annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ACQUIRENTI CHE FANNO I FURBI

e.g.fitness
Utente della Community

HO VENDUTO UNA PALESTRA NUOVA, IMBALLATA NEL SUO CARTONE ORIGINALE, INVIATA CON CORRIERE CON SPEDIZIONE GRATUITA. DOPO AVERLA RICEVUTA, L'ACQUIRENTE MI GIRA FOTO DI ALCUNI DETTAGLI IMPERCETTIBILI DICENDO CHE L'OGGETTO è DANNEGGIATO E VUOLE UN RIMBORSO PARZIALE. SE ENTRO NELLA CRONOLOGIA DELLA PROPOSTE, SCOPRO CHE QUESTO UTENTE SI è AGGIUDICATO LA PALESTRA DOPO DECINE DI TENTATIVI E PARTENDO DA UNA CIFRA RIDICOLA, QUANDO COMUNICO AL CLIENTE DI RENDERMI IL PRODOTTO CHE VERRA' SOSTITUITO, QUESTO MI DICE CHE NON PUO' SMONTARLO E RIPORLO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE PERCHE' SI è DANNEGGIATA NELL'APERTURA DEI CARTONI E CHE LUI SI ACCONTENTA DI UN IMBORSO PARZIALE E SI TIENE L'OGGETTO COSì. A MIO AVVISO, QUESTI UTENTI AVEVANO GIA' STABILITO CHE VOLEVANO PAGARE IL MIO OGGETTO AD UN PREZZO INFERIORE E QUINDI CON LA SCUSA DEI DIFETTI, SI ACCONTENTANO DI TENERE LA PALESTRA CON UN RIMBORSO PER NON CREARE DISAGIO CON LA PROCEDURA DI RESO.

QUESTI FURBETTI VANNO SEGNALATI E BUTTATI FUORI DA EBAY PERCHE' DANNEGGIANO I VENDITORI E HANNO ANCHE IL POTERE DI SCRIVERE FEEDBACK CATTIVI.

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

ACQUIRENTI CHE FANNO I FURBI

marioelegio
Utente della Community

Per segnalare l’utente: https://www.ebay.it/help/selling/resolving-buyer-issues/segnala-un-problema-con-un-acquirente?id=408...

Per scoprire il suo bluff, dovresti dirgli di fare una richiesta di reso tramite ebay e poi inviargli un’etichetta di reso.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta