annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come evitare di pagare l'iva due volte?

kai_6346
Utente della Community

Salve ragazzi,

A breve farò un acquisto dagli stati uniti con costo non superiore ai 150 euro compreso le spese di spedizione. Ho letto dei post dove qualcuno lamentava di aver pagato due volte l'iva.

Come posso evitare da subito che ciò possa accadere?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Come evitare di pagare l'iva due volte?

sika700
Utente della Community

Salve,

se non la paghi subito, sei certo di non pagarla due volte... ma se la paghi in anticipo, nessuno può darti la certezza che non la pagherai nuovamente.

In caso ti sia addebitata una seconda volta, fatti rilasciare la ricevuta di pagamento dal corriere e con quella potrai chiedere il rimborso ad ebay.

Ma attenzione a non confondere l'iva con gli oneri doganali e del vettore.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Come evitare di pagare l'iva due volte?

Grazie per la risposta.  Come posso evitare di pagarla subito al momento dell'acquisto in modo tale che quando viene il corriere posso pagarla direttamente a lui?

Per quanto riguarda gli oneri doganali cosa devo aspettarmi?

 

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Come evitare di pagare l'iva due volte?

Non puoi scegliere, ebay è tenuta a riscuotere l’IVA in anticipo su certi importi. Se tutta la documentazione è corretta, il vettore non dovrebbe chiedertela una seconda volta. Comunque, come detto da Sika, ebay è disponibile a rimborsare quella pagata a lei (mostrando la ricevuta di quella pagata al corriere).

Per gli oneri doganali, si va dai 5 ai 25 euro (dipende dal valore della merce e dal corriere).

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Come evitare di pagare l'iva due volte?

Ciao, ma come posso far risultare la documentazione corretta al vettore cosi da non farmela chiedere?

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Come evitare di pagare l'iva due volte?


@kai_6346  ha scritto:

Ciao, ma come posso far risultare la documentazione corretta al vettore cosi da non farmela chiedere?


Non puoi farlo tu.... è il venditore che deve farlo comunicando un particolare codice nella bolla doganale.

In ogni caso chiederei sempre la ricevuta al corriere, in modo da verificare subito cosa ti verrà addebitato.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta