vinted per l'abbigliamento e subito per gli scambi a mano in zona e a volte anche per gli acquisti a distanza.
Su ebay funzionano bene le vendite internazionali di oggetti particolari che non interessano la massa degli utenti per cui si puo' dire che ebay e' diventato un marketplace di nicchia.
Io metto a disposizione oggetti di nicchia che spesso non si trovano altrove e/o che dall'estero si possono vendere solo attraverso ebay, per cui non ho riscontrato dei cali cosi' drastici con le vendite.
Gli oggetti che vendo su ebay non li potrei vendre su subito o altri marketplace per cui a me ebay va piu' che benone visto che e' l'unico marketplace che mi permette visibilita' internazionale e dove gli acquirenti esteri si fidano ad acquistare da un Italiano (cosa non proprio scontata).
Un cordiale saluto.
in data 16-11-2024 12:30
Infatti è il motivo per cui non me ne vado, perché sia Vinted che Subito non hanno sbocchi internazionali e vendendo io qualcosa anche all'estero (ma molto di rado rispetto ai volumi che altre persone qui sopra hanno, parliamo di una vendita nell'ordine dei tre-quattro-cinque mesi eh) non ho altre maniere per farlo. Ho provato ad usare i gruppi di Facebook per lo stesso motivo come qualcuno mi aveva consigliato, ma su Facebook nessuno ti caca. Mettono i mi piace ai tuoi post e passano oltre. Detto ciò, siamo di nuovo da capo, niente da fare. La gente guarda guarda guarda guarda mette il segui l'oggetto - quindi vuol dire che di fatto di comprare la cosa in questione non gli interessa - e passa oltre. Mandi le offerte, non se le cagano, mandi i messaggi e non se li cagano, reitero che il senso di mettere oggetti su di un sito fatto per VENDERE dove l'azione del VENDERE non avviene non esiste. Non farebbero prima a trasformare questa patacca in un catalogo online dove vedi i prezzi e non fai altro? eviti di romperti i coglioni spendendo in Data Center e/o server, tieni giusto il minimo indispensabile per il catalogo online e togli l'illusione al poveretto che mette in vendita roba solo per disfarsene che questo affare serva a qualcosa oltre un banale catalogo come potrebbe essere un depliant dell'euronics.
in data 20-03-2025 19:51
anch’io ho messo in vendita 3 oggetti di categorie diverse, il primo da mesi ma ho zero visualizzazioni
cosa usereste in alternativa ?