annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Attenti alle truffe - procedura computer restituito perchè differisce dalla descrizione

Buongiorno a tutti.

Di solito non scrivo mai, ma questa volta voglio mettervi in guardia sull'ultima disavventura che mi è capitata affinchè possiate cautelarvi.

 

Mi limiterò ai fatti senza fare riferimenti perchè non sarebbe giusto verso un venditore che ritengo onesto.

 

Ho partecipato ad un'asta che mi sono aggiudicato per un portatile guasto che in descrizione riportava il modello e l'anno di fabbricazione. Si diceva che funzionava attaccato ad un video esterno, ma non c'erano foto che lo provavano.

 

Ricevo il pacco che non sembrava manomesso, chiuso con un comune nastro trasparente.

Una volta aperto trovo la scatola originale e dentro un portatile che visivamente corrisponde alle foto pubblicate.

Anche la descrizione del difetto corrispondeva, ma osservando il fondello mi accorgo che serigrafato c'è un modello precedente a quello che ho acquistato. a questo punto riesco a visualizzare le informazioni di sistema e scopro che in realtà mi è arrivata una macchina di due anni più vecchia.

 

In buona fede contatto il venditore che mi dice che lui ha spedito la macchina giusta e mi manda la foto del fondello della sua dove si vede la serigrafia, ma che non fa parte della serie di foto pubblicate (dice che costa troppo pubblicare tutte le foto) e che non corrispode con la mia.

 

A questo punto mi dice che probabilmente lo scambio è avvenuto durante il trasporto. Un po' dubbioso penso che è strano che un trasportatore abbia a portata di mano un computer uguale ma due anni più vecchio e gli dico che visivamente le foto corrispondono, con gli stessi segni sullo chassis.

 

Lui mi dice di non preoccuparmi e di avviare la procedura di restituzione.

 

Attenti che qui viene il bello:

Il venditore si accerta che la spedizione sia stata effettuata e apre una contestazione.

Io comincio a ricevere avvisi che hanno cancellato le mie offerte.

Poi tutte le mie vendite vengono cancellate e da ultimo account sospeso e additato come utente inaffidabile, con tanto di mail agli altri utenti che hanno avuto a che fare con me che li invita a non fidarsi.

Tutto questo senza neppure essere interpellato e almeno chiedere anche a me cosa succede.

Alle spalle ho 15 anni di attività e 100% di feedback positivi ma non sembra che sia contato molto.

 

Conoscete la storia di Pinocchio? Dove lui si fa truffare, poi si rivolge alla giustizia e lo arrestano? Più o meno ci siamo.

 

A questo punto comincio a mandare mail al supporto clienti che continua a chiedermi i documenti in tutte le forme possibili e immaginabili senza fornirmi spiegazioni sul perchè sono sospeso, fino a che alla fine un'anima buona mi grazia e mi riammette.

 

Comunque, per ora sono senza rimborso e senza portatile e la controversia è ancora aperta. Speriamo bene... Cercherò di accordarmi con il venditore e chiudere questa storia assurda.

 

Conclusioni:

Ragionate su quello che mi è successo e cercate di escogitare qualcosa per proteggervi e se ci riuscite ditelo anche a me. Ogni consiglio è gradito e apprezzato.

 

E' apprezzabile lo sforzo di Ebay nel cercare di salvaguardare la piattaforma, ma forse qualcosa andrebbe rivisto se viene condannato un utente senza processo e senza neppure avere la possibilità di fargli spiegare le sue ragioni.

 

Grazie per l'attenzione

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda