25-09-2024 02:04 - modificato 25-09-2024 02:07
Salve,
vendiamo da anni con oltre 1500 feed positivi.
E tra queste vendiamo una particolare scheda video per iMAc: tantissimi feedback positivi e vendite da anni.
E in tutti i casi, siamo sempre disponibili con i clienti a risolvere qualsiasi problema, qualsiasi lamentela rispondiamo subito.
Una delle ultime vendite, una scheda video, l' acquirente riceve la scheda poi, senza neppure contattarci, fa una contestazione direttamente con CashBack e messaggi tipo: "TRUFFATORI" con allegata foto della scheda pesantemente danneggiata (probabilmente da errato montaggio).
A prescindere, non ci contatta per segnalare problemi ma fa direttamente cashback.
eBay blocca ovviamente la transazione.
Nei messaggi che il tizio invia successivamente, prima ci chiede di fare un pagamento diretto PayPal (su questo account riceviamo direttamente bonifici, non usiamo PayPal) poi capisce che non abbocchiamo e inizia ad andarci pesante nei messaggi, scritti in un pseudo italiano (ma le parolacce come "coglioni", "truffatori", ecc. sono scritte benissimo.)
Abbiamo segnalato ad eBay la scorrettezza, che nel frattempo ci chiede indirizzo di restituzione: non abbiamo altra scelta che aspettare.
Nelle varie scelte che ci da eBay, non ho modo di fare nulla se non inviare una foto della scheda sanissima, fatta poco prima della spedizione.
La comunicazione con l'acquirente preferiamo interromperla essendo un vero cafone: inizia anche con minacce velate da un: sentiamoci che vi faccio vedere io... Mah!
La scheda ci arriva successivamente, ovviamente distrutta: ed eBay aspetta risultato della banca per decidere.
A prescindere da questo, riceviamo il nostro primo feed negativo con scritto TRUFFATORI.
Quindi in pratica: oltre al danno, la beffa.
Il feedback sopratutto pesa: la scheda fa nulla ma diciamo che fa rabbia ricevere un feedback di questo tipo.
Qualcuno ha suggerimenti?
I soldi fa niente ma il feedback davvero brucia.
Grazie
Carlo
Risolto Andare alla soluzione.
25-09-2024 07:57 - modificato 25-09-2024 08:00
Chiedete al servizio clienti ebay di rimuovere il feedback, poiché contrario sia alle regole di ebay. Poi denunciatelo per diffamazione (art. 595 c2 cp).
ciao
mario
in data 25-09-2024 02:16
A proposito: dimenticavo che l'acquirente ha 15 feedback anche se iscritto dal 2015... Ma non credo sia rilevante
25-09-2024 07:57 - modificato 25-09-2024 08:00
Chiedete al servizio clienti ebay di rimuovere il feedback, poiché contrario sia alle regole di ebay. Poi denunciatelo per diffamazione (art. 595 c2 cp).
ciao
mario
in data 25-09-2024 08:03
Meglio fare prima la denuncia e, qualche giorno dopo, chiedere la rimozione del feedback.
ciao
mario
in data 25-09-2024 09:20
Grazie mille Mario,
Abbiamo contattato lo studio legale a cui ci riferiamo.
Saluti,
Carlo
in data 25-09-2024 22:22
Alla fine non è stato necessario agire legalmente.
Ho contattato servizio clienti facendomi chiamare, spiegato tutto nei dettagli e ci hanno rimosso feedback.
Grazie mille Mario per l'assistenza. Davvero utile.
Salutissimi